Secondo me difficilissimo che colpisca pure l'Europa centrale! Se ne resterà tutto in Siberia, a mio parere..
Il forcing dinamico che potrebbe portare ad una parziale divergenza delle correnti polari rispetto al getto subtropicale (con riflesso alle medie latitudini) è costituito principalmente proprio dalla madden, qualora naturalmente sia influente.
Quanto alla Qbo+ una volta "sconfitta" alle quote di 30 e 50 hpa ormai non credo possa rappresentare un problema in troposfera, il pattern Nina like è consolidato anche se non fortissimo quindi....un ostacolo superabile
Il PNA index non aiuta granchè se negativo ai fini di un'elevazione azzorriana (fondamentale per il blocking) tuttavia credo che la discesa del nucleo siberiano, una volta partita l'anti zonalità, possa fare anche tutto da solo o quasi....![]()
Matteo
Se non vado errato,la MJO è prevista rientrare nel cerchio e quindi avere bassa magnitudo nei prossimo giorni
Percui,credo che ci siamo,però visto che ci capisco poco,probabilmente ho detto una sciocchezza.
Ragazzi però se devo cominciare a illudermi avvisate,senò ci rimango male
Ancora complimenti per gli interventi,da applausi![]()
chiamasi "scirocco freddo" al N?
![]()
"Noi non sappiamo aver pazienza. Vogliamo l'uovo, il culo caldo e la gallina. Ma quella, appena ha fatto l'uovo se ne va, e il culo caldo non ce l'hai. So che è un pò volgare, ma è così...." 07-06-2011 G.Trapattoni
modelli ancora molto indecisi e molto confusa è anche l'evoluzione...
Oggi vince la persistenza, cioè vince la tendenza a fare affondare cavi freddi verso la Spagna...Quindi insistenza sui meridiani occidentali...Ieri vinceva il cambio, cioè svolta nella pulsazione fredda ed orientamento di essa verso i meridiani più orientali... Questo è e resta il dilemma... Certo che se dovesse vincere la persistenza, quest'anno la Spagna dimentica l'85 e eleva il 2008/2009 ad annno della storia.. Ci saranno ovviamente ancora cambi e penso che tra 4/5 gg si inizierà a vedere la vera evoluzione... IO spero sempre nel cambio, nel senso di cambio della percussione fredda sui meridiani più spostati ad est, tra il 10mo e il 30mo o anche 40mo per intenderci anche perchè qui c'è parecchia energia da spendere, ma i tempi sono un enigma...! Può capitare nei prox gg ma può capitare anche a Marzo che il freddo si schianti lì.... Sono del parere che certamente capiterà... Seguiamo..
evito i piagnistei sul dopo 192 h perchè ce ne sarebbero ma vista la distanza lasciamo stare....
..ma se l'atlantico non si da una calmata già la prima cartuccia delle 144 h giu di li sarà sprecata...è questo fa incavolare.
reading fa un passo indietro stamane su questo, gem per quello che vale lascia uno spiraglio...basterebbe solo un po' di camomilla nelle 144h
![]()
Inverno 2016?" Che l' HP si ammali di PRIAPISMO !!"
Cassano M: PET
“Mai discutere con un cretino..dopo 5 min non si capisce + chi sia tra i due”
Segnalibri