Citazione Originariamente Scritto da mmg1 Visualizza Messaggio
Interessante considerazione quella della copertura nevosa eurasiatica che è sempre stata cmq un cardine della preparazione dell'outlook anche ai miei tempi
Tutto sommato sto elaborando una nuova modalità di visione dei WR su scala emisferica per capire se esiste un incipit capace poi di svelare le strategie stagionali, e quello dello snow cover in area asiatica potrebbe anche essere una possibile chiave di lettura per l'evoluzione invernale( come del resto AMM in chiave estiva o le anomalie termiche oceaniche durante tutto l'anno).
Al momento sto incentrando l'attenzione sulla possibile classificazione di 3 aree emisferiche boreali.-180 -60 ( area americana) -60+ 60 ( area atlantico-europea) 60-180 ( area asiatica): quanto potrà influenzare lo stabilità di un WR di un area sulle altre due ? Questa è la scommessa.
sono con te...con il pensiero!! mi sembra tutto molto interessante...!!!