Coperto con scroscetto di pioggia all'alba. Temperatura 13° e una minima di 11.9° non ancora da record.
A proposito di record, con la giornata di ieri il mio febbraio 2014 è a 10.8° di media, superando così lo storico record ancora imbattuto del febbraio 1966. Già stracciati sia il 1990 che il 2007.![]()
Aperti due nowcasting contemporaneamente.Tiriamo su questo che dura tre giorni, così chiudiamo in un unico thread la caldazza massima (con la speranza che dal 20 succeda qualcosa)?
Buongiorno... Cielo nuvoloso.. Cade qualche goccia.. 14 gradi con vento assente...
Nessuna sostanziale novità dai modelli mattutini rispetto a quelli di ieri: almeno fino a domenica la strada sembra tracciata. Fino a giovedì avremo correnti meridionali con la + 5° in quota a cavallo dell'Appennino. Un po' d'instabilità. Da venerdì a domenica un cuneo altopressorio sulla Francia favorirà l'ingresso di correnti più fresche (si fa per dire) e sabato sarà la giornata più "fredda", quanto meno in quota, con un calo termico di circa 5° rispetto ai valori attuali. Ciò significa che in pianura si passerà da 11°/18° a 6°/13°. \fp\ Poi nuova scaldata pre-frontale e peggioramento atlantico nei primi giorni di marzo.
Qua minima di 11.7 C,peggio di ieri....adesso già 13.3 C,cielo coperto,poco fa un pò di pioggerella ma senza accumulo
Punto di osservazione Prato-Zona Sud-Est e Lamporecchio(PT)
Stazione Meteo: Davis Vantage Vue Località: Mastromarco(frazione del comune di Lamporecchio) Altitudine: 45 mt
Mi dimenticavo di segnalare la sabbia caduta con le quattro gocce di stamani. Auto e vetri imbrattati, non bastano le zanzare.
Minima 10.2°....è incredibile come si registrano temperature da fine Aprile. Quest'anno è un incubo senza fine..... \fp\
località Mezzano - comune di Greve in Chianti (Firenze) - Altitudine: 307 mt
Segnalibri