Pagina 16 di 38 PrimaPrima ... 6141516171826 ... UltimaUltima
Risultati da 151 a 160 di 374
  1. #151
    Burrasca L'avatar di giorgioba1978
    Data Registrazione
    29/12/08
    Località
    Pistoia 67 mslm
    Età
    47
    Messaggi
    6,304
    Menzionato
    6 Post(s)

    Predefinito Re: Anomalie mese per mese - Anno 2015 - Toscana

    Citazione Originariamente Scritto da albedo Visualizza Messaggio
    Già l'aumento di 0,6° tra la media Clino 1971-2000 e quella 1981-2010 è impressionante.
    0.5 °C e spiccioli.....e in autunno non siamo messi malissimo come in primavera e soprattutto in estate..........

  2. #152
    Burrasca forte L'avatar di bigboss1
    Data Registrazione
    19/06/02
    Località
    Pistoia, Italy
    Età
    53
    Messaggi
    7,890
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Anomalie mese per mese - Anno 2015 - Toscana

    Anche Novembre chiude sopramedia, come oramai tutti i mesi da quando prendo i dati, ottobre 2014.

    La media delle 24 H e' stata di +12.4°c
    La media matematica e' stata +13.1°c
    La media delle minime e' stata di +9.6°c
    La media delle massime e' stata di +16.5°c
    Totale pioggia 20.8 mm

    La differenza sopra media e' di +1.8°c contro i +10.6°c ( media 24h ricavata da Prato Uni + Prato in Toscana 1971-2015 )

    La stazione di Chiesanuova mostra sempre una importante differenza tra media 24h e matematica, questo perche' in taluni frangenti, l'assenza di ventilazione, e la posizione al suolo, porta un picco temporaneo della massima maggiore rispetto ad altre stazioni. Oggi un caso lampante, ove le schiarite delle 14.00 hanno fatto fare +16.1°c alla massima contro i vari +15.2°c, picco che 15 minuti dopo era gia' rientrato.

  3. #153
    Uragano L'avatar di albedo
    Data Registrazione
    27/06/02
    Località
    Prato
    Età
    66
    Messaggi
    30,600
    Menzionato
    26 Post(s)

    Predefinito Re: Anomalie mese per mese - Anno 2015 - Toscana

    Citazione Originariamente Scritto da bigboss1 Visualizza Messaggio
    Anche Novembre chiude sopramedia, come oramai tutti i mesi da quando prendo i dati, ottobre 2014.

    La media delle 24 H e' stata di +12.4°c
    La media matematica e' stata +13.1°c
    La media delle minime e' stata di +9.6°c
    La media delle massime e' stata di +16.5°c
    Totale pioggia 20.8 mm

    La differenza sopra media e' di +1.8°c contro i +10.6°c ( media 24h ricavata da Prato Uni + Prato in Toscana 1971-2015 )

    La stazione di Chiesanuova mostra sempre una importante differenza tra media 24h e matematica, questo perche' in taluni frangenti, l'assenza di ventilazione, e la posizione al suolo, porta un picco temporaneo della massima maggiore rispetto ad altre stazioni. Oggi un caso lampante, ove le schiarite delle 14.00 hanno fatto fare +16.1°c alla massima contro i vari +15.2°c, picco che 15 minuti dopo era gia' rientrato.
    Comunque non è solo Chiesanuova, anche nella mia la differenza fra media matematica e "instantanea" è spesso rilevante.

    RECORD PRATO+PRATO EST 1921-2014: Anno + freddo: 13,4° (1940); Anno + caldo 16,4° (1943); Anno + piovoso 1788,1 mm (1937);
    Anno + asciutto 503,8 mm (1945); Min. assoluta - 13,8° (11 gen 1985); Max assoluta 41,0° (7 lug 1952); Mese + freddo 0,2° (feb 1929); Mese + caldo 28,9° (ago 2003)

  4. #154
    Uragano L'avatar di Alessandro(Foiano)
    Data Registrazione
    24/12/14
    Località
    Foiano della Chiana
    Messaggi
    19,821
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: Anomalie mese per mese - Anno 2015 - Toscana

    Isoterma Novembre Arezzo 1981-2010
    Arezzo A.M. +8,6°C isoterma 1981/2010
    Arezzo cfr +10,0°C isoterma 1981/2010
    roba da matti, meglio stare in silenzio che snocciolare dati su riferimenti di archivi incerti

  5. #155
    Uragano L'avatar di albedo
    Data Registrazione
    27/06/02
    Località
    Prato
    Età
    66
    Messaggi
    30,600
    Menzionato
    26 Post(s)

    Predefinito Re: Anomalie mese per mese - Anno 2015 - Toscana

    Il mio novembre
    Media delle minime: 8,42°
    Media delle massime: 15,92°
    Media: 11,75°
    L'anomalia è di + 1,48° rispetto alla 1981-2010, la media aritmetica è di +1,9° rispetto alla 1951-2010
    Minima assoluta 0,8° (normale -0,5°)
    Massima assoluta 21,2° (normale 19,9°)
    Minima + alta 13,4° (normale 12,8°)
    Massima più bassa 9,2° (normale 7,7°)

    Forse ancora più eclatante il dato delle precipitazioni:
    Totali 18,6 mm (normale 126 mm)
    Max diurno 12,9 mm (normale 36,3 mm)
    Frequenza gg>1mm 3 (normale 10)

    Prendendo in esame tutti i mesi di novembre a Prato (stazione Prato in Toscana) + i miei, sono stati più asciutti di questo solo il 1924 e il 1981. Insomma, il terzo novembre più asciutto di sempre: non male!

    RECORD PRATO+PRATO EST 1921-2014: Anno + freddo: 13,4° (1940); Anno + caldo 16,4° (1943); Anno + piovoso 1788,1 mm (1937);
    Anno + asciutto 503,8 mm (1945); Min. assoluta - 13,8° (11 gen 1985); Max assoluta 41,0° (7 lug 1952); Mese + freddo 0,2° (feb 1929); Mese + caldo 28,9° (ago 2003)

  6. #156
    Uragano L'avatar di Alessandro(Foiano)
    Data Registrazione
    24/12/14
    Località
    Foiano della Chiana
    Messaggi
    19,821
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: Anomalie mese per mese - Anno 2015 - Toscana

    Per quanto riguarda Dicembre c'è lo stesso problema nell'isoterma 1981/2010
    Arezzo a.m. isoterma 5,3°C
    Arezzo cfr isoterma 6,4°C

  7. #157
    Uragano L'avatar di Alessandro(Foiano)
    Data Registrazione
    24/12/14
    Località
    Foiano della Chiana
    Messaggi
    19,821
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: Anomalie mese per mese - Anno 2015 - Toscana

    Citazione Originariamente Scritto da Alessandro(Foiano) Visualizza Messaggio
    Per quanto riguarda Dicembre c'è lo stesso problema nell'isoterma 1981/2010
    Arezzo a.m. isoterma 5,3°C
    Arezzo cfr isoterma 6,4°C
    Gennaio
    Arezzo a.m. isoterma 4,5°C
    Arezzo cfr isoterma 5,5°C

    Febbraio
    Arezzo a.m. isoterma 5,3°C
    Arezzo cfr isoterma 6,3°C

    In che condizioni che sono le stazioni A.M.! mamma mia!

