Quando il clima prende una certa china tende a conservarla a lungo. Ciò non toglie che nel prossimo futuro non ci saranno peggioramenti o raffreddamenti anche intensi, ma penso che saranno occasionali, episodici, di breve durata. Almeno fino a quando non ci sarà un vero cambio di pattern. Scordiamoci 15-20 giorni filati di tempo atlantico (treni di perturbazioni con minimi secondari mediterranei comandati da una depressione madre) come abbiamo avuto a febbraio.
Per gfs anticiclone quasi eterno.Al di là dei gusti personali siamo caduti proprio in un clima anonimo in Italia (sempre più al centro nord ultimamente).Intere settimane anticloniche condite da perturbazioni che ogni tanto riescono a sfondare!Poi magari fa la pioggia di un giorno in un punto localizzato proprio per la mitezza preesistente!
Un settembre inizio ottobre 2011 bis....o poco ci manca...
si, le previsioni sono un po' tristi, ma aspetterei di vedere come vanno ottobre e novembre.. per il momento siamo a fine settembre, e negli ultimi anni le estati sono state parecchio anticicloniche.. resta il fatto che sta secchezza prevista per i prossimi giorni è molto triste meteorologicamente parlando (e anche personalmente, quelle giornate grigie e con tanta pioggia non mi dispiacciono, ogni tanto)
estate 2016
compday.bTdDrMaGXz.gif
estate 2015
compday.uK_ul8H8hM.gif
estate 2014
compday.hEp8m7EmAc.gif
estate 2013
compday.XibdntRcle.gif
Segnalibri