lo step di luglio:
2014.gif
Daily contribution to SOI calculation 12.9
Il giornaliero è tornato positivo...Ancora una volta si è probabilmente di fronte ad un aborto di Nino. E' vero fino ad ottobre vi sono possibilità che si sviluppi ma ad ora la circolazione assomiglia ad una Nada...![]()
Adesso sembra ben negativo, 25 gg consecutivi con segno negativo del SOI...
è sicuramente un segno più stabile come accaduto nel mese di marzo.
Vedremo settembre...
Quindi Alessandro, il fatto che il SOI è virato in negativo per quasi tutto luglio...
soi-5a-pg.gif
... Potrebbe essere un segnale che il Nino sta scaldando i motori?
Ho altresì provato a capirci un pò di più da uno studio di Webster-Yang (http://www.cpc.ncep.noaa.gov/product..._QJRM_1992.pdf) in cui, se ho tradotto bene, si dice che il SOI che si registra in Giugno/Luglio/Agosto ha una correlazione del 70% circa con quello che poi si svilupperà in Dicembre/Gennaio/Febbraio dell'inverno successivo.
Ora, è chiaro che il 70% non è il 100% (magari), però, se ciò è vero e se ho interpretato bene il documento, ci sono anche possibilità non troppo piccole che il prossimo inverno possa trascorrere sotto una Nada o, se proprio, un nino debole, giusto?
Non ho approfondito ulteriormente lo studio, però non credo che un'attendibilità del 70% (come esempio eh), su uno 0.3 POS sia la stessa cosa di un'attendibilità del 70% su un 1/1.5 POS ...![]()
riprendo la discussione lasciata un anno fa.
Volevo farvi una domanda relativa alla giornata di oggi.
L'home page del Queensland government riporta la pressione di Thaiti in diminuzione e quellla di Darwin in aumento per l'8 aprile
A voi vi risulta che sia così? :
https://www.longpaddock.qld.gov.au/s...0daysoivalues/
Rapida risalita dell'indice SOI nell'ultimo mese, non previsto dalla maggioranza dei modelli..
26 May 2015 1016.19 1014.75 -0.60 -17.10 -9.96 27 May 2015 1015.45 1013.30 4.70 -16.62 -9.77 28 May 2015 1016.08 1012.25 17.60 -15.52 -9.55 29 May 2015 1016.42 1012.65 17.10 -14.31 -9.39 30 May 2015 1015.54 1012.50 11.50 -13.68 -9.35 31 May 2015 1013.92 1011.85 4.10 -13.52 -9.37 1 Jun 2015 1014.98 1011.70 13.90 -13.18 -9.30 2 Jun 2015 1014.30 1012.10 6.40 -13.03 -9.27 3 Jun 2015 1014.00 1012.30 2.80 -12.85 -9.20 4 Jun 2015 1014.50 1013.05 1.10 -12.52 -9.16 5 Jun 2015 1014.07 1013.45 -4.70 -12.45 -9.14 6 Jun 2015 1014.31 1013.35 -2.30 -11.94 -8.92 7 Jun 2015 1015.09 1013.25 3.80 -10.73 -8.63 8 Jun 2015 1015.26 1012.70 8.90 -8.87 -8.34 9 Jun 2015 1015.59 1012.15 15.10 -6.89 -7.99 10 Jun 2015 1014.50 1012.10 7.80 -5.28 -7.73 11 Jun 2015 1012.88 1012.05 -3.20 -4.22 -7.67 12 Jun 2015 1012.77 1012.05 -4.00 -3.31 -7.64 13 Jun 2015 1013.96 1011.15 10.60 -2.03 -7.38 14 Jun 2015 1014.15 1011.60 8.80 -0.63 -6.89 15 Jun 2015 1014.47 1011.65 10.70 0.74 -6.38
il valore mensile si porta
da decisamente negativo -17.10
a +0,74...
questo andamento tra maggio e giugno del SOI ha questi precedenti:
Years in history with the same SOI phase over May–Jun
1879, 1884, 1887, 1889, 1897, 1900, 1901, 1909, 1910, 1920, 1922, 1929, 1934, 1945, 1947, 1950, 1951, 1953, 1957, 1958, 1966, 1967, 1970, 1973, 1986, 1996, 1998, 2001, 2005, 2007, 2008
Ultima modifica di Alessandro(Foiano); 15/06/2015 alle 10:13
Scusa la mia ignoranza...cosa implicherebbe? Nino non piu strong?
![]()
secondo l'indice un luglio agosto settembre mediamente più piovosi del solito per Balcani e Italia:
World.gif
Non comporta assolutamente niente e non ci sarà mai nessun modello che prevede le fluttuazioni di breve periodo nel soi, è solo noise dovuto alle condizioni meteo locali, ci vuole minimo un trimestre per avere un valore che sia rappresentativo dello stato dell'enso.
The SOI is likely to ease towards more neutral values over the next week or two due to local weather factors rather than the broadscale climate signal.
ENSO Wrap-Up
ttt.png
http://www.cgd.ucar.edu/staff/trenbe...12-02-0326.pdf
Segnalibri