Pagina 289 di 313 PrimaPrima ... 189239279287288289290291299 ... UltimaUltima
Risultati da 2,881 a 2,890 di 3125
  1. #2881
    Uragano
    Data Registrazione
    23/10/10
    Località
    Prato (est)
    Età
    37
    Messaggi
    16,931
    Menzionato
    8 Post(s)

    Predefinito Re: Toscani "non vorrei dire..." anno terzo

    Citazione Originariamente Scritto da albedo Visualizza Messaggio
    Io lo trovo plausibile per un fatto di compensazione: estremo sud e basso adriatico quest'anno di freddo ne hanno visto
    pochino e una passata classica di venti continentali con minimo ionico ci sta a marzo. E noi si piglia volentieri anche quella.
    molto volentieri, poi ci sarebbe anche il famoso cuscinetto che quest'anno è spesso mancato

  2. #2882
    Vento moderato L'avatar di Rhcp85
    Data Registrazione
    13/02/10
    Località
    Montopoli in Val D'arno (Pisa)
    Età
    40
    Messaggi
    1,065
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Toscani "non vorrei dire..." anno terzo

    peccato che le carte si siano autoaggiornate col 18z...e mi par di vederci una superprimavera ora...ahahaha..

  3. #2883
    Comitato Tecnico Scientifico
    Data Registrazione
    30/09/08
    Località
    Certaldo (FI)
    Età
    45
    Messaggi
    6,814
    Menzionato
    4 Post(s)

    Predefinito Re: Toscani "non vorrei dire..." anno terzo

    Citazione Originariamente Scritto da Rhcp85 Visualizza Messaggio
    peccato che le carte si siano autoaggiornate col 18z...e mi par di vederci una superprimavera ora...ahahaha..
    Beh le quotazioni primaverili sono destinate ad aumentare con il tempo, tuttavia ci possono essere colpi di scena ma saranno sempre più una minoranza... il grosso molto probabilmente è alle spalle.

  4. #2884
    Uragano
    Data Registrazione
    23/10/10
    Località
    Prato (est)
    Età
    37
    Messaggi
    16,931
    Menzionato
    8 Post(s)

    Predefinito Re: Toscani "non vorrei dire..." anno terzo

    unica nota di rilievo la nuvolosità prevista per venerdì 1 con piogge sull'arcipelago , e la tramontanina vivace per sabato , per ora marzo non sembra riservare sorprese invernali nemmeno sul lungo termine
    se non altro abbiamo avuto 3 mesi di inverno pieno ( se si eccettua qualche fisiologica parentesi mite per il periodo natalizio e tra fine gennaio e i primi di febbraio)

  5. #2885
    Uragano L'avatar di simofir
    Data Registrazione
    13/11/08
    Località
    Firenze
    Età
    42
    Messaggi
    23,009
    Menzionato
    18 Post(s)

    Predefinito Re: Toscani "non vorrei dire..." anno terzo

    gfs tra l'altro conferma forti piogge atlantiche per metà della settimana prossima già da qualche run

  6. #2886
    Burrasca forte L'avatar di enrico
    Data Registrazione
    22/10/02
    Località
    Prato-LamporecchioPT
    Messaggi
    7,563
    Menzionato
    4 Post(s)

    Predefinito Re: Toscani "non vorrei dire..." anno terzo

    Citazione Originariamente Scritto da nevofilo Visualizza Messaggio
    unica nota di rilievo la nuvolosità prevista per venerdì 1 con piogge sull'arcipelago , e la tramontanina vivace per sabato , per ora marzo non sembra riservare sorprese invernali nemmeno sul lungo termine
    se non altro abbiamo avuto 3 mesi di inverno pieno ( se si eccettua qualche fisiologica parentesi mite per il periodo natalizio e tra fine gennaio e i primi di febbraio)
    eh si,peccato per il periodo natalizio-capodanno-befana.....furono giornate miti soprattutto in montagna,mi ricordo bene \fp\.....fortuna che poi ci siamo rifatti con gli interessi
    Punto di osservazione Prato-Zona Sud-Est e Lamporecchio(PT)
    Stazione Meteo: Davis Vantage Vue Località: Mastromarco(frazione del comune di Lamporecchio) Altitudine: 45 mt

  7. #2887
    Uragano
    Data Registrazione
    23/10/10
    Località
    Prato (est)
    Età
    37
    Messaggi
    16,931
    Menzionato
    8 Post(s)

    Predefinito Re: Toscani "non vorrei dire..." anno terzo

    Citazione Originariamente Scritto da enrico Visualizza Messaggio
    eh si,peccato per il periodo natalizio-capodanno-befana.....furono giornate miti soprattutto in montagna,mi ricordo bene \fp\.....fortuna che poi ci siamo rifatti con gli interessi
    è stato sicuramente un buon inverno, soprattutto per le colline e le montagne, qui in pianura s'è raccattato alcune nevicate coreografiche (8 dicembre, 22 febbraio), 3 nevicate con attecchimento ( 11 ,22,23 febbraio), e varie piogge miste a fiocchi;
    la dinamicità non è mancata ,peccato per gli accumuli scarsi , nevicate quindi imparagonabili a quelle del 2005( causa 1 grado di troppo) almeno qui nella nostra zona ( discorso diverso per chi abita a prato nord o prato ovest)
    termicamente parlando mi è piaciuto molto , freddo prevalentemente perturbato ( sono mancate le mattine gelide con t° diffusamente sotto zero ) in compenso le massime sono state spesso in media o sotto, averne di giornate con massime sotto gli 8° come è accaduto spessissimo quest'anno, credo che lo rimpiangeremo questo inverno...
    Ultima modifica di nevofilo; 27/02/2013 alle 15:01

  8. #2888
    Uragano
    Data Registrazione
    23/10/10
    Località
    Prato (est)
    Età
    37
    Messaggi
    16,931
    Menzionato
    8 Post(s)

    Predefinito Re: Toscani "non vorrei dire..." anno terzo

    Citazione Originariamente Scritto da simofir Visualizza Messaggio
    gfs tra l'altro conferma forti piogge atlantiche per metà della settimana prossima già da qualche run
    oramai quelle sembrano assodate
    speriamo che la quota neve non sia stellare sul nostro appennino!

  9. #2889
    Burrasca forte L'avatar di enrico
    Data Registrazione
    22/10/02
    Località
    Prato-LamporecchioPT
    Messaggi
    7,563
    Menzionato
    4 Post(s)

    Predefinito Re: Toscani "non vorrei dire..." anno terzo

    Citazione Originariamente Scritto da nevofilo Visualizza Messaggio
    è stato sicuramente un buon inverno, soprattutto per le colline e le montagne, qui in pianura s'è raccattato alcune nevicate coreografiche (8 dicembre, 22 febbraio), 3 nevicate con attecchimento ( 11 ,22,23 febbraio), e varie piogge miste a fiocchi;
    la dinamicità non è mancata ,peccato per gli accumuli scarsi , nevicate quindi imparagonabili a quelle del 2005( causa 1 grado di troppo) almeno qui nella nostra zona ( discorso diverso per chi abita a prato nord o prato ovest)
    termicamente parlando mi è piaciuto molto , freddo prevalentemente perturbato ( sono mancate le mattine gelide con t° diffusamente sotto zero ) in compenso le massime sono state spesso in media o sotto, averne di giornate con massime sotto gli 8° come è accaduto spessissimo quest'anno, credo che lo rimpiangeremo questo inverno...
    Si concordo,dal punto di vista della pianura è mancata è vero la nevicata abbondante come negli scorsi inverni però abbiamo avuto lo stesso le nostre occasioni e la neve s'è vista anche in città più di una volta e cmq come dicevi non è stato certo un inverno monotono come lo erano invece quelli terribili degli anni novanta \fp\ .....personalmente poi posso aggiungere che ho avuto la fortuna di vivere questo inverno anche in montagna e posso dire che è stato davvero ottimo per il nostro Appennino

    Punto di osservazione Prato-Zona Sud-Est e Lamporecchio(PT)
    Stazione Meteo: Davis Vantage Vue Località: Mastromarco(frazione del comune di Lamporecchio) Altitudine: 45 mt

  10. #2890
    Vento teso L'avatar di mala
    Data Registrazione
    04/12/10
    Località
    Strada in Chianti (FI) - 307 mt
    Messaggi
    1,569
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Toscani "non vorrei dire..." anno terzo

    Per quanto riguardo il mio orticello è stato un inverno decisamente negativo. E' mancato il freddo, è mancata la neve. Sono tra i pochi collinari ad aver raccolto davvero poca neve. La beffa delle beffe si è materializzata nella notte tra Domenica e Lunedi quando, praticamente ovunque, in zona hanno avuto 10-15 cm di manto bianco. QUa il nulla di nulla. Non ho avuto neppure molte giornate di brina e di freddo. E' piovuto parecchio, quello sì, dopo tutta la siccità dell'anno scorso.
    Comunque l'inverno - dal punto di vista nevoso - è nato male i primi di Dicembre con meno di un cm di accumulo quando Mugello e piana pistoeise fecero il pieno (ma anche la vicina San Casciano accumulò qualche cm) e finito peggio con la delusione dell'ultimo week end. Sono contento che a molti di voi sia andata bene, per tanti sarà un invernoda ricordare! Non qua, purtroppo.
    Mi auguro che potrò rifarmi l'anno prossimo, con qualche nevicata in più e magari un bel periodo freddo....... almeno lo spero!!!
    Ultima modifica di mala; 28/02/2013 alle 12:47
    località Mezzano - comune di Greve in Chianti (Firenze) - Altitudine: 307 mt

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •