Dati Davis Vp2 :estremi ad Ostuni dal 25/2/07
max + 42,8° ( 24/07/07)
min piu' alta + 30,0° (24/07/07)
max piu' bassa + 1,0° ( 15/12/07)
min - 2,0° (15/12/07)
pioggia max 70,1 mm ( 28/11/08)
neve max 30 cm (15/12/07)
*** www.meteovalleditria.it ***
*** www.apuliaimmobiliare.it***
"We are all star people, from the dust we came and to the dust we shall return. So let's celebrate Love. Ciao Mamma.
Dati Davis Vp2 :estremi ad Ostuni dal 25/2/07
max + 42,8° ( 24/07/07)
min piu' alta + 30,0° (24/07/07)
max piu' bassa + 1,0° ( 15/12/07)
min - 2,0° (15/12/07)
pioggia max 70,1 mm ( 28/11/08)
neve max 30 cm (15/12/07)
*** www.meteovalleditria.it ***
*** www.apuliaimmobiliare.it***
http://my.meteonetwork.it/station/pgl072/index.php
http://meteovalenzano.altervista.org/
https://www.wunderground.com/weather/it/valenzano/IBARIVAL2
Uagliò, come stai?Purtroppo abbiamo perso il treno: due mesi di blocco senza sfruttare almeno una occasione è delittuoso.Adesso è verosimile un periodo poco dinamico dal punto di vista squisitamente invernale. Almeno le piogge non dovrebbero mancare, anche se in un contesto termico che qui al sud ricorderà ottobre. Comunque credo che qualche soddisfazione nevosa ce la toglieremo anche noi di qui alla fine dell'inverno.Torneranno i tempi dei tuoi live Ensemble. Ne sono certo.Mi raccomando: sempre il caso in motorino.
edit: fantastico l'avatar
"We are all star people, from the dust we came and to the dust we shall return. So let's celebrate Love. Ciao Mamma.
Non ho detto inverno finito...
Chi mi conosce sa che sono ottimista di natura.
Detto questo devo cmq sottolineare che per il Sud... e in particolare la mia zona .... con queste prospettive , illustrate da molti in questo thread, gennaio è ampiamente andato... febbraio chi lo sa ...
detto questo ... queste sono tendenze... non previsioni. Ma queste tendenze gira e rigira si dimostrano sempre più solide... facciamo un'applauso a chi legge la stratosfera+indici teleconvettivi... unico modo per spingersi in la nelle tendenze.
Silent
Fino al 20 c.m. più o meno sapremo quale sarà l'evoluzione del tempo. Poi la situazione si fa difficile: questa mattina, per l'inizio della terza decade, vi sono nuovi elementi che potrebbero portare ad una sorta di "coltellata nord atlantica" stil 20 novembre. Ancora è troppo presto, ma da martedì, mercoledì prossimo le idee potrebbero essere più chiare. Il dubbio è:
- zonalità;
- ipotesi nord atlantica.![]()
Pour parler e nulla piu', vista appunto l'immane lontananza ma questa configurazione potrebbe avere delle ..... potenzialita' non indifferenti:
L'eventuale erezione e congiungimente dell'HP in pieno Atlantico con la sorella Groenlandese potrebbe favorire il rovesciamento di quel mostro depressionario verso S, con conseguenze piuttosto.....invernali x diversi settori italici.
Si vedra' !
![]()
In attesa.........Dati aggiornati ogni 5 minuti qui. http://www.meteotitano.net/ora.php
Segnalibri