  8. #158
    Burrasca forte L'avatar di enrico
    Data Registrazione
    22/10/02
    Località
    Prato-LamporecchioPT
    Messaggi
    7,563
    Menzionato
    4 Post(s)

    Predefinito Re: Anomalie mese per mese - Anno 2015 - Toscana

    Con un pò di ritardo ecco anche i dati di Novembre della mia stazione di Lamporecchio(PT) :
    Tra parentesi i valori del Novembre2014


    Media delle minime: +8,09° (10,59°)
    Media delle massime: +15,64° (17,02°)
    Media semisomma: +11,87° (+13,80°) Media24hr: +11,87°
    Minima assoluta: -1,1° (+4,9°)
    Massima assoluta: +20,4° (+22,2°)
    Minima più alta: +13,8° (+14,6°)
    Massima più bassa: +8,6° (+11,1°)
    Precipitazioni totali: 18.8 mm (187.0 mm)
    Frequenza >/= 1 mm: 3 gg (13 gg)
    Massimo 24 ore: 14.0 mm (41.2 mm)
    Rain Rate Max: 43.2 mm/hr (192.0 mm/hr)
    Minime <0°: 2 (0)
    Massime>20° : 1 (1) Massime<10° : 4 (0)
    Giorni con nebbia: 8 (8)
    Giorni con temporale: 1 (6)


    Facendo un rapido confronto col Novembre 2014 quello che balza agli occhi è sicuramente il dato delle precipitazioni,nemmeno 20 millimetri di pioggia questo novembre che ne fanno il mese più secco di questo 2015 dopo luglio,per quanto riguarda le temperature dopo le prime 2 decadi molto miti nell'ultima decade c'è stata una netta flessione termica con addirittura 2 gelate(media delle minime della terza decade di +2,5° contro i +10,6° della prima decade e i ben +11.2° della seconda decade),Novembre 2014 sicuramente più mite ma anche molto perturbato e questo ha influito sicuramente sull'aspetto termico.
    Punto di osservazione Prato-Zona Sud-Est e Lamporecchio(PT)
    Stazione Meteo: Davis Vantage Vue Località: Mastromarco(frazione del comune di Lamporecchio) Altitudine: 45 mt

  9. #159
    Brezza leggera L'avatar di lorenzo b
    Data Registrazione
    01/12/12
    Località
    doganaccia 1515m
    Età
    52
    Messaggi
    405
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: Anomalie mese per mese - Anno 2015 - Toscana

    MONTAGNA PISTOIESE NOVEMBRE

    DOGANACCIA 1515m

    matematica +6,2°(uguale a ottobre)....min...+3,5°.....max....8.9°

    giorno più freddo.....-6,7° -4,1°............giorno più caldo....+13,6°.....19,3°(distrutto di 3,8° il precedente record degli ultimi 4 anni)

    Giorni con minima <0°; 8..............giorni con massima <0°; 6

    pioggia ampiamente sottomedia con 105mm(media sui 370mm) tra cui 35-38 cm di neve.
    E' stato più caldo del novembre 2014 che fini' a +5,9° e 533mm. La media delle prime 2 decadi è stata addirittura di 10,3°.

    BUCA DEL CIMONE 2000m

    +4,6° (+2,1° ...+6,9) giorno più caldo +11,6°....16,5° ,più freddo -8,8...-6,4
    minime <0; 15...........massime <0°;6
    Qui addirittura nov. è finito più caldo di ottobre di 1° (ott.+3,6°) infatti più si sale e più le T. risentono delle masse d'aria e non del freddo d'irraggiamento del terreno che a nov. è sicuramente più forte di ott.

    Pavullo sud 675m

    +6,2°( -1 ...+13,5°) estremi -8,1°...+22
    min <0°;15.........max<0;0.......naturalmente qui nov. è stato più freddo di ottobre di3,5° (ott. 9,7)

    Qualche stazione a giro

    Passo Cerreto 1250m....+6,4(9,2...+3,6) estremi 20,1°....-4,9°
    Consuma.....955m.....+7,5° (9,8...+5,1)............18,5°.....-1,9°
    Pizzorne .....938m....8,7° (11,3 +6)..................20,2°.....-0,8° stazione generalmente calda forse perchè guarda verso la piana
    Palazzo del pero 410m..8,6° (14,6° +2,6).........23,1°.....-5,9°
    Pian della Fioba 860m...+10 (13 +7).......il versante marittimo delle Apuane è molto tiepido
    Pracchia 620m............8,1° (12,4° +3,7).........21.8°...-3°.....64mm
    Treppio 726m............+9,6° (14,4 +4,8).........24,4...-2,8....67mm
    Campotizzoro 729m.....6,5° estremi 19,9 -4,9......74mm....giorni con min. <0°9
    Melo 1220m.........7,1°............Foce a Giovo 1670m...5,5
    Giglio porto ......15,8° (17,3° +14,3) estremi 20,4°...8,1°
    Firenze centro 12,7 ,buche fredde nella periferia cittadina +10,5°

  10. #160
    Uragano L'avatar di albedo
    Data Registrazione
    27/06/02
    Località
    Prato
    Età
    66
    Messaggi
    30,600
    Menzionato
    26 Post(s)

    Predefinito Re: Anomalie mese per mese - Anno 2015 - Toscana

    Citazione Originariamente Scritto da lorenzo b Visualizza Messaggio
    MONTAGNA PISTOIESE NOVEMBRE

    DOGANACCIA 1515m

    matematica +6,2°(uguale a ottobre)....min...+3,5°.....max....8.9°

    giorno più freddo.....-6,7° -4,1°............giorno più caldo....+13,6°.....19,3°(distrutto di 3,8° il precedente record degli ultimi 4 anni)

    Giorni con minima <0°; 8..............giorni con massima <0°; 6

    pioggia ampiamente sottomedia con 105mm(media sui 370mm) tra cui 35-38 cm di neve.
    E' stato più caldo del novembre 2014 che fini' a +5,9° e 533mm. La media delle prime 2 decadi è stata addirittura di 10,3°.

    BUCA DEL CIMONE 2000m

    +4,6° (+2,1° ...+6,9) giorno più caldo +11,6°....16,5° ,più freddo -8,8...-6,4
    minime <0; 15...........massime <0°;6
    Qui addirittura nov. è finito più caldo di ottobre di 1° (ott.+3,6°) infatti più si sale e più le T. risentono delle masse d'aria e non del freddo d'irraggiamento del terreno che a nov. è sicuramente più forte di ott.

    Pavullo sud 675m

    +6,2°( -1 ...+13,5°) estremi -8,1°...+22
    min <0°;15.........max<0;0.......naturalmente qui nov. è stato più freddo di ottobre di3,5° (ott. 9,7)

    Qualche stazione a giro

    Passo Cerreto 1250m....+6,4(9,2...+3,6) estremi 20,1°....-4,9°
    Consuma.....955m.....+7,5° (9,8...+5,1)............18,5°.....-1,9°
    Pizzorne .....938m....8,7° (11,3 +6)..................20,2°.....-0,8° stazione generalmente calda forse perchè guarda verso la piana
    Palazzo del pero 410m..8,6° (14,6° +2,6).........23,1°.....-5,9°
    Pian della Fioba 860m...+10 (13 +7).......il versante marittimo delle Apuane è molto tiepido
    Pracchia 620m............8,1° (12,4° +3,7).........21.8°...-3°.....64mm
    Treppio 726m............+9,6° (14,4 +4,8).........24,4...-2,8....67mm
    Campotizzoro 729m.....6,5° estremi 19,9 -4,9......74mm....giorni con min. <0°9
    Melo 1220m.........7,1°............Foce a Giovo 1670m...5,5
    Giglio porto ......15,8° (17,3° +14,3) estremi 20,4°...8,1°
    Firenze centro 12,7 ,buche fredde nella periferia cittadina +10,5°
    Oh dove sono queste buche fredde? Al Galluzzo, forse.

    RECORD PRATO+PRATO EST 1921-2014: Anno + freddo: 13,4° (1940); Anno + caldo 16,4° (1943); Anno + piovoso 1788,1 mm (1937);
    Anno + asciutto 503,8 mm (1945); Min. assoluta - 13,8° (11 gen 1985); Max assoluta 41,0° (7 lug 1952); Mese + freddo 0,2° (feb 1929); Mese + caldo 28,9° (ago 2003)

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •