gfs06Z conferma la passata perturbata proposta già nel run precedente intorno a 6-7gg...le modalità dovranno ancora essere affinate, ma avere conferme in tal senso fa ben sperare...e sembrerebbe pure un discreta fase di maltempo che porterebbe neve a quote interessanti al N
![]()
Stazione Meteo MASCALUCIA (CT) - 420 m slm
OREGON WMR928NX - Schermo Passivo Davis
http://meteomascalucia.altervista.org/
long range che offre sempre ottimi spunti perturbati sempre filo atlantici e sciroccosi, con ottime ondulazioni e figure bariche interessanti sulla Dx delle mappe...un esempio?
senza andare a scomodare i dettagli che produrrebbero pioggia per tutti, direi che è importante vedere che ci sia buon movimento dalle nostre parti (intendo Italia)
mappe di potenzialità enormi...a E c'è un bel lago gelido pronto per investire l'europa
![]()
Buriana o tre ggiorni o 'na settimana; ma Strina che de Buriana è figlia, sempre t'addorme e sempre te sbiglia!
http://my.meteonetwork.it/station/laz014/sticker-oriz1
ottime conferme per l'affondo di martedì/mercoledì/giovedì!!!
Interessante anche la etndenza per fine mese...![]()
Tacque,e dato di piglio al gran tridente i nembi raduno',sconvolse l'onde,tutte incito'le raffiche dei venti,e di nuvole empi'la terra ed il mare;e giu'dal Ciel precipito' la Notte!
Omero-Odissea
W il Libeccio!!!
Il mio sogno?Vedere la +32°c ad 850 hpa su Roma.
W il caldo!!!
Io sono abbastanza fiducioso che dal 20 gennaio in poi si aprirà un periodo di correnti da Nw con fohn al nord e neve a quote decenti sul centro.
Il mio inverno preferito:maiale alto e rodanate a gogò
Segnalibri