Pagina 55 di 149 PrimaPrima ... 545535455565765105 ... UltimaUltima
Risultati da 541 a 550 di 1482

Discussione: Spaghetti day by day

  1. #541
    Comitato Tecnico Scientifico L'avatar di 4ecast
    Data Registrazione
    23/01/06
    Località
    Ansa dell'Arno
    Messaggi
    12,518
    Menzionato
    34 Post(s)

    Predefinito Re: Spaghetti day by day

    Siamo al terzo appuntamento giornaliero di quella che si preannuncia come una no-stop per vedere se l'onda di calore è di 7 giorni o molti di più.
    Come atteso l'operational 12Z ha modificato l'estremo freddofilo 6Z, rimettendo l'affondo in atlantico sul limitar dei 6 gg. Ho aspettato per le ENS, ma stasera non ci sono per le ECMWF e gli spaghi (mi sto connettendo da un punto di fortuna) che ci commenteranno Luigi o Stefano.
    Le ENS seguono l'affondo in Est-Atlantico dell'operational ma ancora sono abbastanza aperte sul 25 con un margine dell'8% circa di errore a sud-ovest dell'Irlanda

    To be continued ......

    Andrea

  2. #542
    Vento forte L'avatar di tstorm
    Data Registrazione
    01/10/02
    Località
    Prato
    Età
    55
    Messaggi
    3,636
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Spaghetti day by day

    Citazione Originariamente Scritto da 4ecast Visualizza Messaggio
    Siamo al terzo appuntamento giornaliero di quella che si preannuncia come una no-stop per vedere se l'onda di calore è di 7 giorni o molti di più.
    Come atteso l'operational 12Z ha modificato l'estremo freddofilo 6Z, rimettendo l'affondo in atlantico sul limitar dei 6 gg. Ho aspettato per le ENS, ma stasera non ci sono per le ECMWF e gli spaghi (mi sto connettendo da un punto di fortuna) che ci commenteranno Luigi o Stefano.
    Le ENS seguono l'affondo in Est-Atlantico dell'operational ma ancora sono abbastanza aperte sul 25 con un margine dell'8% circa di errore a sud-ovest dell'Irlanda

    To be continued ......
    fanno bene ad essere aperte sul 25

    Reading ancora bbuone

    L'affondo affonda poco ma non prende la strada atlantica .....anzi
    Immagini Allegate Immagini Allegate

  3. #543
    Comitato Tecnico Scientifico L'avatar di 4ecast
    Data Registrazione
    23/01/06
    Località
    Ansa dell'Arno
    Messaggi
    12,518
    Menzionato
    34 Post(s)

    Predefinito Re: Spaghetti day by day

    Citazione Originariamente Scritto da tstorm Visualizza Messaggio
    fanno bene ad essere aperte sul 25

    Reading ancora bbuone

    L'affondo affonda poco ma non prende la strada atlantica .....anzi
    Benone .. a domattina ore 9, puntuali
    Andrea

  4. #544
    Vento forte L'avatar di mmg1
    Data Registrazione
    25/01/05
    Località
    San Miniato 150 slm
    Età
    57
    Messaggi
    4,064
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Spaghetti day by day

    Affondo che non affonda carissimi... a mio avviso continueremo a vivere di onde troppo settentrionali senza possibilità di coinvolgimento del mediterraneo centrale. Una prima prova mi è data appunto dagli stessi spaghi che posto sotto e che evideziano la possibile scaldata da prefrontale del 25 stesso, ma appunto una sterilità fenomenologica .


    Un ulteriore occhiata per vedere che possibilità potremmo avere per la fase finale del mese non mi dà nuove speranze . Il 29 dovremmo rifare i conti con una nuova saccatura, stavolta rispetto a quella del 25 più profonda ma purtroppo anche questa respinta a nord est senza possibilità di affondo. In questa situazione continueremo a trovare un Italia divisa in diverse subzone : fascia prealpina sfiorata dall'instabilità e probabilmente anche NW , pianura padana che si porterà a temperature estive come del resto il settore adriatico centrale che "soffrirà " le correnti occidentali, regioni tirreniche che subiranno impennate termiche estive solo nelle zone interne, e gradevoli temperature
    lungo le coste, dalla Calabria in giù subiranno l'estate torrida da ora al 29

    Dunque direi che si mantiene una spiccata vivacità nelle regioni settentrionali Europee , da noi solo briciole ma senza eccessi termici( almeno per 2/3 di Italia ). Purtroppo inizia a ridestare preoccupazione l' emergenza idrica e purtroppo ricomincia a rialzare la testa la ITCZ(queste sono aggiornate alla prima decade ma non mi aspetto grosse sorprese per la 2°) il che mi fa pensare che i futuri attacchi atlantici troveranno una valida resistenza ...
    Di fatto la lotta tra vivacità atlantica e innalzamento della cella di Hadley ha permesso di restare in media termica almeno per questi 2/3 del mese di Giugno, ma da ora in poi la situazione potrebbe diventare più difficile.
    Un ulteriore occhiata alla MJO che è in fase 4 e alla correlazione con gli eventi nel compartimento europeo parrebbe ulteriormente rafforzare l'idea che mi sono fatto, ovvero Europa settentrionale sotto i benefici effetti dell'Atlantico e noi a guardare le stelle...


    Getto in mano alla validissima critica costruttiva di chi segue questo thread le mie supposizioni.

    Record :Tmin -9.7°C min più alta 24,9°C Tmax 40,4°C max più bassa -1.9°C Pioggia 24 h: 69,2mm Vento:91.4 km/h Pmin 975.8 hPa Pmax 1027.3 hPa
    VUE :2011 -3,4°C +40,4°C 622,2 mm 2012 -4.0°C +38.7°C 800,9 mm 2013 -2.4°C +36.4°C 735,6 mm 2014 -2.4°C +35,2°C 1168,2 mm

  5. #545
    Comitato Tecnico Scientifico L'avatar di 4ecast
    Data Registrazione
    23/01/06
    Località
    Ansa dell'Arno
    Messaggi
    12,518
    Menzionato
    34 Post(s)

    Predefinito Re: Spaghetti day by day

    Due le visioni del mondo quì rappresentate. Una saccatura che affonda in posizione giusta per un periodo instabile sul centro nella visione di ECMWF e una saccatura che non affonda lasciando inalterate le 3 zone di influenza nord-centro-sud per giorni e giorni.





    Sul run 12Z le Multimodel cioè GFS+ECMWF insieme, vedevano il massimo dell'incertezza sulla traiettoria dell'affondo sul mar del Nord, cioè maggiore incertezza sul passaggio a destra (est) delle isole britanniche



    E veniamo alle News. Anche stamattina ECMWF sembra percorrere imperterrito nella sua strada di affondo a destra delle isole britanniche (no falla est-atlantica), ma riduce la profondità. Siamo a 5 gg qualcuno pagherà in termini di perforrmance.



    To be continued....
    Andrea

  6. #546
    Vento forte L'avatar di mmg1
    Data Registrazione
    25/01/05
    Località
    San Miniato 150 slm
    Età
    57
    Messaggi
    4,064
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Spaghetti day by day

    Bè al momento continuo a ritenere improbabile un affondo efficace per il centro e ancor più se si riduce la falla barica. Questo mi sembrerebbe già definito per il 25, un po' meno per il 29 anche se quanto detto nel precedente post mi fa propendere per un inefficacia che si perpetuerà anche al prossimo attacco. Gli spaghi al momento non fanno altro che confermare questa idea.
    Ultima modifica di mmg1; 20/06/2007 alle 08:32
    Record :Tmin -9.7°C min più alta 24,9°C Tmax 40,4°C max più bassa -1.9°C Pioggia 24 h: 69,2mm Vento:91.4 km/h Pmin 975.8 hPa Pmax 1027.3 hPa
    VUE :2011 -3,4°C +40,4°C 622,2 mm 2012 -4.0°C +38.7°C 800,9 mm 2013 -2.4°C +36.4°C 735,6 mm 2014 -2.4°C +35,2°C 1168,2 mm

  7. #547
    Vento forte L'avatar di tstorm
    Data Registrazione
    01/10/02
    Località
    Prato
    Età
    55
    Messaggi
    3,636
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Spaghetti day by day

    Citazione Originariamente Scritto da mmg1 Visualizza Messaggio
    Bè al momento continuo a ritenere improbabile un affondo efficace per il centro e ancor più se si riduce la falla barica. Gli spaghi al momento non fanno altro che confermare questa idea.

    Grazie ad Andrea e luigi

    ( Luigi : sei diventato un mostro )


    Stamattina sono incasinato col lavoro e non ho molto tempo ma dalle vs analisi e dai modelli 00z mi sembra di capire che la matassa non è assolutamente dipanata.

    Il fatto pero' che GFS tenga duro su questa posizione a 5gg mi preoccupa un po'.
    Se dovessi scommettere su chi rischia di piu' il ritrattamento fra GFS e ECMWF propenderei per gli inglesi


    tanto per aggiungere sale alla discussione ecco come la vedono a 144h gli altri GM







  8. #548
    Vento forte L'avatar di mmg1
    Data Registrazione
    25/01/05
    Località
    San Miniato 150 slm
    Età
    57
    Messaggi
    4,064
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Spaghetti day by day

    Ciao Stefano le gem non erano del giorno giusto. Cmq nessun mostro se non ci fossero persone valide su questo forum non sarei spronato a cercare di capire sempre di più ( e tu sei da annoverare tra quelli sicuramente validi e tu sai cosa penso )

    Record :Tmin -9.7°C min più alta 24,9°C Tmax 40,4°C max più bassa -1.9°C Pioggia 24 h: 69,2mm Vento:91.4 km/h Pmin 975.8 hPa Pmax 1027.3 hPa
    VUE :2011 -3,4°C +40,4°C 622,2 mm 2012 -4.0°C +38.7°C 800,9 mm 2013 -2.4°C +36.4°C 735,6 mm 2014 -2.4°C +35,2°C 1168,2 mm

  9. #549
    Comitato Tecnico Scientifico L'avatar di 4ecast
    Data Registrazione
    23/01/06
    Località
    Ansa dell'Arno
    Messaggi
    12,518
    Menzionato
    34 Post(s)

    Predefinito Re: Spaghetti day by day




    Eloquenti. Manca la profondità. Direi di sospendere quì il monitoraggio run-by-run a meno di una sequenza di 2 run consecutivi ECMWF+ENS in cui cambia qualcosa per noi. Stante così la situazione è una perdita di tempo andare a intercettare a 4-5gg la modifica millimetrica ed è meglio attendere la previsione dettagliata sotto le 72h. Per il più lungo termine >7gg, sia nel caso di affondo in Atlantico (Dublin) o di affondo senza profondità più a est (Varsavia), la subtropicale africana si trova in posizione dominante nella prima decade di Luglio


    Andrea

  10. #550
    Vento forte L'avatar di mmg1
    Data Registrazione
    25/01/05
    Località
    San Miniato 150 slm
    Età
    57
    Messaggi
    4,064
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Spaghetti day by day

    Andrea sta valutando l'ipotesi di un tour Europeo per il mese di Luglio magari per vedere se riuscirà a trovare un po' di refrigerio, ma per i condannati del lavoro come me per ora restano d'attualità gli spaghi nostrani. Direi essenzialmente due le novità della giornata.
    La prima riguarda la nuova scaldata prevista per il 25 che se andiamo a vedere le carte ens dei giorni precedenti veniva individuata come leggermente più " fredda" di quella attuale, mentre come era prevedibile si è già allineata, con una + 20 a 850 che oggi viene intaccata.
    La seconda riguarda invece il periodo del 29: alcuni spaghi si stanno riallineando alla tendenza manifestatasi per i precedenti passaggi di saccature europee, e proprio questo è quello che succederà , ovvero Italia probabilmente solo marginalmente interessata ma scaldata coi controfiocchi. Peccato perchè i gpt per il peggioramento del 29 potevano anche far sperare in una discesa più franca invece probabilmente saranno i polacchi a godere di questa perturbazione...

    Per la cronaca ieri una temperatura massima di 30,4 , probabilmente da imputare a una nuvolosità alta che ha accompagnato le ore calde. Stanotte la temperatura qua si è assestata a 18,8 ( alle 7,30) e per oggi pomeriggio salvo eventuali velature le temperature risaliranno fino ai 32-33 ° C (parlo di San Miniato)
    Record :Tmin -9.7°C min più alta 24,9°C Tmax 40,4°C max più bassa -1.9°C Pioggia 24 h: 69,2mm Vento:91.4 km/h Pmin 975.8 hPa Pmax 1027.3 hPa
    VUE :2011 -3,4°C +40,4°C 622,2 mm 2012 -4.0°C +38.7°C 800,9 mm 2013 -2.4°C +36.4°C 735,6 mm 2014 -2.4°C +35,2°C 1168,2 mm

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •