
Originariamente Scritto da
inocs
A me piacerebbe sapere, da perfetto ignorante, molto più in generale, anche un'altra cosa: perchè oggi è così difficile trasportare grandi e gelide masse d'aria da est verso ovest (in generale: a partire dal loro potenziale luogo di origine, arrivando alla possibilità finale di averle qui ad ovest).
Nino, Nina,
Qbo+,
Qbo-, minimo solare, massimo solare,
SSTA di ogni tipo,
Vp stressato o meno: come la giri, è da anni e anni ormai che pare sia diventato un compito improbo e il 99% dei nostri episodi invernali, potenziali e non, nasce da aria artico-marittima o microgocce varie (e tanto più sono micro tanto più mi danno da pensare: mai possibile che da est ad ovest non si possa fare più uno spostamento di masse d'aria come Dio comanda?).
Mi direte: appunto questi sono anni più caldi. Sì, ma cosa condiziona nello specifico le configurazioni? Mai possibile che o si abbia zonalità distruggi freddo o, laddove essa molli un po', debba sempre sembrare una momentanea, oltre che munifica, concessione?
Segnalibri