Questo è il responso delle carte serali: atlantico a go go con termiche alte faranno si che nei prossimi giorni in adriatico da rimini a bari si potrà stare in maglietta senza giacca...e tutto ciò farà si che nel mio lido (rimini) anche questo mese di gennaio chiuderà sopra media e neanche di poco...
Però c'è un però...siccome io mi ritengo un appassionato di meteo doc che non si lascia trasportare da facili isterismi orticellistici....vorrei segnalarvi un qualcosa che forse molti non considerano.
Bene....dal periodo natalizio ad ora...molte zone del nord.....piemonte ,lombardia (specialmente la bassa) emilia fino a modena e fino a una settimana fa il veneto (ora si è un pò scaldato) stanno vivendo davvero un inverno di altri tempi...fatto di neve, gelo, galaverna,gelicidio,nebbia (tornata anche lei in grande stile quest anno nelle zone dove è di casa)...
In città come piacenza da un mese a questa parte la temperatura più alta è stata di 3 gradi!!...il suolo in queste zone è ancora perfettamente innevato ecc ecc...insomma una situazione che non si vedeva da metà degli anni 80 con una durata cosi prolungata!
Beh....a me da vero appassionato meteo queste cose mi fanno felici...anche se esco fuori il mio terrazzo senza giacca!
Vi ho citato zone dove moooooooooooolte volte dopo il 1988 quando magari a bari nevicava...li facevano 15 gradi con il phoen con terra arsa, cielo limpido...e alpi avvolte da un fumo nero di incendi!
Qunate volte anni indietro abbiamo visto temperature massime di napoli mooolto più basse di quelle di milano...tante volte!
Allora che è successo?
é successo che quello che stiamo vivendo è un tipico inverno anni 70....e si perchè negli anni 70 contrariamente a quello che pensano molti...di ondate gelide toste ne abbiamo avute tre...due delle quali a marzo quindi in primavera....e sono il gennaio 79, il marzo 71 e marzo 76!
Per il resto inverni cosi...dove il nord era spessissimo sotto neve,gelo,nebbia ecc ecc...e le temperature aumentavano progressivamente che ci si andava verso sud con aria via via più mite...proprio come quest anno!
Ora rivolgo una domanda prima a me...e poi a voi!:è più normale questo inverno o le taaaaante volte dopo il 1988 in cui a napoli faceva più freddo di torino???
Ai posteri l'ardua sentenza....come disse un tale!![]()
e fu cosi che con mia grossa sorpresa il 26-27 febbraio 2018 mi accorsi che la meteo era ancora VIVA!
Segnalibri