Pagina 97 di 149 PrimaPrima ... 47879596979899107147 ... UltimaUltima
Risultati da 961 a 970 di 1482

Discussione: Spaghetti day by day

  1. #961
    Burrasca forte L'avatar di Lorenzo Catania
    Data Registrazione
    16/07/06
    Località
    Livorno
    Età
    47
    Messaggi
    9,845
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: Spaghetti day by day

    Teniamo d'occhio anche modelli a scala più piccola, tipo Bolam.
    Fossero vere queste mappe, domani sera sarebbero più che probabili rovesci di gragnola e neve tonda anche sulla costa.
    Occhio!
    Immagini Allegate Immagini Allegate
    "La meteorologia è una scienza inesatta, che elabora dati incompleti, con metodi discutibili per fornire previsioni inaffidabili" (A. Baroni)

  2. #962
    Vento forte L'avatar di tstorm
    Data Registrazione
    01/10/02
    Località
    Prato
    Età
    55
    Messaggi
    3,634
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Spaghetti day by day

    Citazione Originariamente Scritto da Lorenzo Catania Visualizza Messaggio
    Teniamo d'occhio anche modelli a scala più piccola, tipo Bolam.
    Fossero vere queste mappe, domani sera sarebbero più che probabili rovesci di gragnola e neve tonda anche sulla costa.
    Occhio!
    Si Lorenzo

    e discreto anche il calo termico dalla tarda mattinata di domani ......neve in calo veloce dai 1400-1500mt della prima mattina ai forse 8-900mt della serata ?
    ieri guardando gli spaghi si vedeva che era abbastanza isolato il run ufficiale che dava questa possibilità ......oggi invece sembra molto probabile


  3. #963
    Vento forte L'avatar di mmg1
    Data Registrazione
    25/01/05
    Località
    San Miniato 150 slm
    Età
    57
    Messaggi
    4,064
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Spaghetti day by day

    Beh siamo anche qua per fare il nowcasting Nel caso fossero rispettate le attuali carte sarebbe un bello spettacolo.
    Ci sentiamo
    Record :Tmin -9.7°C min più alta 24,9°C Tmax 40,4°C max più bassa -1.9°C Pioggia 24 h: 69,2mm Vento:91.4 km/h Pmin 975.8 hPa Pmax 1027.3 hPa
    VUE :2011 -3,4°C +40,4°C 622,2 mm 2012 -4.0°C +38.7°C 800,9 mm 2013 -2.4°C +36.4°C 735,6 mm 2014 -2.4°C +35,2°C 1168,2 mm

  4. #964
    Burrasca forte L'avatar di Lorenzo Catania
    Data Registrazione
    16/07/06
    Località
    Livorno
    Età
    47
    Messaggi
    9,845
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: Spaghetti day by day

    Citazione Originariamente Scritto da tstorm Visualizza Messaggio
    e discreto anche il calo termico dalla tarda mattinata di domani ......neve in calo veloce dai 1400-1500mt della prima mattina ai forse 8-900mt della serata ?
    Con quelle termiche, vista l'aria SECCA in arrivo e vista la precipitazione post-frontale, in larghissima parte CONVETTIVA, direi che già domani sera dopo cena con la neve seria si può scendere anche sui 600-700 metri
    "La meteorologia è una scienza inesatta, che elabora dati incompleti, con metodi discutibili per fornire previsioni inaffidabili" (A. Baroni)

  5. #965
    Comitato Tecnico Scientifico L'avatar di 4ecast
    Data Registrazione
    23/01/06
    Località
    Ansa dell'Arno
    Messaggi
    12,523
    Menzionato
    34 Post(s)

    Predefinito Re: Spaghetti day by day

    Citazione Originariamente Scritto da Lorenzo Catania Visualizza Messaggio
    Con quelle termiche, vista l'aria SECCA in arrivo e vista la precipitazione post-frontale, in larghissima parte CONVETTIVA, direi che già domani sera dopo cena con la neve seria si può scendere anche sui 600-700 metri






    Andrea

  6. #966
    Comitato Tecnico Scientifico L'avatar di 4ecast
    Data Registrazione
    23/01/06
    Località
    Ansa dell'Arno
    Messaggi
    12,523
    Menzionato
    34 Post(s)

    Predefinito Re: Spaghetti day by day

    Citazione Originariamente Scritto da mmg1 Visualizza Messaggio
    Seguiamo l'andamento di questo peggioramento perchè in parte come accennavo ieri sera le carte in tavola sono state rimescolate. Già stamani possiamo constatare che gli effetti sono più marcati di quanto prevedibile e almeno nella mia zona sta piovendo con insistenza.

    Leggendo tra le righe ( ) gli spaghi quotidiani due sono le notizie rilevanti, ovvero l'aumento delle precipitazioni e soprattutto le termiche che paiono rimettere in gioco anche il nostro Appennino con nevicate che ora si assesterebbero attorno ai 1400 m di oggi e per Domenica 1100, quando tra l'altro le precipitazioni si intensificheranno. Ovviamente migliorata anche la qn su tutto l'arco alpino ( si consideri che nel NW anche stamani si sono registrati -4° C ad Aosta e 2 a Torino, quindi potrebbero essere anche quote interessanti)

    GFS non fa altro che confermare questo stato di cose e riemerge la formazione di una Genova low capace di garantire piogge almeno sulla carta più decenti. Questa carta centrata per domani alle ore 12 dovrebbe rappresentare il clou precipitativo, poi lo spostamento della depressione verso SE coinvolgerà gradualmente il centro sud, e probabilmente per i Toscani ci sarà una Domenica all'insegna della variabilità.

    Oggi non mi soffermerò sui giorni successivi perchè ormai è consolidata la supremazia atlantica, quindi riconfermate le perturbazione del 16.
    Se osservate gli spaghi cominciano ad affacciarsi infatti verso la seconda decade del mese termiche che riportano sui nostri cieli la -5 ( e si parla del run ufficiale di gfs)
    Qua esco un po' dalle regole e vi posto una carta relativa al 19 Gennaio: sarebbe cmq chiedere troppo alla vita ma al momento gfs vede questa entrata atlantica schivarci completamente e passare più a nord, ma come effetto dare un approfondimento delle ondulazioni che finirebbero per portare la alta sul nostro paese e permettere un'irruzione fredda in regione balcanica per il 27 Gennaio.
    Come spesso accade nel long sono carte soggette a molte alterazioni quindi tutto sommato ancora niente di scritto, anche perchè finalmente la stratosfera sembra reagire all'immobilità che l'ha contraddistinta fino a questo momento e dà i primi segni di instabilità.


    Sempre cercando il parere del mitico 4ecast vediamo cosa può dirci di più di questi movimenti stratosferici, perchè saranno il preludio di un possibile dissesto troposferico per il mese di Febbraio




    SCAND + per la prima decade di febbraio ??? O tempi anticipati agli ultimi 5 giorni di Gennaio ?

    Sempre ti ringrazierò per questi mitici post. Stai diventando il nuovo Bernacca della Toscana ()
    Sei un marpione, che vuoi che ti dica della stratosfera, ormai ne sai quante me
    Andrea

  7. #967
    Vento forte L'avatar di mmg1
    Data Registrazione
    25/01/05
    Località
    San Miniato 150 slm
    Età
    57
    Messaggi
    4,064
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Spaghetti day by day

    E' sicuramente tardi ma stasera mi son voluto rivedere l'evoluzione long di gfs per riconfermare il punto che a mio avviso potrà cambiare lo scacchiere europeo.
    Fatte salve le considerazioni per i prossimi giorni guarderei con interesse ancora una volta il passaggio alle 200 ore.
    Lo voglio salvare per ricontrollarlo domani: ho seri dubbi che andrà così...
    Record :Tmin -9.7°C min più alta 24,9°C Tmax 40,4°C max più bassa -1.9°C Pioggia 24 h: 69,2mm Vento:91.4 km/h Pmin 975.8 hPa Pmax 1027.3 hPa
    VUE :2011 -3,4°C +40,4°C 622,2 mm 2012 -4.0°C +38.7°C 800,9 mm 2013 -2.4°C +36.4°C 735,6 mm 2014 -2.4°C +35,2°C 1168,2 mm

  8. #968
    Comitato Tecnico Scientifico L'avatar di 4ecast
    Data Registrazione
    23/01/06
    Località
    Ansa dell'Arno
    Messaggi
    12,523
    Menzionato
    34 Post(s)

    Predefinito Re: Spaghetti day by day

    Citazione Originariamente Scritto da mmg1 Visualizza Messaggio
    E' sicuramente tardi ma stasera mi son voluto rivedere l'evoluzione long di gfs per riconfermare il punto che a mio avviso potrà cambiare lo scacchiere europeo.
    Fatte salve le considerazioni per i prossimi giorni guarderei con interesse ancora una volta il passaggio alle 200 ore.
    Lo voglio salvare per ricontrollarlo domani: ho seri dubbi che andrà così...

    Di una fase anticiclonica (subtropicale?) in coda alla fase zonal-atlantica della seconda decade, se n'era già parlato nel td di long. Se però si strutturasse davvero così, senza spinta meridiana come anche lo 00z, credo che avremo una fase in AO+ e NAO+ prolungata. No blocco alto, no party. Forse segno di uno split non ben riuscito o da interpretare meglio nel proseguo ?
    Osservo anche, che queste dinamiche non sono seguite da Reading

    Andrea

  9. #969
    Vento forte L'avatar di mmg1
    Data Registrazione
    25/01/05
    Località
    San Miniato 150 slm
    Età
    57
    Messaggi
    4,064
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Spaghetti day by day

    Citazione Originariamente Scritto da 4ecast Visualizza Messaggio
    Di una fase anticiclonica (subtropicale?) in coda alla fase zonal-atlantica della seconda decade, se n'era già parlato nel td di long. Se però si strutturasse davvero così, senza spinta meridiana come anche lo 00z, credo che avremo una fase in AO+ e NAO+ prolungata. No blocco alto, no party. Forse segno di uno split non ben riuscito o da interpretare meglio nel proseguo ?
    Osservo anche, che queste dinamiche non sono seguite da Reading
    Giusta considerazione Andrea, qua purtroppo sembra andare tutto per il verso opposto. Manca effettivamente la spinta meridiana, e si struttura un dominio anticiclonico subtropicale.

    Un occhiata alla stratosfera mi sembra cmq giusto darla: i giochi in strato sembrano cominciare proprio ora.

    Andando allo stesso momento ( le 200 ore) il riscaldamento stratosferico è cmq in atto (sulla nuova Zemlja si passa da -55 a -15 in 200 ore)
    quindi continuo a pensare che uno split polare si realizzerà cmq. Intanto analizzando la posizione si vede uno spostamento del core di bassa sulla Groenlandia alle 200 ore, che questo non incida assolutamente sulle dinamiche troposferiche per il mese di Febbraio ci credo poco (ma tutto sommato Andrea credo poco anche alle proiezioni di reading e di GFS con questo piattume, perchè se effettivamente questo spostamento si realizzerà con queste modalità, una trasmissione verso la troposfera dovrà cmq esserci). Questo movimento purtroppo non sembra essere al momento troppo incisivo per dare gli effetti sperati da noi ... al momento....
    Record :Tmin -9.7°C min più alta 24,9°C Tmax 40,4°C max più bassa -1.9°C Pioggia 24 h: 69,2mm Vento:91.4 km/h Pmin 975.8 hPa Pmax 1027.3 hPa
    VUE :2011 -3,4°C +40,4°C 622,2 mm 2012 -4.0°C +38.7°C 800,9 mm 2013 -2.4°C +36.4°C 735,6 mm 2014 -2.4°C +35,2°C 1168,2 mm

  10. #970
    Comitato Tecnico Scientifico L'avatar di 4ecast
    Data Registrazione
    23/01/06
    Località
    Ansa dell'Arno
    Messaggi
    12,523
    Menzionato
    34 Post(s)

    Predefinito Re: Spaghetti day by day

    Citazione Originariamente Scritto da mmg1 Visualizza Messaggio
    Giusta considerazione Andrea, qua purtroppo sembra andare tutto per il verso opposto. Manca effettivamente la spinta meridiana, e si struttura un dominio anticiclonico subtropicale.

    Un occhiata alla stratosfera mi sembra cmq giusto darla: i giochi in strato sembrano cominciare proprio ora.

    Andando allo stesso momento ( le 200 ore) il riscaldamento stratosferico è cmq in atto (sulla nuova Zemlja si passa da -55 a -15 in 200 ore)
    quindi continuo a pensare che uno split polare si realizzerà cmq. Intanto analizzando la posizione si vede uno spostamento del core di bassa sulla Groenlandia alle 200 ore, che questo non incida assolutamente sulle dinamiche troposferiche per il mese di Febbraio ci credo poco (ma tutto sommato Andrea credo poco anche alle proiezioni di reading e di GFS con questo piattume, perchè se effettivamente questo spostamento si realizzerà con queste modalità, una trasmissione verso la troposfera dovrà cmq esserci). Questo movimento purtroppo non sembra essere al momento troppo incisivo per dare gli effetti sperati da noi ... al momento....
    Come già detto, la mia opinione è che lo split atteso (che tra l'altro sta già sparendo dalle carte) porti una colata ad est, con rimonta sutropicale a ovest . Paradossalmente per noi toscani che aspettiamo solo nonno rodano, i nuovi aggiornamenti che tendono ad eliminare quel tipo di split ci favoriscono sia nel long, 3° decade, sia per un eventuale MMW successivo.

    Ma siamo molto OT, e capita spesso in questo td. Perchè non metti questi post in stanza nazionale ?
    Andrea

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •