Apperò! Anche qui è stata la prima decade di marzo più fresca dal 2011, anche se quei valori montani fanno tutto un altro effetto. Quando passa aria fredda in quota in montagna si notano subito le differenze, mentre per la pianura gli effetti sono meno diretti, soprattutto se intervengono effetti favonici, giornate senza precipitazioni o nottate nuvolose e ventose che inibiscono gli irraggiamenti, quindi la sedimentazione del freddo verso i bassi strati.![]()
Segnalibri