Pagina 1 di 13 12311 ... UltimaUltima
Risultati da 1 a 10 di 320

Discussione: Gennaio andato?

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Uragano
    Data Registrazione
    21/07/04
    Località
    nowhere
    Messaggi
    20,577
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Gennaio andato?

    Dopo le uscite dei modelli serali, sembra che i GM concordino per un periodo zonale che, dopo gli ultimi eventi invernali che si consumeranno su buona parte del nord Italia a cavallo della Befana, avrà il (de)merito di portare su di noi alta pressione, t° miti, specie in montagna, inversioni termiche e assenza di precipitazioni, se non all'estremo sud, colpito da calde lp mediterranee. L'inverno, almeno quello capace di portare freddo (non da inversione) e neve, sembra allontanarsi dal nostro comparto, spernacchiando (passatemi la licenza poetica) chi, finora, non è riuscito a godere a pieno dei suoi abbondanti frutti. Per quanto tempo sarà via?Chiedo agli amici del CS e a tutti i forumisti che volessero dare un contributo, di spiegarci per quanto tempo possiamo metterci l'anima in pace. Grazie in anticipo per le vostre risposte.
    "We are all star people, from the dust we came and to the dust we shall return. So let's celebrate Love. Ciao Mamma.

  2. #2
    Burrasca forte L'avatar di Blizzard
    Data Registrazione
    20/01/06
    Località
    Formigine (MO) 81mt
    Età
    39
    Messaggi
    8,342
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Gennaio andato?

    Ciao Max,

    sono appena tornato da una stupenda settimana bianca per cui potrei essere un po' arrugginito , ma mi sembra abbastanza evidente che ci avviamo ahimè verso uno "Strong Vortex Event" secondo quanto teorizzato dagli ormai più che noti Baldwin e Dunkerton, con un'anomalia di geopotenziale negativa che al 31/12 sfiorava i -3.0 in alta stratosfera e i fatidici -1.5 alla quota chiave corrispondente i 10hpa. D'altronde QBO+ e minimo solare lasciavano presagire un epilogo di questo tipo.

    http://www.cpc.ncep.noaa.gov/product...ND_NH_2008.gif

    Sempre secondo B&D, una situazione di questo tipo si protrae normalmente per una sessantina di giorni circa (ahinoi) e il NAM+ si tradurrebbe ben presto in un aumento dei valori dell'oscillazione artica (AO) che dovrebbe mantenersi mediamente positiva in questo arco temporale.

    Il pattern che prenderà corpo è proprio quello teorizzato in sede di outlook, seppur con un certo ritardo rispetto a quanto inizialmente prospettato (e direi per fortuna), con ripresa della zonalità (NAO+/AO+) accompagnata da un aumento del PNA che favorirà lo schema denominato Bartlett High.

    Configurazione non troppo sfavorevole al Sud, che potrebbe avere ancora qualche asso nella manica soprattutto in Febbraio (la butto lì: prima quindicina? ) se il minimo persiste, con il ritorno ad azioni bloccanti posizionate sull'Atlantico orientale, a questo punto più probabilmente di tipo ATH che non BLN.

    Incrociamo le dita.
    [CENTER]--> Marco <--

    ***...Always Looking At The Sky...***

    ""[URL="http://dailymotion.alice.it/video/x3ov8b_peak-oil-how-will-you-ride-the-slid_tech"]How Will You Ride The Slide[/URL]""


    [B] Don't panic. But if you panic, be the first.
    [/B]
    [/CENTER]

  3. #3
    Brezza leggera L'avatar di Maynard2
    Data Registrazione
    09/01/08
    Località
    Lanciano (CH)
    Messaggi
    482
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Gennaio andato?

    Quale sarebbe questo schema favorevole al centro-sud? SCAND+ con possibili retrogressioni continentali? La NAO positiva non consente un blocco coriaceo ed elevato sui meridiani giusto? Quanto alla AO+,non dovrebbe consentire la discesa del fronte polare compatto.L'unica possibilità a questo punto sarebbe il distacco di un frammento del VP che poi trasli verso ovest in moto retrogrado.... E' giusto?

    Blizzard è un piacere leggere questi interventi

  4. #4
    Uragano
    Data Registrazione
    21/07/04
    Località
    nowhere
    Messaggi
    20,577
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: Gennaio andato?

    Citazione Originariamente Scritto da Blizzard Visualizza Messaggio
    Ciao Max,

    sono appena tornato da una stupenda settimana bianca per cui potrei essere un po' arrugginito , ma mi sembra abbastanza evidente che ci avviamo ahimè verso uno &quot;Strong Vortex Event&quot; secondo quanto teorizzato dagli ormai più che noti Baldwin e Dunkerton, con un'anomalia di geopotenziale negativa che al 31/12 sfiorava i -3.0 in alta stratosfera e i fatidici -1.5 alla quota chiave corrispondente i 10hpa. D'altronde QBO+ e minimo solare lasciavano presagire un epilogo di questo tipo.

    http://www.cpc.ncep.noaa.gov/product...ND_NH_2008.gif

    Sempre secondo B&D, una situazione di questo tipo si protrae normalmente per una sessantina di giorni circa (ahinoi) e il NAM+ si tradurrebbe ben presto in un aumento dei valori dell'oscillazione artica (AO) che dovrebbe mantenersi mediamente positiva in questo arco temporale.

    Il pattern che prenderà corpo è proprio quello teorizzato in sede di outlook, seppur con un certo ritardo rispetto a quanto inizialmente prospettato (e direi per fortuna), con ripresa della zonalità (NAO+/AO+) accompagnata da un aumento del PNA che favorirà lo schema denominato Bartlett High.

    Configurazione non troppo sfavorevole al Sud, che potrebbe avere ancora qualche asso nella manica soprattutto in Febbraio (la butto lì: prima quindicina? ) se il minimo persiste, con il ritorno ad azioni bloccanti posizionate sull'Atlantico orientale, a questo punto più probabilmente di tipo ATH che non BLN.

    Incrociamo le dita.
    Caro Marco, bentornato e bentrovato.A prescindere dai contenuti del tuo post, tutt'altro che esaltanti, è davvero un grande piacere ritornare a leggere i tuoi interventi.Speriamo che quest'inverno non passi senza lasciare una seppur flebile bianca traccia anche al centro-sud.Una cosa: è assodato, quindi, il superamento del valore di -1,5 a 10hpa?Ciao caro.
    "We are all star people, from the dust we came and to the dust we shall return. So let's celebrate Love. Ciao Mamma.

  5. #5
    Vento moderato L'avatar di ginghe
    Data Registrazione
    16/01/04
    Località
    Arezzo 296 m
    Età
    55
    Messaggi
    1,204
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: Gennaio andato?

    chissà cosa gli fa pensare un gennaio così, con AO e NAO che passeranno in fase positiva a breve....


    "i modelli matematici non ricalcolano ma "RITRATTANO"
    previsore e co-fondatore di Arezzo Meteo www.arezzometeo.com




  6. #6
    Banned
    Data Registrazione
    25/11/07
    Località
    Ravenna
    Età
    35
    Messaggi
    542
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Gennaio andato?

    Citazione Originariamente Scritto da ginghe Visualizza Messaggio
    chissà cosa gli fa pensare un gennaio così, con AO e NAO che passeranno in fase positiva a breve....


    se prevedono un gennaio gelido come minimo capita il contrario, ormai dovreste saperlo che quando prevedono freddo poi non viene mai.

  7. #7
    Vento fresco L'avatar di tifernate
    Data Registrazione
    28/06/02
    Località
    Citta' di Castello (PG) - centro st
    Età
    50
    Messaggi
    2,931
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Gennaio andato?

    Citazione Originariamente Scritto da ginghe Visualizza Messaggio
    chissà cosa gli fa pensare un gennaio così, con AO e NAO che passeranno in fase positiva a breve....


    ....probabilmente le dicese fredde della prima metà + l'HP e le inversioni della seconda metà. A sostegno di ciò la carta che indica penuria di precipitazioni. In poche parole aspettiamoci gelate, nebbie ed aria cattiva almeno fino a febbraio.

    Citta' di Castello(PG):
    http://www.tifernometeo.tk/

  8. #8
    Uragano L'avatar di Faina
    Data Registrazione
    03/09/03
    Località
    Putignano(BA) - Palagiano (TA)
    Messaggi
    16,156
    Menzionato
    8 Post(s)

    Predefinito Re: Gennaio andato?

    Citazione Originariamente Scritto da tifernate Visualizza Messaggio
    ....probabilmente le dicese fredde della prima metà + l'HP e le inversioni della seconda metà. A sostegno di ciò la carta che indica penuria di precipitazioni. In poche parole aspettiamoci gelate, nebbie ed aria cattiva almeno fino a febbraio.
    concordo Fabio!

    il blu di quelle carte per Gennaio è logica conseguenza di una prima decade e forse qualcosina in piu, di gran freddo continentale pen L'Europa, accentuato dal fatto che le medie di riferimento di quelle carte sono anni recenti ( quindi ben piu caldi ) che non la 61-90



  9. #9
    Mopy
    Ospite

    Predefinito Re: Gennaio andato?

    Citazione Originariamente Scritto da Blizzard Visualizza Messaggio
    Ciao Max,

    sono appena tornato da una stupenda settimana bianca per cui potrei essere un po' arrugginito , ma mi sembra abbastanza evidente che ci avviamo ahimè verso uno "Strong Vortex Event" secondo quanto teorizzato dagli ormai più che noti Baldwin e Dunkerton, con un'anomalia di geopotenziale negativa che al 31/12 sfiorava i -3.0 in alta stratosfera e i fatidici -1.5 alla quota chiave corrispondente i 10hpa. D'altronde QBO+ e minimo solare lasciavano presagire un epilogo di questo tipo.

    http://www.cpc.ncep.noaa.gov/product...ND_NH_2008.gif

    Sempre secondo B&D, una situazione di questo tipo si protrae normalmente per una sessantina di giorni circa (ahinoi) e il NAM+ si tradurrebbe ben presto in un aumento dei valori dell'oscillazione artica (AO) che dovrebbe mantenersi mediamente positiva in questo arco temporale.

    Il pattern che prenderà corpo è proprio quello teorizzato in sede di outlook, seppur con un certo ritardo rispetto a quanto inizialmente prospettato (e direi per fortuna), con ripresa della zonalità (NAO+/AO+) accompagnata da un aumento del PNA che favorirà lo schema denominato Bartlett High.

    Configurazione non troppo sfavorevole al Sud, che potrebbe avere ancora qualche asso nella manica soprattutto in Febbraio (la butto lì: prima quindicina? ) se il minimo persiste, con il ritorno ad azioni bloccanti posizionate sull'Atlantico orientale, a questo punto più probabilmente di tipo ATH che non BLN.

    Incrociamo le dita.
    Scusa 60 giorni?

    In parole povere inverno finito

    Mi sembra alquanto strano, dopo questa perpetua dinamicità climatica andare incontro ad una perdurante fase di blocco sull'europa con flusso zonale sparato e nessuna via d'uscita sarebbe davvero disarmante

  10. #10
    Uragano
    Data Registrazione
    21/07/04
    Località
    nowhere
    Messaggi
    20,577
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: Gennaio andato?

    E' proprio questo il timore più grande. Gli effetti del NAM negativo (sotto i -1,5 a 10 hpa) si riepercuotono di solito per circa 60 giorni. Fai un i conti.Chi avuto avuto e chi ha dato ha dato....
    "We are all star people, from the dust we came and to the dust we shall return. So let's celebrate Love. Ciao Mamma.

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •