Pagina 218 di 313 PrimaPrima ... 118168208216217218219220228268 ... UltimaUltima
Risultati da 2,171 a 2,180 di 3125
  1. #2171
    Burrasca L'avatar di meteopalio
    Data Registrazione
    20/09/03
    Località
    siena nord 370 m.
    Messaggi
    5,178
    Menzionato
    14 Post(s)

    Predefinito Re: Toscani "non vorrei dire..." anno terzo

    Citazione Originariamente Scritto da Controcorrente Visualizza Messaggio
    La parte meridionale della Toscana, invece, la vedo male fin da subito.
    non solo la parte meridionale, anche il senese è messo male... la parte meridionale, ovvero il basso grossetano, è e sarà sempre messa male fin da subito con queste situazioni, non è che s'è scoperta l'acqua calda ...

    a questo giro anche la parte centrale fino a firenze- ripeto- ha le stesse identiche possibilità del senese e dell'aretino

  2. #2172
    Comitato Tecnico Scientifico L'avatar di 4ecast
    Data Registrazione
    23/01/06
    Località
    Ansa dell'Arno
    Messaggi
    12,520
    Menzionato
    34 Post(s)

    Predefinito Re: Toscani "non vorrei dire..." anno terzo

    Citazione Originariamente Scritto da xwus Visualizza Messaggio
    Questa come la vedi? Mi dà qualche speranza in più di una misera sfiocchettata.

    Allegato 300507
    Si per le sfiocchettate secondo me non mancheranno sulle prov. costiere in nottata. Non penso ad accumuli sotto i 3/400 m
    Andrea

  3. #2173
    Vento moderato L'avatar di north wind
    Data Registrazione
    05/10/08
    Località
    San Donato in Poggio (415mt) FI
    Messaggi
    1,139
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Toscani "non vorrei dire..." anno terzo

    Citazione Originariamente Scritto da meteopalio Visualizza Messaggio
    non solo la parte meridionale, anche il senese è messo male... la parte meridionale, ovvero il basso grossetano, è e sarà sempre messa male fin da subito con queste situazioni, non è che s'è scoperta l'acqua calda ...

    a questo giro anche la parte centrale fino a firenze- ripeto- ha le stesse identiche possibilità del senese e dell'aretino
    Io mi sento molto settentrionale in queste occasioni
    "Faceva talmente freddo che se il termometro fosse stato più lungo di due centimetri saremmo morti congelati." (Mark Twain)

  4. #2174
    Comitato Tecnico Scientifico
    Data Registrazione
    30/09/08
    Località
    Certaldo (FI)
    Età
    45
    Messaggi
    6,814
    Menzionato
    4 Post(s)

    Predefinito Re: Toscani "non vorrei dire..." anno terzo

    Sarà una logorante notte di attesa....\fp\

    Perchè scrivo notte... perchè delle precipitazioni si adageranno sulla costa già dopo mezzanotte per cui i primi interni potranno sperare nei primi fiocchi precoci ben prima dell'alba quando poi arriveranno le vere precipitazioni "rischiose"

  5. #2175
    Vento moderato L'avatar di appennino
    Data Registrazione
    29/10/06
    Località
    Prato (PO) - Rieti
    Messaggi
    1,110
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Toscani "non vorrei dire..." anno terzo

    io avevo previsto di partire alle 6 di domani mattina in direzione rieti, in giornata valuterò se sarà meglio partire questa sera per evitarmi una mattinata di passione in autostrada, ascolterò i consigli del forum

  6. #2176
    Comitato Tecnico Scientifico L'avatar di 4ecast
    Data Registrazione
    23/01/06
    Località
    Ansa dell'Arno
    Messaggi
    12,520
    Menzionato
    34 Post(s)

    Predefinito Re: Toscani "non vorrei dire..." anno terzo

    Patiremo fortemente le termiche in rialzo, notte insonne al lampione ma domani si lavora regolarmante.
    Ora vado a Livorno perchè vedo già una bella convergenza dal mare, non si può perdere nulla....
    Andrea

  7. #2177
    Vento fresco L'avatar di Turboappennino
    Data Registrazione
    13/09/05
    Località
    Sofia_ lozenets 600m
    Età
    43
    Messaggi
    2,122
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Toscani "non vorrei dire..." anno terzo

    Tra domani e la ritornante di Mercoledì l'Alto Mugello dai 400 - 500 m in su potrebbe vedere oltre mezzo metro di neve!!!!

    La settimana scorsa differenze molto notevoli in zona tanto che dai 20 cm. di Casanuova fino al Giogo e così verso la Futa, si andava a quote molto più basse ai 40 cm di Tirli (500 m) sulla vallata del Santerno. Irripetibile comunque il Febbraio di un anno fa!!!!
    Citazione Originariamente Scritto da Mad Visualizza Messaggio
    Io ve lo dico: la nuova Serie 1 sembra il risultato di una violenza sessuale. Nello specifico, sembra che una Serie 5 GT abbia abusato di una Polo.

  8. #2178
    Burrasca L'avatar di meteopalio
    Data Registrazione
    20/09/03
    Località
    siena nord 370 m.
    Messaggi
    5,178
    Menzionato
    14 Post(s)

    Predefinito Re: Toscani "non vorrei dire..." anno terzo

    Citazione Originariamente Scritto da NevePrato Visualizza Messaggio
    Siena piove e non ci son o dubbi, forse qualche fiocco per 1-2 ore...per la piana PO-PT-FI io non direi acqua, anzi, ho visto nevicare in occasioni peggio, ricordo il 7 dicembre quando fece 7-8 cm a Pistoia 10cm a Quarrata mentre qui a Prato Borgonuovo una spolverata, in quella occasione colonna molto peggio di questa e valori nettamente più alti si in quota che al suolo. Quindi niente e perduto, forse pioverà, forse nevicherà tutto il giorno, stilare una vera previsione è davvero difficile, la certezza e che Prato e Pistoia se la giocano alla grandissima per una nevicata seria e degna di nota
    si, bonanotte... conoscenza microclima senese= 0...

    domani abbiamo entrambi una 0°/+1° all'arrivo delle precipitazioni, ed entrambi non abbiamo catene montuose a ovest a parare il riscaldamento, e se vogliamo fare i pignoli anzi, qui siamo più coperti di firenze grazie alle metallifere che sono 1000 m...
    alla luce di cio' se nevica a firenze che è 100 m., e ha pure l'isola di calore.. come fa a non nevicare anche a siena me lo devi devi spiegà- intendo almeno la parte nord a 400 m ...

    a meno che non faccia come nel 2010... eh grazie ma allora risalì un riscaldamento dopo una super freddata- nulla a che vedere con questa- che si fermò chirurgicamente poco prima di empoli, della serie che qui avevo roba tipo 3-4° in più in quota... fatto rarissimo che domani non esiste

    ergo: che possa nevicare in mugello o alto casentino, al limite pistoia è un conto... ma se nevica a firenze nevica pure qui se non di più... il fatto è che non nevicherà nè qui nè a firenze secondo me

  9. #2179
    Uragano L'avatar di albedo
    Data Registrazione
    27/06/02
    Località
    Prato
    Età
    66
    Messaggi
    30,600
    Menzionato
    26 Post(s)

    Predefinito Re: Toscani "non vorrei dire..." anno terzo

    Toto neve CAPOLUOGHI:

    MASSA E/O CARRARA: inizia a nevicare fin dalle prime ore della notte (23-mezzanotte) fino ad accumulare 2-5 cm. Rovesci misti proseguiranno fino alle 9, poi pioggia. Miglioramento nel tardo pomeriggio
    LUCCA: inizia a nevicare intorno alle 3, prima asciutta con rapido accumulo fino a 5-8 cm, poi più bagnata. Prosegue fino alle 10 mista, poi pioggia forte
    PISTOIA: inizia a nevicare verso le 4, prima farinosa e debole, poi via via più forte con massima intensità in tarda mattinata. Fiocconi più bagnati nel primo pomeriggio e mista a pioggia in seguito. Accumulo massimo intorno a 15 cm
    PRATO: inizia a nevicare verso le 5, un po' prima nelle frazioni a ovest. Neve debole ma asciutta fino alle 9, poi a tratti moderata fino a mezzogiorno, quando avrà accumulato 5 cm in città e 10 nelle periferie nord e ovest. Trasformazione in pioggia nel pomeriggio
    FIRENZE: inizio neve debole tra le 6 e le 7, moderata fino alle 9-10 con 2-3 cm di accumulo (più abbondante nelle zone nord ed ovest), poi mista poi pioggia a mezza giornata
    PISA: neve debole dalle 2 fino alle 5, con 2 cm di accumulo, poi mista poi solo pioggia dalle 7
    LIVORNO: neve inizialmente moderata dalle prime ore della notte, con 3-5 cm di accumulo, poi pioggia a partire dalle 6 e rapido scioglimento della neve posata
    AREZZO: neve debole iniziale dalle 9 con scarso accumulo, poi pioggia debole a tratti e di nuovo neve dopo la mezzanotte
    SIENA: neve iniziale dalle 7 con 2-5 cm di accumulo, poi pioggia
    GROSSETO: graupel iniziale dalle 6-7, poi solo pioggia


    RECORD PRATO+PRATO EST 1921-2014: Anno + freddo: 13,4° (1940); Anno + caldo 16,4° (1943); Anno + piovoso 1788,1 mm (1937);
    Anno + asciutto 503,8 mm (1945); Min. assoluta - 13,8° (11 gen 1985); Max assoluta 41,0° (7 lug 1952); Mese + freddo 0,2° (feb 1929); Mese + caldo 28,9° (ago 2003)

  10. #2180
    Vento moderato L'avatar di north wind
    Data Registrazione
    05/10/08
    Località
    San Donato in Poggio (415mt) FI
    Messaggi
    1,139
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Toscani "non vorrei dire..." anno terzo

    Citazione Originariamente Scritto da meteopalio Visualizza Messaggio
    ... ma se nevica a firenze nevica pure qui se non di più... il fatto è che non nevicherà nè qui nè a firenze secondo me
    Questo è il Roberto che conosco Il Roberto pessimista, in immediata prossimità dell'evento, è da sempre buon segno Secondo me vuol dire che sotto sotto ci credi anche tu....
    "Faceva talmente freddo che se il termometro fosse stato più lungo di due centimetri saremmo morti congelati." (Mark Twain)

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •