\fp\
pcp24hz2_web_3.png
Bene, adesso il cielo si è coperto bene e qualche precipitazione tra poco potrebbe inziare.....con queste condizioni di partenza ora come ora qua si dovrebbe calare dagli attuali 7.6°C a circa 4°C, all'Acquerino si andrebbe più o meno a 0, quindi limite attuale neve intorno a 800 metri........con un pò di richiamo freddo dal versante N almeno fino a Venerdì inizio pomeriggio potrebbe essere neve da 1350 -1400 metri.......poi tragggedia fino a sabato mattina, poi di nuovo temperature non drammatiche....bhà, vediamo p.s. ovviamente parlo solo per la zona di Appennino qua intorno![]()
Si rischia pure il gelicidio nella valle del Reno. \fp\
Occhio, anche a fine dicembre 1995 partì neve, poi si alzò bruscamente la temperatura in quota nella notte di San Silvestro e fu il disastro, in quanto nella famosa "valle del freddo" le temperature restarono inferiori a 0°. Ricordo che a Pracchia c'erano addirittura - 3° quando persino all'Abetone faceva 1-2°.
E' rimasta celebre quella volta... 2 giorni di pioggia con temperature sotto lo zero, 10 cm di ghiaccio ovunque, interi boschi troncati, niente luce per giorni. I miei mi raccontano spesso di questa atmosfera surreale: le serate passate al freddo, davanti al caminetto o alle candele, mentre fuori si sentivano continuamente gli schiocchi degli alberi che si troncavano. Tutto questo nelle vallate, a partire da 850-900 metri di quota solo pioggia con temperature positive
E comunque dai, spero in un po' di più di un'ora di neveper ora le temperature sono buone, fino a stasera (18-19) potrebbe anche reggere
Li ho vissuti in pieno quei giorni, per molti anni ho "frequentato" la zona di Pracchia in particolare presso le 2Vie....come spesso in quegli anni anche quei giorni di festa ero su e ora, ripensando a quell'incredibile episodio di bruscello, il primo ricordo indelebile è quello del rumore degli schianti degli alberi nel bosco in quelle notti di pioggia....e poi il generatore diesel per far andare almeno il frigo perchè per 2-3 giorni la corrente li a Pracchia non c'era!![]()
Già, anche qui la stessa cosa... ci si riscaldava con il caminetto e con una stufina a kerosene!
Segnalibri