1^ Step:VP debole/2^Step:VP forte/3^Step:VP debole...............





Il primo step è quello attuale,con VP debole un pò su tutti i piani isobarici ma il secondo step è già alla porta.

Infatti il VPS in alta stratosfera ha iniziato a girare ad 1armonica con calo dei GPT nell'area polare e ripercussioni sul NAM.
Questo rafforzamento molto probabilmente si propagherà sino in troposfera andando a favorire una temporanea positività dell'indice AO.

La nostra penisola nel frattempo sarà alle prese con la retrogressione fredda con ponte di Woejkoff, zonalità che sarà decisamente alta e VP bello chiuso.

Nel frattempo il VPS con isoipse concentriche ma decentrato rispetto alla verticale del polo sperimenterà un nuovo Minor Warming a 10hPa con anticiclone stratosferico aleutinico in rinforzo e possibile disturbo anche in troposfera(ultimi giorni del mese).

Proprio a fine mese potremmo andare incontro ad un forcing dinamico contrapposto con doppio attacco al VP.
L'onda planetaria stazionaria in atlantico potrebbe allora prendere "coraggio" (AO in calo) con intrusione polare e addirittura una propagazione verticale sino a interessare i medi piani stratosferici.

Ne deriverebbe una forte ellitticizzazione del VP ed uno split non certo impossibile,che allungherebbe fino a tempo indeterminato la persistenza di condizioni fredde e nevose sulla nostra penisola.......

***cloover