Pagina 14 di 16 PrimaPrima ... 41213141516 UltimaUltima
Risultati da 131 a 140 di 153
  1. #131
    Vento forte L'avatar di Romagna72
    Data Registrazione
    18/10/05
    Località
    Cervia (RA)
    Età
    53
    Messaggi
    3,470
    Menzionato
    3 Post(s)

    Predefinito Re: 06, vediamo dove va a finire la retrogressione che tanto mi fa lavorare.

    Citazione Originariamente Scritto da giofelix Visualizza Messaggio
    esagerato...da 60 anni.... diciamo da quando si fa le pippe....:p giorgio porta pazienza...sono ragazzi
    un vero freddofilo odia il condizionatore
    Entroterra Cervese di sera e ai piedi di Bertinoro di giorno

  2. #132
    Banned
    Data Registrazione
    21/04/08
    Località
    Ban (Bz)
    Messaggi
    19,335
    Menzionato
    78 Post(s)

    Predefinito Re: 06, vediamo dove va a finire la retrogressione che tanto mi fa lavorare.

    Citazione Originariamente Scritto da alb Visualizza Messaggio
    Termicamente molto peggiorate per tutti....in fatto di neve invece....

    Boh.
    Citazione Originariamente Scritto da Gravin Visualizza Messaggio
    Il Moderatore dev'essere un piemontese.

  3. #133
    Tempesta violenta L'avatar di Fabry18
    Data Registrazione
    23/02/06
    Località
    Tagliacozzo (AQ)
    Messaggi
    13,895
    Menzionato
    45 Post(s)

    Predefinito Re: 06, vediamo dove va a finire la retrogressione che tanto mi fa lavorare.

    brutto run, dopo che invece lo 00 sul breve era migliore....
    vediamo un pò che succede...
    se andasse alla gfs 06...nulla di nuovo quello che faceva con l'atlantico lo fara pure con l'est...pazienza...
    No spoken word....Just a scream

    stazione meteo di casa: https://www.wunderground.com/dashboard/pws/ITAGLI6

  4. #134
    Vento teso L'avatar di Luca-Milano
    Data Registrazione
    03/11/08
    Località
    San Donato Milanese
    Età
    43
    Messaggi
    1,762
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: 06, vediamo dove va a finire la retrogressione che tanto mi fa lavorare.

    Citazione Originariamente Scritto da Dago Visualizza Messaggio
    ma cosa credi che non mi ricordo gli inverni dei miei 7, 8 anni? come mi ricordo io, pure lui.. ho scritto i primi quaderni giornalieri a 10 anni!
    Anche io ho un casino di quaderni!!Li scrivevo dall'eta di 5 anni!!Bellissimo!

  5. #135
    Uragano L'avatar di Friedrich 91
    Data Registrazione
    04/07/07
    Località
    Seefeld 1180 m (Tirol)/Ferrara (FE)
    Età
    33
    Messaggi
    37,181
    Menzionato
    42 Post(s)

    Predefinito Re: 06, vediamo dove va a finire la retrogressione che tanto mi fa lavorare.

    Citazione Originariamente Scritto da Moderatore Visualizza Messaggio
    In effetti..non è che che abbia portato bene, ma è anche vero che non potrete darvi addosso tra di voi, cosa non si fa per la tranquillità del forum.
    Moderatore la prego...aprà più spesso i live grazie...

    Comunque: per il nord run a dir poco meraviglioso,con neve fino in pianura ovunque,sia NW che NE.
    Per il centro-sud run brutto invece: le piogge ci sarebbero ma di freddo manco a parlarne.

    Brutto invece nel prosieguo.
    «L'Italia va avanti perché ci sono i fessi. I fessi lavorano, pagano, crepano. Chi fa la figura di mandare avanti l'Italia sono i furbi, che non fanno nulla, spendono e se la godono» (Giuseppe Prezzolini, 1921)

  6. #136
    mattecapu
    Ospite

    Predefinito Re: 06, vediamo dove va a finire la retrogressione che tanto mi fa lavorare.

    Citazione Originariamente Scritto da Gravin Visualizza Messaggio
    Il Moderatore dev'essere un piemontese.

    belle carte
    ora aspettiamo ancora un oretta e mezza per il 12z..

  7. #137
    Uragano L'avatar di Friedrich 91
    Data Registrazione
    04/07/07
    Località
    Seefeld 1180 m (Tirol)/Ferrara (FE)
    Età
    33
    Messaggi
    37,181
    Menzionato
    42 Post(s)

    Predefinito Re: 06, vediamo dove va a finire la retrogressione che tanto mi fa lavorare.

    Citazione Originariamente Scritto da Massimo Bassini Visualizza Messaggio
    Hai già visionato pure tutti i RS?



    Mi consenta tanto visto che si torna sempre lì ...
    O mi si dimostra che ad un certo punto qualcuno immette dati iniziali sbagliati di proposito spacciandoli per veri oppure questo è semplicemente falso, senza possibilità di interpretazione.



    Devo immaginare che sulle T previste il fatto che il core di un'irruzione punti l'Italia centrale o il nord delle alpi sia quindi ininfluente?



    Seguono entrambe. La "reale situazione termica" disponibile è un dato di input, reale (ove disponibile) ad ogni run.
    Quindi le T previste alle varie quote seguono ovviamente la disposizione barica. E basta.



    Mi ripeto ... Le T più alte non dipendono dal fatto che un'irruzione è spostata a N di 500 km o dal fatto che invece di durare 5 gg magari dura solo 36h.
    Dipende solo dalle T presenti X (variabile) giorni prima e solo al suolo ovviamente ..........

    Oramai 'sta storia è sempre più noiosa.
    La penso come te Massimo,condivido soprattutto il fatto che per determinare le termiche conti sia l'impianto barico che la disponibilità di freddo alle medie-basse quote.

    X Giorgio: si è vero,ho sempre sostenuto che il freddo al suolo sulle zone di provenienza conti molto,ma non è la cosa che più conta nel determinare le termiche a 850.
    A mio avviso conta di più l'impianto barico.
    Il freddo al suolo conta appunto soprattutto al suolo,e serve per portare T più basse al suolo,dove noi viviamo,ma lassu a 1500 m +/- secondo me ciò che c'è al suolo non conta tantissimo.

    «L'Italia va avanti perché ci sono i fessi. I fessi lavorano, pagano, crepano. Chi fa la figura di mandare avanti l'Italia sono i furbi, che non fanno nulla, spendono e se la godono» (Giuseppe Prezzolini, 1921)

  8. #138
    Uragano L'avatar di FunMBnel
    Data Registrazione
    26/09/03
    Località
    Disperso in una cava
    Età
    56
    Messaggi
    18,520
    Menzionato
    158 Post(s)

    Predefinito Re: 06, vediamo dove va a finire la retrogressione che tanto mi fa lavorare.

    Citazione Originariamente Scritto da alb Visualizza Messaggio
    Vai a vedere i pannelli delle temperature al suolo di gfs per il 26 e 27 e vedrai che non farà poi questo gran freddo, proprio perchè la massa d'aria non è continentale (i Balcani non sono molto freddi)
    E allora?
    Tutte 'ste menate sui modelli che non cambiano le previsioni di T a poche ore dall'evento o che non "capiscono" le T iniziali da dove nascerebbero di grazia?

    Se dopo anni di frequentazioni forumistiche giovani e meno giovani non hanno ancora imparato a distinguere tra T850 e T2m nonostante ci siano modelli che forniscono gratuitamente (e pure a diverse risoluzioni) come GFS tutte le informazioni del caso la colpa non è certo dei modelli.

    Ma non c'è nulla da fare.
    Si annuncia un'irruzione fredda e salta fuori qualcuno che smentisce il gelo o il caldo.
    Si continua a tempo indeterminato con la menata dell'orario di copertura del cielo per veder nevicare.
    Ora aspetto con ansia che se il periodo freddo sarà in realtà meno freddo di quanto annunciato 72h saltino fuori di nuovo i modelli che prevedono bene solo HP.

    Utilità di uno strumento sulla carta potentissimo come un forum web che cala a tendere .............................
    Ultima modifica di FunMBnel; 22/12/2008 alle 17:06
    Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
    27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.

  9. #139
    Uragano L'avatar di giorgio1940
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Rimini
    Età
    84
    Messaggi
    26,437
    Menzionato
    14 Post(s)

    Predefinito Re: 06, vediamo dove va a finire la retrogressione che tanto mi fa lavorare.

    Citazione Originariamente Scritto da giorgio1940 Visualizza Messaggio
    ****
    Caro amico, il freddo è difficile reperirlo, anche a vasto raggio, purtroppo!!!
    Prima o poi i dati reali che vengono "sparati" a mano mano nei calcolatori, non possono che adeguarsi a "quello" che non c'è, o che è troppo distante perchè arrivi in tempo.
    Immagino già i sorrisini ironici, a questi miei discorsi terra-terra, però alla fine "il tanto promesso" e la tanta euforia suscitata per S.Stefano, dovrà essere ridimensionata.
    Nelle mia poca e limitata esperienza nell'osservazione delle carte da voi postate, negli ultimi anni, per le discese fredde, sia Artiche che continentali, vado notando che le prime "sparate" sulle T previste a 850, seguono più l'entusiasmante impianto(barico) che si delinea, che la reale situazione termica disponibile.-
    E' giocoforza poi da parte loro(come dicevo sopra) l'adeguarsi e limare il freddo che vanno man, mano proponendo.-

    Citazione Originariamente Scritto da Stau Visualizza Messaggio
    La penso come te Massimo,condivido soprattutto il fatto che per determinare le termiche conti sia l'impianto barico che la disponibilità di freddo alle medie-basse quote.

    X Giorgio: si è vero,ho sempre sostenuto che il freddo al suolo sulle zone di provenienza conti molto,ma non è la cosa che più conta nel determinare le termiche a 850.
    A mio avviso conta di più l'impianto barico.
    Il freddo al suolo conta appunto soprattutto al suolo,e serve per portare T più basse al suolo,dove noi viviamo,ma lassu a 1500 m +/- secondo me ciò che c'è al suolo non conta tantissimo.

    ******
    Guarda che io la penso come te.
    Ma vedo che sia tu che Bassini non avete capito quello che dicevo.
    .....
    """"""""""""Prima o poi i dati reali che vengono "sparati" a mano mano NEI calcolatori, """""""""""""""
    ......
    Forse avete travisato la parola "sparati", usata forse non appropriatamente e che può dare adito a incomprensione.-
    Non voglio dire buttati a caso, ma dati reali presi al momento, assieme a tutti gli altri parametri e dati, ed immessi("sparati") nel calcolatore.
    Per farmi capire ancor più:
    si il giorno "x" immettono il parametro della temperatura(sia al suolo, che a 850) in un dato luogo, ed in luoghi vicini, due gg dopo, vi immetteranno altri dati dello stesso parametro, che nel frattempo si sono per forza modificati.
    Ecco cosa voglio dire quando faccio capire che anche i calcolatori(di conseguenza, i loro prodotti "carte") poi si aggiornano(in bene od in male).-
    Non mi pare di avere "sparato a zero" sui modelli, sui calcolatori, e sulle carte, ne di avere detto eresie.-
    Se poi si continua a capire fischi per fiaschi.....
    Io continuerò "noiosamente" ad esprimere sempre questi concetti.
    Ciao,
    Giorgio
    Amante della Natura:Monti,meteo,mare,una piccola margherita.....
    Non posso che dir grazie a tanto Artefice!

  10. #140
    Banned
    Data Registrazione
    05/10/07
    Località
    Verona fraz. Marzana
    Età
    64
    Messaggi
    2,551
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: 06, vediamo dove va a finire la retrogressione che tanto mi fa lavorare.

    sui modelli mi devo ripetere: solo i fessi ormai, in caso di avvezioni fredde, credono alle t previste 7-8 giorni prima dai modelli
    8 volte su 10 sottostimano di diversi gradi

    i modelli non leggono bene la tormentata geografia europea, non è una critica, io sono uno che ha votato ottimo al sondaggio sull'affidabilità dei modelli , solo che hanno dei difetti (che chi conosce evita o almeno rimane scettico)....


    sulle t al suolo, io le guardo eccome...
    ma fino a ieri, non parlavamo tutti di aria continentale pellicolare?
    quella sta al suolo, no? e scorre al suolo....


Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •