Pagina 1 di 5 123 ... UltimaUltima
Risultati da 1 a 10 di 61

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Brezza tesa
    Data Registrazione
    27/01/09
    Località
    roma
    Età
    52
    Messaggi
    880
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Viterbo vs Frosinone: confronto meteo

    Capisco che mettere a confronto due città che distano 150 km. l'una dall'altra forse non è proprio il massimo.......però io vorrei provarci lo stesso ().

    Dati comuni: entrambe poste sui 300 m. d'altitudine, entrambe "interne", con agglomerati urbani non credo molto differenti come estensione.

    Certo, l'orografia è ben diversa, però invito tutti (Ciociari in particolare, dato che purtroppo abbiamo ben pochi esponenti dalla Tuscia) a parlarne.

    Piovosità, nevosità, temperature medie......insomma facciamo questa gara tra Viterbo e Frosinone.


  2. #2
    Brezza tesa
    Data Registrazione
    27/01/09
    Località
    roma
    Età
    52
    Messaggi
    880
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Viterbo vs Frosinone: confronto meteo

    Non v'affollate eh..........

  3. #3
    Vento forte L'avatar di riccardo
    Data Registrazione
    23/11/08
    Località
    latina scalo
    Messaggi
    3,567
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Viterbo vs Frosinone: confronto meteo

    Allora dal mio archivio.

    Viterbo gen min 0,7 max 9,5 med 5,1 lug min 15,1 max 29 med 22
    media annua 13,2 pioggia 728 mm
    min estrema - 12,7 gen 1985, max estrema 40,1 lug 2005

    Frosinone gen min 0,6 max 10,6 med 5,6 lug min 16 max 30,2 med 23,1
    media annua 14 pioggia 1299 mm
    min estrema - 19 gen 1985, max estrema 41,4 ago 2007

    Potrei proseguire ma troppi dati possono confondere.
    salutimeteo
    Il continuo sostituire l'Italiano con parole inglesi, lo paragono alla cementificazione che inesorabilmente assottiglia la campagna fertile e generosa. Ineluttabile perdita, come di un lento suicidio.

  4. #4
    Vento moderato L'avatar di Francesco13
    Data Registrazione
    09/12/09
    Località
    Labico(RM) 360m
    Età
    32
    Messaggi
    1,087
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Viterbo vs Frosinone: confronto meteo

    comunque mi sembra che frosinone stia un pò sotto i 300 e viterbo un pò sopra libero di sbagliare
    Avatar: Sentiero dei fiori, sotto il Presena

  5. #5
    Uragano L'avatar di C.R.
    Data Registrazione
    12/02/04
    Località
    Rm Tib o N.Salario
    Età
    52
    Messaggi
    20,878
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Viterbo vs Frosinone: confronto meteo

    Viterbo soli 728 mm medi ? Mi sembra strano... direi che almeno 900 li ha...

    Frosinone è decisamente più piovosa : mentre nel basso Lazio piove SEMPRE,
    l'alto Lazio ha alterne vicende... ci sono annate in cui resta spesso fuori dai
    giochi e ha siccità "stile annate negative a Roma est"....

    nei dati Arsial mi pare che la vicina Montefiascone (a Viterbo) oscilli brutalmente
    fra annate a 415 e annate a 1300 e passa mm....


    C.
    "S'è la notizia fossi confermata sarò zio."

  6. #6
    Brezza tesa
    Data Registrazione
    27/01/09
    Località
    roma
    Età
    52
    Messaggi
    880
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Viterbo vs Frosinone: confronto meteo

    Citazione Originariamente Scritto da C.R. Visualizza Messaggio
    Viterbo soli 728 mm medi ? Mi sembra strano... direi che almeno 900 li ha...

    Frosinone è decisamente più piovosa : mentre nel basso Lazio piove SEMPRE,
    l'alto Lazio ha alterne vicende... ci sono annate in cui resta spesso fuori dai
    giochi e ha siccità "stile annate negative a Roma est"....

    nei dati Arsial mi pare che la vicina Montefiascone (a Viterbo) oscilli brutalmente
    fra annate a 415 e annate a 1300 e passa mm....


    C.
    Invece il dato di 728 mi pare realistico: ma che stau avrebbe Viterbo, città di bassa collina in mezzo ad altre modeste colline (Cimini a Parte)?
    Frosinone invece alle spalle ha gli Ernici (montagne vere) e di fronte i Lepini.

    Quale più nevosa, anche considerate le annate più o meno favorevoli?

  7. #7
    TT-chaser L'avatar di Tormenta
    Data Registrazione
    11/09/03
    Località
    Sacrofano, Roma 170m
    Età
    45
    Messaggi
    4,032
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Viterbo vs Frosinone: confronto meteo

    Secondo la stazione AM Viterbo avrebbe 735 millimetri medi annui.
    http://clima.meteoam.it/web_clima_sy...0/CLINO216.txt
    Ultima modifica di Tormenta; 12/03/2010 alle 08:07

  8. #8
    TT-chaser L'avatar di Tormenta
    Data Registrazione
    11/09/03
    Località
    Sacrofano, Roma 170m
    Età
    45
    Messaggi
    4,032
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Viterbo vs Frosinone: confronto meteo

    Vigna di Valle, vicino a casa mia avrebbe 950 millimetri medi
    http://clima.meteoam.it/web_clima_sy...0/CLINO224.txt

  9. #9
    TT-chaser L'avatar di Tormenta
    Data Registrazione
    11/09/03
    Località
    Sacrofano, Roma 170m
    Età
    45
    Messaggi
    4,032
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Viterbo vs Frosinone: confronto meteo

    Frosinone invece 1300 millimetri medi.
    Sono più propenso a pensare sia attorno ai 1000. Il Nordovest del Lazio è la parte della regione meno piovosa a parità di quota (vedi maremma).

    Civitavecchia 670 millimetri http://clima.meteoam.it/web_clima_sy...0/CLINO244.txt
    Grosseto 660 millimetri http://clima.meteoam.it/web_clima_sy...0/CLINO206.txt
    Ultima modifica di Tormenta; 12/03/2010 alle 08:08

  10. #10
    Uragano L'avatar di C.R.
    Data Registrazione
    12/02/04
    Località
    Rm Tib o N.Salario
    Età
    52
    Messaggi
    20,878
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Viterbo vs Frosinone: confronto meteo

    Viterbo HA lo stau... attorno ad essa ci sono diverse colline e montagnette
    (la zona di Soriano al Cimino ecc.... ) , e c'è forte maltempo con libeccio
    ciclonico e minimi freddi in quota...

    Montefiascone dovrebbe avere 850-900 mm medi, e credo che Viterbo stia grossomodo li,
    come cosa... . 728 ? naaah, 728 lo vedo più verso il litorale, tipo Tarquinia/Tuscania....

    Frosinone è molto più piovosa, è una conca intermontana piovosa (stile Rieti)

    C.
    "S'è la notizia fossi confermata sarò zio."

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •