noi pugliesi siamo troppo forti
ci auto-flagelliamo![]()
"....[I]E vedrete il Figlio dell'uomo, seduto alla destra della Potenza, venire con le nubi del cielo[/I]."
[B]Gesù Cristo[/B] (Marco 14,62)
[B][URL="http://www.luceraweb.eu"]
[/URL][/B]
Scusami... ma proprio ieri ho detto che bisogna prima guardare alla probabilità complessiva data dalle ENS e che i singoli run, come è ovvio che sia, oscillano attorno a questa evoluzione generale. Tra l'altro, affidarsi ad uno spago per dire che il freddo finirà in Spagna è troppo azzardato: è una probabilità, certo, ma al momento minore rispetto alla probabilità che la curvatura ciclonica si inneschi sull'Europa centrale, visto che gli spaghi sono più addensati proprio in quella zona. Questi, poi, sono dettagli e per i dettagli c'è tempo.
![]()
A me spiacerebbe perdere questo treno, sia perchè è oltremodo appetitoso, sia perchè cadrebbe proprio nel migliore dei periodi per le zone costiere in quanto le giornate sono ancora brevi ed il sole al minimo della sua forza. Infatti so bene che potrebbe nevicare fino ai primi di aprile se gli gira ma ovviamente non è la stessa cosa. Non a caso il '79 ed il '96 capitarono durante le festività natalizie.
Davis Vantage Pro2 wireless. LaCrosse WS 2300 cablata con schermo artigianale autoventilabile.
"L'uomo non ha avuto il mondo in regalo dai suoi genitori, lo ha avuto in prestito dai propri figli"
Non ti quoto, gianluigi. O meglio questa affermazione andrebbe dimostrata
Se scendesse così spesso come dici tu avremmo ben altri tipi di medie (nivometriche e termiche). E' fisiologico per noi avere un anno di secca dal punto per quanto concerne la neve. A tal proposito in tutta la mia vita non ho mai visto due inverni consecutivi con seri eventi nevosi, e non è un caso.
![]()
la letteratura recente afferma che in Italia si è assistito ad un deciso cambiamento climatico a partire dagli anni a cavallo del 1990, anno piu anno meno. cosa per altro vera e supportata dai dati.
eppure nonostante questo annoveriamo qui da noi: Gen93, Feb93, Feb/Mar96, Dic96, Gen99, Dic01, Feb03,Mar05,Gen06,Feb06,Dic07
![]()
Sito Meteo https://meteoinpuglia.it
Stazione Meteo http://meteoinpuglia.altervista.org/putignano.htm
Il cambiamento c'è e sta nelle temperature. Si avverte soprattutto nelle fasi statiche (in regime anticiclonico non scendiamo più sotto zero noi costieri o prospicienti come in passato). Come eventi non credo sia cambiata la frequenza, quindi concordiamo. Per quanto riguarda la frequenza di nevicate serie, io parlavo delle mie zone, e cmq credo che la neve nelle mie zone sia un buon indicatore della consistenza dell'ondata fredda.
![]()
Sito Meteo https://meteoinpuglia.it
Stazione Meteo http://meteoinpuglia.altervista.org/putignano.htm
Segnalibri