Pagina 29 di 55 PrimaPrima ... 19272829303139 ... UltimaUltima
Risultati da 281 a 290 di 543
  1. #281
    Uragano
    Data Registrazione
    23/10/10
    Località
    Prato (est)
    Età
    37
    Messaggi
    16,931
    Menzionato
    8 Post(s)

    Predefinito Re: Inverno 2016-2017 in Toscana

    buon natale


  2. #282
    Uragano
    Data Registrazione
    23/10/10
    Località
    Prato (est)
    Età
    37
    Messaggi
    16,931
    Menzionato
    8 Post(s)

    Predefinito Re: Inverno 2016-2017 in Toscana

    compensiamo va'




  3. #283
    Uragano L'avatar di simofir
    Data Registrazione
    13/11/08
    Località
    Firenze
    Età
    42
    Messaggi
    23,009
    Menzionato
    18 Post(s)

    Predefinito Re: Inverno 2016-2017 in Toscana

    Citazione Originariamente Scritto da nevofilo Visualizza Messaggio
    santo cielo che vortice atlantico iperattivo che abbiamo nel medio lungo, tutti affondi in pieno atlantico e rimonte africane...
    Godiamoci il breve termine che è meglio. Finalmente arriva la tramontana per diversi giorni che regalerà un po' di inverno fino ad ora assente ( almeno nelle ore centrali )
    detto tra di noi...la tramontana sterile la odio, però come dici un po' d'inverno lo porterebbe.
    Ecmwf diverse per il Natale con fronti atlantici più freschi da nord ovest

  4. #284
    Uragano
    Data Registrazione
    23/10/10
    Località
    Prato (est)
    Età
    37
    Messaggi
    16,931
    Menzionato
    8 Post(s)

    Predefinito Re: Inverno 2016-2017 in Toscana

    Citazione Originariamente Scritto da simofir Visualizza Messaggio
    detto tra di noi...la tramontana sterile la odio, però come dici un po' d'inverno lo porterebbe.
    Ecmwf diverse per il Natale con fronti atlantici più freschi da nord ovest
    per ecmwf natale invernale al nord con neve a bassa quota, qui più mite ma non troppo, sarebbe un toccasana per i nostri monti.
    Gfs invece aiuto, lì c'è da sperare davvero nelle nebbie altrimenti son dolori...
    Le ens propendono purtroppo per gfs

  5. #285
    Uragano L'avatar di albedo
    Data Registrazione
    27/06/02
    Località
    Prato
    Età
    66
    Messaggi
    30,600
    Menzionato
    26 Post(s)

    Predefinito Re: Inverno 2016-2017 in Toscana

    Freddo, vento, neve in montagna, pioggia al piano: il tutto in dosi da inverno normale, ma dai, meno male che c'è Reading!

    RECORD PRATO+PRATO EST 1921-2014: Anno + freddo: 13,4° (1940); Anno + caldo 16,4° (1943); Anno + piovoso 1788,1 mm (1937);
    Anno + asciutto 503,8 mm (1945); Min. assoluta - 13,8° (11 gen 1985); Max assoluta 41,0° (7 lug 1952); Mese + freddo 0,2° (feb 1929); Mese + caldo 28,9° (ago 2003)

  6. #286
    Uragano L'avatar di albedo
    Data Registrazione
    27/06/02
    Località
    Prato
    Età
    66
    Messaggi
    30,600
    Menzionato
    26 Post(s)

    Predefinito Re: Inverno 2016-2017 in Toscana

    Citazione Originariamente Scritto da nevofilo Visualizza Messaggio
    di che parli?
    Non leggi la stanza delle teleconnessioni? Linguaggio poco avvezzo anche per me, ma in soldoni sembra sia in atto un forte e prolungato raffreddamento stratosferico che in realtà ha un altro nome che ora mi fa fatica andarmi a vedere. La conseguenza per i piani inferiori dell'atmosfera, ovviamente, è esattamente contraria allo stratwarming: vortice polare che gira a palla con westerliess tese che impediscono onde di Rosby in grado di portare aria fredda alle basse latitudini. Atlantico teso con alta pressione piallata sull'Europa meridionale a parte qualche saltuario cavetto. Il gennaio 2007, in poche parole. Questo alcuni dicono per 20 giorni, altri per un mese o più.
    Questo pare sia anche il motivo per cui da qualche run i gm hanno cambiato le prospettive per la parte finale dell'anno, rimettendo l'Atlantico in primo piano.

    RECORD PRATO+PRATO EST 1921-2014: Anno + freddo: 13,4° (1940); Anno + caldo 16,4° (1943); Anno + piovoso 1788,1 mm (1937);
    Anno + asciutto 503,8 mm (1945); Min. assoluta - 13,8° (11 gen 1985); Max assoluta 41,0° (7 lug 1952); Mese + freddo 0,2° (feb 1929); Mese + caldo 28,9° (ago 2003)

  7. #287
    Uragano
    Data Registrazione
    23/10/10
    Località
    Prato (est)
    Età
    37
    Messaggi
    16,931
    Menzionato
    8 Post(s)

    Predefinito Re: Inverno 2016-2017 in Toscana

    Citazione Originariamente Scritto da albedo Visualizza Messaggio
    Non leggi la stanza delle teleconnessioni? Linguaggio poco avvezzo anche per me, ma in soldoni sembra sia in atto un forte e prolungato raffreddamento stratosferico che in realtà ha un altro nome che ora mi fa fatica andarmi a vedere. La conseguenza per i piani inferiori dell'atmosfera, ovviamente, è esattamente contraria allo stratwarming: vortice polare che gira a palla con westerliess tese che impediscono onde di Rosby in grado di portare aria fredda alle basse latitudini. Atlantico teso con alta pressione piallata sull'Europa meridionale a parte qualche saltuario cavetto. Il gennaio 2007, in poche parole. Questo alcuni dicono per 20 giorni, altri per un mese o più.
    Questo pare sia anche il motivo per cui da qualche run i gm hanno cambiato le prospettive per la parte finale dell'anno, rimettendo l'Atlantico in primo piano.
    Tipo ESE Cold , sforamento NAM e rischio di un gennaio 2007 per 45/60 gg

  8. #288
    Uragano L'avatar di albedo
    Data Registrazione
    27/06/02
    Località
    Prato
    Età
    66
    Messaggi
    30,600
    Menzionato
    26 Post(s)

    Predefinito Re: Inverno 2016-2017 in Toscana

    Citazione Originariamente Scritto da nevofilo Visualizza Messaggio
    Tipo ESE Cold , sforamento NAM e rischio di un gennaio 2007 per 45/60 gg
    Esatto! Io confido nel fatto che, come i vari stratwarming degli anni scorsi non hanno provocato una cippa in termini di freddo altrettanto accada per l'ESE Cold.

    RECORD PRATO+PRATO EST 1921-2014: Anno + freddo: 13,4° (1940); Anno + caldo 16,4° (1943); Anno + piovoso 1788,1 mm (1937);
    Anno + asciutto 503,8 mm (1945); Min. assoluta - 13,8° (11 gen 1985); Max assoluta 41,0° (7 lug 1952); Mese + freddo 0,2° (feb 1929); Mese + caldo 28,9° (ago 2003)

  9. #289
    Vento teso
    Data Registrazione
    15/02/13
    Località
    Mercatale Vernio (PO) 265m slm
    Età
    46
    Messaggi
    1,600
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Inverno 2016-2017 in Toscana

    Ecmwf è bono per mercoledì prossimo
    Punto di osservazione Vernio (Po) Comunità Montana Dell'alta Valbisenzio a 265 m s.l.m. estrema provincia settentrionale pratese a 5km in linea d'aria dalla provincia di Bologna

  10. #290
    Vento teso
    Data Registrazione
    15/02/13
    Località
    Mercatale Vernio (PO) 265m slm
    Età
    46
    Messaggi
    1,600
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Inverno 2016-2017 in Toscana

    Citazione Originariamente Scritto da albedo Visualizza Messaggio
    Esatto! Io confido nel fatto che, come i vari stratwarming degli anni scorsi non hanno provocato una cippa in termini di freddo altrettanto accada per l'ESE Cold.
    Io saprò che potrò vedere qualcosa di bianco dal cielo quando aprirai il "toscani non vorrei dire ma...."
    Punto di osservazione Vernio (Po) Comunità Montana Dell'alta Valbisenzio a 265 m s.l.m. estrema provincia settentrionale pratese a 5km in linea d'aria dalla provincia di Bologna

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •