Pagina 2 di 4 PrimaPrima 1234 UltimaUltima
Risultati da 11 a 20 di 32
  1. #11
    Uragano L'avatar di Fabry74
    Data Registrazione
    27/10/08
    Località
    Pianura Pinerolese (TO)
    Messaggi
    18,624
    Menzionato
    7 Post(s)

    Predefinito Re: GFS vs ECMWF...incredibilmente collimanti

    gfs06Z conferma la passata perturbata proposta già nel run precedente intorno a 6-7gg...le modalità dovranno ancora essere affinate, ma avere conferme in tal senso fa ben sperare...e sembrerebbe pure un discreta fase di maltempo che porterebbe neve a quote interessanti al N

  2. #12
    Vento teso L'avatar di Masca
    Data Registrazione
    12/02/08
    Località
    Mascalucia(CT) 420m
    Età
    46
    Messaggi
    1,568
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: GFS vs ECMWF...incredibilmente collimanti

    Citazione Originariamente Scritto da Fabio Volcano Visualizza Messaggio
    Neve algerina...
    è una cosa assurda...mai una volta,quest'anno,che qualcosa di simile o anche meno (anche una -2 o -3 a 850hPa) avvenga qui...
    Stazione Meteo MASCALUCIA (CT) - 420 m slm
    OREGON WMR928NX - Schermo Passivo Davis
    http://meteomascalucia.altervista.org/

  3. #13
    Uragano L'avatar di Fabry74
    Data Registrazione
    27/10/08
    Località
    Pianura Pinerolese (TO)
    Messaggi
    18,624
    Menzionato
    7 Post(s)

    Predefinito Re: GFS vs ECMWF...incredibilmente collimanti

    long range che offre sempre ottimi spunti perturbati sempre filo atlantici e sciroccosi, con ottime ondulazioni e figure bariche interessanti sulla Dx delle mappe...un esempio?

    senza andare a scomodare i dettagli che produrrebbero pioggia per tutti, direi che è importante vedere che ci sia buon movimento dalle nostre parti (intendo Italia)

  4. #14
    Uragano L'avatar di Fabry74
    Data Registrazione
    27/10/08
    Località
    Pianura Pinerolese (TO)
    Messaggi
    18,624
    Menzionato
    7 Post(s)

    Predefinito Re: GFS vs ECMWF...incredibilmente collimanti

    mappe di potenzialità enormi...a E c'è un bel lago gelido pronto per investire l'europa


  5. #15
    Burrasca L'avatar di Pino da Priverno
    Data Registrazione
    20/09/05
    Località
    Priverno (LT) pendic
    Messaggi
    5,205
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: GFS vs ECMWF...incredibilmente collimanti

    Citazione Originariamente Scritto da alb Visualizza Messaggio
    La cosa positiva è che così il rischio siccità per la prossima estate è minore
    Ah bè, questo senza alcun dubbio... ed è pure una gran cosa!!!!
    Ci vorrebbe però, sempre ai medesimi fini, anche una bella dose di neve sui nostri rilievi senza che ad ogni fase perturbata ripiova fino a quota 1800 !!
    Buriana o tre ggiorni o 'na settimana; ma Strina che de Buriana è figlia, sempre t'addorme e sempre te sbiglia!
    http://my.meteonetwork.it/station/laz014/sticker-oriz1

  6. #16
    Vento teso
    Data Registrazione
    14/01/06
    Località
    Palazzolo (BS)
    Età
    48
    Messaggi
    1,816
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: GFS vs ECMWF...incredibilmente collimanti

    ottime conferme per l'affondo di martedì/mercoledì/giovedì!!!

    Interessante anche la etndenza per fine mese...

  7. #17
    Vento teso
    Data Registrazione
    14/01/06
    Località
    Palazzolo (BS)
    Età
    48
    Messaggi
    1,816
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: GFS vs ECMWF...incredibilmente collimanti

    Citazione Originariamente Scritto da Fabry74 Visualizza Messaggio
    gfs06Z conferma la passata perturbata proposta già nel run precedente intorno a 6-7gg...le modalità dovranno ancora essere affinate, ma avere conferme in tal senso fa ben sperare...e sembrerebbe pure un discreta fase di maltempo che porterebbe neve a quote interessanti al N
    quote moolto interessanti...

  8. #18
    Uragano L'avatar di Flavio 78
    Data Registrazione
    01/08/07
    Località
    Ostia Lido-Roma mare
    Età
    47
    Messaggi
    15,348
    Menzionato
    0 Post(s)

    Talking Re: GFS vs ECMWF...incredibilmente collimanti

    Citazione Originariamente Scritto da Gelicidio Visualizza Messaggio
    La -4 sfonda fino in africa in effetti


    Porca zozza che colata fredda
    Tacque,e dato di piglio al gran tridente i nembi raduno',sconvolse l'onde,tutte incito'le raffiche dei venti,e di nuvole empi'la terra ed il mare;e giu'dal Ciel precipito' la Notte!
    Omero-Odissea
    W il Libeccio!!!
    Il mio sogno?Vedere la +32°c ad 850 hpa su Roma.
    W il caldo!!!

  9. #19
    Vento teso L'avatar di quebec
    Data Registrazione
    13/03/07
    Località
    Scoppito (AQ)
    Età
    60
    Messaggi
    1,913
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: GFS vs ECMWF...incredibilmente collimanti

    Citazione Originariamente Scritto da alb Visualizza Messaggio
    La cosa positiva è che così il rischio siccità per la prossima estate è minore
    questa storia comincia a rompere
    Il mio inverno preferito:maiale alto e rodanate a gogò

  10. #20
    Vento teso L'avatar di quebec
    Data Registrazione
    13/03/07
    Località
    Scoppito (AQ)
    Età
    60
    Messaggi
    1,913
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: GFS vs ECMWF...incredibilmente collimanti

    Io sono abbastanza fiducioso che dal 20 gennaio in poi si aprirà un periodo di correnti da Nw con fohn al nord e neve a quote decenti sul centro.
    Il mio inverno preferito:maiale alto e rodanate a gogò

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •