Condivido tutto ...io poi sono estremofilo (poero italiano \fp\) mi piace anche vedere per un po' il termometro a +40 °C. Quello che odio è ciò che è successo a febbraio 2012 con ore di blizzard che ci rintana tutti in casa. Preferisco che accada come a dicembre: qua acqua e poco più in su neve.
Stazione meteo: Davis Vantage Vue; Luogo: Molino del Piano, 12 km a NE di Firenze; Alt.: 120 m; Sito web: www.firenzemeteo.it
Stazione meteo: Davis Vantage Vue; Luogo: Molino del Piano, 12 km a NE di Firenze; Alt.: 120 m; Sito web: www.firenzemeteo.it
E' inutile essere "deterministici" nel voler vedere ora il timing per la neve in pianura.....aspettiamo che entri un po' di aria più fredda intanto....
poi da qualche piccolo sbuffo da ovest chissà....."lavorandoci" bene.....![]()
Non è la prima volta che ci sono questi balletti e non sarà nemmeno l'ultima.....non mi stupirei se al prossimo run tornasse la rodanata per quelle date
......situazione che cmq in prospettiva potrebbe essere interessante e finalmente un pò più movimentata rispetto al piattume meteo delle ultime settimane
......per adesso essendo in montagna come sempre nel fine settimana io mi concentro sulla giornata di domenica sperando lassù di poter già vedere qualcosa
![]()
Punto di osservazione Prato-Zona Sud-Est e Lamporecchio(PT)
Stazione Meteo: Davis Vantage Vue Località: Mastromarco(frazione del comune di Lamporecchio) Altitudine: 45 mt
Si, son d'accordo con Giorgio. Che venga il freddo intanto. Sono rare le rodanate dirette dal caldo al gelo che portano subito la neve, merce rarissima. Di solito bisogna prima passare da uno o più sbuffi di aria continentale che intanto portano le termiche sotto media, poi che arrivino le precipitazioni...![]()
Così per la cronaca, vi ricordo quanto avvenne nel febbraio 2005. Dalla pioggia alla prima nevina mista (20 febbraio), poi le prima imbiancate notturne (21-22 febbraio), quindi due discrete nevicate con l'ingresso di un ulteriore blocco gelido dalla Francia (23 febbraio e 24 notte). Poi di nuovo aria gelida continentale e gran finale con la nevicata da raddolcimento del 3 marzo.![]()
Speriamo bene... inutile fasciarci il capo ora. Bisogna prendere ciò che viene, certo vedere l'ennesimo evento storico a due passi farebbe girare le scatole sul serio. \fp\
località Mezzano - comune di Greve in Chianti (Firenze) - Altitudine: 307 mt
Segnalibri