Pagina 3 di 3 PrimaPrima 123
Risultati da 21 a 25 di 25
  1. #21
    Uragano L'avatar di giorgio1940
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Rimini
    Età
    84
    Messaggi
    26,399
    Menzionato
    14 Post(s)

    Predefinito Re: Reading, UKMO-Reading e GFS per una entrata del VP sotto Natale

    Citazione Originariamente Scritto da atlantic Visualizza Messaggio
    giusto, federico
    diciamo che la maggioranza degli esperti di questo campo è pro-ipcc, qua dentro... ma la maggioranza dei forumisti no...

    x terence: non è necessario avere tesi alternative per avere dubbi sulle tesi ipcc
    si tratta solo di esplorare con calma tutte le possibilità, cosa che secondo me l'ipcc non fa nella giusta misura, concentrandosi piuttosto solo sui gas serra, e traendone una buona ipotesi, che però a me personalmente non convince...

    ****
    Sta tutto li l' "inghippo":


    """" l'ipcc non fa nella giusta misura, concentrandosi piuttosto solo sui gas serra, """"""


    Amante della Natura:Monti,meteo,mare,una piccola margherita.....
    Non posso che dir grazie a tanto Artefice!

  2. #22
    Vento teso L'avatar di Sandro58
    Data Registrazione
    28/10/08
    Località
    Roma
    Età
    67
    Messaggi
    1,996
    Menzionato
    5 Post(s)

    Predefinito Re: Reading, UKMO-Reading e GFS per una entrata del VP sotto Natale

    Citazione Originariamente Scritto da Stau Visualizza Messaggio
    Molto interessante come idea.
    Se ne è mai discusso nei dibattiti scientifici degli ultimi anni?



    Be se il 60% circa dei forumisti,nel sondaggio da te aperto, ritiene che l'uomo contribuisca meno del 50% al GW evidentemente non è proprio così pro-ipcc come forum...
    Solo ultimamente. Ci sono migliaia di scienziati che stanno studiando le variabilita' climatiche e non solo dovute agli oceani (esperti oceanografi ecc..). Tantissimi, migliaia, di scienziati "scettici" guardano sia alla variabilita' oceanica che al Sole e Nuvolosita (raggi cosmici) ecc.. ecc..

    Io mi accorsi tre anni fa dei cicli netti e sincroni tra t. globali e cicli oceanici, che e' ben accertato essere naturali.

    P.S. ... e i cambi climatici di 1878, 1910, 1944 e 1976 sono avvenuti tutti in corrisponedenza o assai vicino a minimi solari distanti tre cicli dal precedente. Ora siamo al terzo dopo il 1976 ! Questo non riesco proprio ad inquadrarlo ma e' semplicemente un fatto quindi E' cosi'. Guarda caso il GW si e' fermato negli ultimi 6-8 anni e la PDO sta andando in negativo ! Bho !!!

  3. #23
    Vento forte L'avatar di terence88z
    Data Registrazione
    01/02/07
    Località
    Paglieta (CH)
    Età
    37
    Messaggi
    4,907
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Reading, UKMO-Reading e GFS per una entrata del VP sotto Natale

    Citazione Originariamente Scritto da giorgio1940 Visualizza Messaggio
    ****
    "smentita"???
    Certo, basta chiedere a Clayco
    c'è stato un intero post in cui si è discusso di questo, è il risultato del dibattito ha dato una sola risposta:
    Il sistema climatico terrestre in questi ultimi anni è in forte squilibrio, e l'aumento di Co2 è la forzante che influisce di più su di esso.
    C'è tutto scritto in un precedente post

  4. #24
    Vento forte L'avatar di terence88z
    Data Registrazione
    01/02/07
    Località
    Paglieta (CH)
    Età
    37
    Messaggi
    4,907
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Reading, UKMO-Reading e GFS per una entrata del VP sotto Natale

    Citazione Originariamente Scritto da atlantic Visualizza Messaggio
    giusto, federico
    diciamo che la maggioranza degli esperti di questo campo è pro-ipcc, qua dentro... ma la maggioranza dei forumisti no...

    x terence: non è necessario avere tesi alternative per avere dubbi sulle tesi ipcc
    si tratta solo di esplorare con calma tutte le possibilità, cosa che secondo me l'ipcc non fa nella giusta misura, concentrandosi piuttosto solo sui gas serra, e traendone una buona ipotesi, che però a me personalmente non convince...

    Forse si possono criticare i metodi di valutazione dell'IPCC, ma soprattutto si possono criticare tutti quegli scenari catastrofistici legati soprattutto al messaggio dei media (estate senza ghiaccio al polo, ecc...), ma se uno va in un dipartimento di fisica e dice che la temperatura degli oceani ha influito di più sul cambiamento climatico di quest'ultimo periodo che l'aumento di Co2, beh, non saprei cosa gli risponderanno
    Ultima modifica di terence88z; 16/12/2008 alle 20:15

  5. #25
    Uragano L'avatar di giorgio1940
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Rimini
    Età
    84
    Messaggi
    26,399
    Menzionato
    14 Post(s)

    Predefinito Re: Reading, UKMO-Reading e GFS per una entrata del VP sotto Natale

    Citazione Originariamente Scritto da terence88z Visualizza Messaggio
    Certo, basta chiedere a Clayco
    c'è stato un intero post in cui si è discusso di questo, è il risultato del dibattito ha dato una sola risposta:
    Il sistema climatico terrestre in questi ultimi anni è in forte squilibrio, e l'aumento di Co2 è la forzante che influisce di più su di esso.
    C'è tutto scritto in un precedente post
    ***
    Basta crederci
    Amante della Natura:Monti,meteo,mare,una piccola margherita.....
    Non posso che dir grazie a tanto Artefice!

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •