divertitevi con i modelli....!io mi prendo una pausa.cose che non possono esistere quelle che mostrano i modelli stamani....!(soprattutto gfs)
Il biennio delle alte pressioni indistruttibili
Io confido nell'effetto '83. Anche quello un anno di nino-strong e con andamento di gennaio simile a questo. Poi gran febbraio spuntato dal nulla per una serie di circostanze favorevoli. Ovviamente è solo una speranza, potrebbe andare per esempio in modo più simile al '98 (nino-strong e gennaio simile) e allora fino a marzo mettiamoci l'animo in pace.![]()
Poi sono anche hp sporche quelle con quei maledetti fronti oltralpe che porterebbero solo maccaja calda
Ci sono pro e contro. Se l'hp è più bassa e le correnti atlantiche ci sfiorano, lì per lì ti fa le maccaje e magari il fhoen al nord-ovest, ma è anche un segnale che al minimo rallentamento delle westerliess l'alta pressione può sollevarsi innescando colate artico-marittime. Anche se spesso si tratta di passate veloci con spanciamento immediato dell'alta. Se invece l'Hp è bella alta verso l'Europa centrale, con massimo pressori tendenti a nord delle Alpi, può avvenire un ponte fino allo Scand + che agevola retrogressioni dal continente russo verso le nostre latitudini. Ovviamente stiamo parlando delle soluzioni migliori, la realtà è che non si sa mai per quanto di protraggono queste situazioni.![]()
Gfs06z ci riprova sul longe, ma queste strisciate fresche adriatiche sono ancora più deprimenti dell'Hp, se non per replicare qualche buona minima.
![]()
Meglio delle buone minime che la maccaja o meno peggio, che dir si voglia...
Inverno 2016/17
16/1 Fiocchi
Lo 06z inizia a ispirarmi simpatia. Buono anche il run di controllo.
![]()
Segnalibri