Pagina 4 di 4 PrimaPrima ... 234
Risultati da 31 a 39 di 39
  1. #31
    Vento teso L'avatar di quebec
    Data Registrazione
    13/03/07
    Località
    Scoppito (AQ)
    Età
    60
    Messaggi
    1,913
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Tra tutta questa schifezza...un fatto è quasi certo....

    Citazione Originariamente Scritto da zione Visualizza Messaggio
    Trento e' al NW ?
    Non mi pare, eppure ha cumulato circa 100-110 (cento, centodieci....) cm. in forse quasi una ventina di episodi !

    Bolzano e' al NW ?
    Non mi pare, eppure anche li siamo a oltre 100 cm. di accumulo da inizio stagione !

    Piacenza e' al NW ?
    Non mi sembra, eppure dovrebbe essere a 100 cm. da inizio stagione !

    Qui a Sondrio sono al NW ?
    Non mi pare, eppure solo a oltre 70 cm. cumulati da inizio stagione !

    Rivalta (RE) e' al NW ?
    Non mi sembra, eppure se non ho letto male e' a oltre 50 cm. di accumulo da inizio stagione.

    Parma e al NW ?
    Non mi pare, eppure e' anch'essa a oltre 50 cm. da inizio stagione.


    Ora, domanda che forse sorge spontanea: ma siamo sicuri che ha nevicato solo in quell'angolino fortunato del NW ?

    Altresi', e sarebbe questa la schifezza...generalizzata ?

    Buona continuazione.


    Difatti, la schifezza riguarda il centro/sud, per il nord è ovvio che tutt'altra storia
    Il mio inverno preferito:maiale alto e rodanate a gogò

  2. #32
    Tempesta L'avatar di alby83
    Data Registrazione
    28/05/06
    Località
    Giaglione ( TO ) 700m
    Età
    42
    Messaggi
    12,017
    Menzionato
    3 Post(s)

    Predefinito Re: Tra tutta questa schifezza...un fatto è quasi certo....

    Citazione Originariamente Scritto da *summer* Visualizza Messaggio
    Ed aggiungo nel link qui sotto trovate i dati di Gennaio di una stazione montana posta a 1500m. nel versante laziale dell'appennino e come vedrete sembrano le temperature di alcune città pianeggianti del nord italia
    http://meteocampaegli.altervista.org/NOAAMO.TXT
    fa ben + freddo qua
    cmq nn pensavo ci fosse una simile caldazza giu da voi, ok non avere la neve ma simili T
    Odio la nebbia !!!


  3. #33
    Uragano L'avatar di Friedrich 91
    Data Registrazione
    04/07/07
    Località
    Seefeld 1180 m (Tirol)/Ferrara (FE)
    Età
    33
    Messaggi
    37,164
    Menzionato
    42 Post(s)

    Predefinito Re: Tra tutta questa schifezza...un fatto è quasi certo....

    Citazione Originariamente Scritto da zione Visualizza Messaggio
    Trento e' al NW ?
    Non mi pare, eppure ha cumulato circa 100-110 (cento, centodieci....) cm. in forse quasi una ventina di episodi !

    Bolzano e' al NW ?
    Non mi pare, eppure anche li siamo a oltre 100 cm. di accumulo da inizio stagione !

    Piacenza e' al NW ?
    Non mi sembra, eppure dovrebbe essere a 100 cm. da inizio stagione !

    Qui a Sondrio sono al NW ?
    Non mi pare, eppure solo a oltre 70 cm. cumulati da inizio stagione !

    Rivalta (RE) e' al NW ?
    Non mi sembra, eppure se non ho letto male e' a oltre 50 cm. di accumulo da inizio stagione.

    Parma e al NW ?
    Non mi pare, eppure e' anch'essa a oltre 50 cm. da inizio stagione.


    Ora, domanda che forse sorge spontanea: ma siamo sicuri che ha nevicato solo in quell'angolino fortunato del NW ?

    Altresi', e sarebbe questa la schifezza...generalizzata ?

    Buona continuazione.

    Diciamo che le zone interessate da un bell'inverno sono state il NW,l'Emilia-Romagna occidentale,il medio-alto Veneto e il Trentino-AA; per il resto dell'Italia invece perlopiù si è trattato di un inverno finora molto mediocre.
    Qui è stato sufficiente,in leggero surplus come T e anche come prp (infatti sono a 118,2 mm su 93 di media a fine gennaio, altroche inverno pieno di prp !!);
    quanto alla neve,qui ha fatto solo una bella nevicata a Capodanno,con fiocchi giganteschi e in totale circa 4,5 cm...più una nevicatina da est il 28 dicembre 2008 con 1 cm totale...per il resto lo schifo più assoluto dal punto di vista neve con solo enormi delusioni.
    «L'Italia va avanti perché ci sono i fessi. I fessi lavorano, pagano, crepano. Chi fa la figura di mandare avanti l'Italia sono i furbi, che non fanno nulla, spendono e se la godono» (Giuseppe Prezzolini, 1921)

  4. #34
    Uragano L'avatar di Friedrich 91
    Data Registrazione
    04/07/07
    Località
    Seefeld 1180 m (Tirol)/Ferrara (FE)
    Età
    33
    Messaggi
    37,164
    Menzionato
    42 Post(s)

    Predefinito Re: Tra tutta questa schifezza...un fatto è quasi certo....

    Citazione Originariamente Scritto da Elektro.twister Visualizza Messaggio
    Sul medio adriatico, comunque, l' inverno si sta dimostrando effettivamente schifoso.
    Pensate che ho invidiato la neve di Ferrara.

    .


    Il che è tutto dire....

    Ma ti riferisci ovviamente alla nevicata del Capodanno?
    «L'Italia va avanti perché ci sono i fessi. I fessi lavorano, pagano, crepano. Chi fa la figura di mandare avanti l'Italia sono i furbi, che non fanno nulla, spendono e se la godono» (Giuseppe Prezzolini, 1921)

  5. #35
    Uragano L'avatar di simo89
    Data Registrazione
    31/08/05
    Località
    Rivalta (RE) 96 mslm
    Età
    36
    Messaggi
    22,272
    Menzionato
    80 Post(s)

    Predefinito Re: Tra tutta questa schifezza...un fatto è quasi certo....

    Mi vien da ridere a vedere le carte odierne...fortuna che sono già sopra media nivometrica, perchè se il buongiorno di febbraio si vede dal mattino.

  6. #36
    Vento fresco L'avatar di Jadan
    Data Registrazione
    20/09/02
    Località
    Roma Colosseo
    Età
    64
    Messaggi
    2,897
    Menzionato
    10 Post(s)

    Predefinito Re: Tra tutta questa schifezza...un fatto è quasi certo....

    Citazione Originariamente Scritto da zione Visualizza Messaggio
    Altresi', e sarebbe questa la schifezza...generalizzata ?
    No, schifezza no. Ci siamo tanto lamentati (e con pienissima ragione) negli anni passati delle gravi siccità che sarebbe veramente da cafoni rifiutare o sminuire il ben di Dio precipitativo che ci è cascato addosso negli ultimi mesi.
    Ma credo di capire (in parte) a cosa sia da attribuire questo senso di lieve disappunto. Personalmente lo avverto quando sento descrivere l'inverno in corso come una sorta di glaciazione a la "Day after tomorrow" quando, in realtà, dal punto di vista prettamente termico, non è stato nulla di eccezionale. Anzi: come ricorda il Nonno, probabilmente, alla fine della fiera, risultarà addirittura leggermenta sopra media

    E' che spesso non ci si rende conto che in Pianura Padana l'equazione neve=gelo eccezionale non sempre funziona nel mese di gennaio. Ha nevicato, sì, ma non ha fatto poi tutto questo freddo. In generale, direi, ma soprattutto in alcune zone come la mia. Perciò in molti la sensazione di un autunno lento a morire piuttosto che di un inverno in piena regola.

    Ma, ripeto: meglio così. Se per congiunzioni astrali varie non possiamo permetterci gli inverni gelidi di una volta, almeno che siano piovosi (e nevosi là dove comunque si raggiunge lo zero). Parliamo di schifezza quando, a queste temperature, si accoppierà la siccità (ed è pure successo, nel recente passato; oh se è successo).
    Maurizio
    Rome, Italy
    41:53:22N, 12:29:53E

  7. #37
    Tempesta violenta L'avatar di Fenrir
    Data Registrazione
    05/09/03
    Località
    Tromsø (Nor)
    Età
    48
    Messaggi
    12,780
    Menzionato
    112 Post(s)

    Predefinito Re: Tra tutta questa schifezza...un fatto è quasi certo....

    Citazione Originariamente Scritto da Jadan Visualizza Messaggio
    E' che spesso non ci si rende conto che in Pianura Padana l'equazione neve=gelo eccezionale non sempre funziona nel mese di gennaio. Ha nevicato, sì, ma non ha fatto poi tutto questo freddo.
    Oddio, dipende sempre da dove. In alcune zone pianeggianti piemontesi, ma anche nel piacentino e nel basso lombardo hanno avuto una sequenza di minime attorno e inferiori ai -10 (correggetemi se sbaglio, ma da qualche parte si sono toccati i -15). L'ho visto sulla rete MNW, su WU e nei nowcasting regionali che ogni tanto spulcio. Ora, questo è freddo "sottomedia", per quanto valga ancora stare a guardare, nel 2010, delle medie ormai inutili come quelle 60-90, perlomeno in alcune zone ma sono certo anche in altre zone.
    Gli schemi NOAA purtroppo fanno ridere perché si basano su stazioni altrettanto vecchie e certamente non a norma (ANCORA che tengono conto di quella stazione umbra che pure un cieco vedrebbe che è sballata e da sola riesce a condizionare un diametro di 300 km) e soprattutto nel calcolo delle anomalie non si capisce

    a) di quante stazioni tengano conto
    b) di QUALI stazioni tengano conto
    c) della loro distribuzione: sono distribuite regolarmente? O ci sono dei buchi? Se una stazione da sola riesce a modificare un diametro attorno a sé di 300 km, immagino ce ne siano molte poche, sicuramente meno della rete MNW, per fare un esempio.
    d) di quali parametri tengano conto. Delle min-max giornaliere? Magari, ma ho come la sensazione che non sia così.
    e) di quali quote tengano conto. Può anche darsi che tengano conto di T non necessariamente a 1000.

    Mi piacerebbe avere un plot testuale oltre a quello grafico, che mi pare sospetto anche solo guardando la griglia e certe palesi inconsistenze.
    Ultima modifica di Fenrir; 29/01/2009 alle 15:57
    "You are not entitled to your opinion. You are entitled to your informed opinion. No one is entitled to be ignorant." (Harlan Ellison)

  8. #38
    Vento forte L'avatar di Snowhell
    Data Registrazione
    11/05/04
    Località
    Avezzano(AQ)/Firenze
    Età
    51
    Messaggi
    4,952
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Tra tutta questa schifezza...un fatto è quasi certo....

    Citazione Originariamente Scritto da *summer* Visualizza Messaggio
    Cmq non credo ci sia nulla di male in questo topic.
    Per il nord italia salvo le dovute eccezioni è stato un ottimo inverno sotto il profilo delle temperature su quello pluviometrico e su quello niviometrico mentre per il resto d'italia ottimo per la pioggia e basta. Nella norma o poco più l'innevamento sugli appennini oltre i 1500.
    Che poi personalmente ritengo migliore questo di molti altri inverni segnati solo da bel tempo e temperature fredde, è un'altra cosa.
    Ad esempio per la prima volta da quando registro le temperature da me quest'anno non ho mai rilevato almeno una temperatura negativa e quelle sotto i 10° si contano sulle dita di una mano. Questa è una semplice constatazione dello stato dei fatti, nessuna polemica nel dire che qui questi 2/3 d'inverno sono stati un lungo e fresco autunno almeno fino ad ora, ma che in generale è stato ottimo per tutti sotto il profilo delle precipitazioni.

    straquoto....
    Socio fondatore e consigliere Caput Frigoris.
    Avezzano, 15 aprile 1995 nevicata max ultimi 14 anni...115cm

  9. #39
    Tempesta violenta L'avatar di Fabry18
    Data Registrazione
    23/02/06
    Località
    Tagliacozzo (AQ)
    Messaggi
    13,895
    Menzionato
    45 Post(s)

    Predefinito Re: Tra tutta questa schifezza...un fatto è quasi certo....

    che dire...
    la neve sulle piste c'è....
    e questo per l'economia locale è già buono...
    a livello termico e nevoso per chi sta sotto i 1500 molto meno
    diciamo che gennaio ha registrato pochissime minime negative che per questa zona è vermante anomalo...oltre ai +9 a mezzanotte dell'altra settimana...
    abbiamo visto tanta pioggia...anche a 2000mt in pineo gennaio per 2/3 volte...
    qualche sfiocchettata fugace...(il gennio 07 qui a questa quota è più nevoso..di molto, del 09...tanto epr capirci....)
    a livello termico siamo sui livelli del 01
    insomma se non fosse per la pioggia(che ora comicia a diventa anche troppa...e per la neve sulle piste..che non so voi..ma a 1500mt reputo normale) direi che questo inverno lotta per una sufficienza...che acquista con i fattori elencati sopra...
    No spoken word....Just a scream

    stazione meteo di casa: https://www.wunderground.com/dashboard/pws/ITAGLI6

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •