non ho letto i commenti dei pratesi, ma dopo oggi posso dire che...è giusto che prato nord e prato ovest chiedano la secessione da prato est
scherzi a parte oggi è davvero una giornata che ha dell'incredibile per chi vive a prato:siamo entrati nel periodo delle nevicate anti-democratiche
prato centro, prato sud, prato sud est sotto una pioggia mista, prato nord est, prato nord, prato nord ovest, prato ovest sotto una nevicata che continua tuttora con fiocconi belli da ammirare, conseguentemente:
prato sud est, prato centro, prato sud accumuli scarsissimi, mentre prato nord ecc... è sotto una coltre di 5-7cm con una neve che nulla ha da invidiare a quella di agliana ( dove sono stato stamani) , ripeto incredibile, non ero abituato a delle nevicate così bizzarre come quella di oggi: da una parte apprezzi , ammiri, dall'altra ti girano parecchio le scatole perchè dal terrazzo di casa mia osservo un giardino quasi verde con due sputazzi di neve...no comment
davvero una città spaccata
Ultima modifica di nevofilo; 11/02/2013 alle 12:01
Pioggia debole con qualche punta di spillo ghiacciata. Temperatura ormai a 1.9° e dew point saltato, 0°.Leggera tramontana. La collina adesso è tutta sgombra, non più coperta dalla nuvoletta bianca. Inizia a squagliarsi in fretta la poca neve posata stamattina. E' stato comunque bello: 5 ore di neve e 2 cm di accumulo, seppure non uniformi come in altre occasioni, li abbiamo visti anche quest'anno.
![]()
piove....
Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2
Qua a Rignano Sull'Arno, continua la scarsità delle precipitazioni: il pluvio della tsc009 è sempre fermo a 1mm, T +2.5°C, Dp +0.6°C, pressione 1000.7 hPa, vento moderato da SW![]()
Le stazioni: (tsc009) Rignano Sull'Arno capoluogo(area urbana quota 110-200 m slm) e tsc024 (area extra urbana 330m slm). Il sito meteo:**Rignano meteo_dati meteo on line**
........beh si sicuramente,poi cmq una parte di Prato ha avuto una bella imbiancata,per il quarto inverno consecutivo
....quindi non mi lamento affatto
.....pensavo però fenomeni un pò più intensi e invece per adesso non lo sono stati(sia come neve che come pioggia
)
Punto di osservazione Prato-Zona Sud-Est e Lamporecchio(PT)
Stazione Meteo: Davis Vantage Vue Località: Mastromarco(frazione del comune di Lamporecchio) Altitudine: 45 mt
Ora tu esageri! A casa mia 2 cm li ha fatti, l'hai visto il filmino?
Comunque sul Prato ovest e nord è più meno sempre stato così, salvo rare circostanze come il 17 dicembre 2010 e il 28-29 dicembre 2005 (cito le ultime). In alcuni casi magari si nota meno perché quando la neve è asciutta e uniforme spicca anche dove ce n'è meno, ma la maggiore nevosità (e piovosità) procedendo verso nord e ovest nella città l'è una caratteristica curiosa del nostro microclima.
A tal proposito per me resta emblematica l'assurda nevicata del 12 gennaio 1987, quando la città era davvero spaccata in due.![]()
tralasciando il fatto di acqua o neve, credo che rignano sia stato il posto dove di tutta la toscana o quasi è caduta meno roba.
almeno a giudicare dai forumme.
sinceramente ad ieri, ero preoccupato di tutto, T, scaldata, phoen ma non delle PRP e sono mancante proprio quelle.
infatti 2 cm= accumuli scarsi
ma sei stato in viale galilei? hai visto che lavori? tuttora ( fino a mezzora fa) nevicava di brutto con fiocchi belli grossi, passato ponte datini pioggia mista e qui pioggia
eh oh d'altronde ero abituato alle nevicate 2009-2010 relativamente democratiche e mi rendo conto solo ora che come dici giustamente tu, quelle rappresentano più l'eccezione che la norma
Segnalibri