Pagina 3 di 3 PrimaPrima 123
Risultati da 21 a 22 di 22
  1. #21
    Burrasca L'avatar di Corry
    Data Registrazione
    24/11/04
    Località
    Ronago (CO)
    Età
    51
    Messaggi
    5,969
    Menzionato
    65 Post(s)

    Predefinito Re: Gennaio-febbraio '83---> la svolta che non ti aspetti

    Citazione Originariamente Scritto da albedo Visualizza Messaggio


    25 gennaio...



    In quei giorni un nebbione d'altri tempi grava su tutto il Valdarno e piane adiacenti. Visibilità a Prato e Firenze mai superiore ai 50 m. Temperature minime fino a - 6°, massime sui 2/3° nonostante i + 10° a 850 hpa.
    Ma questa è un'altra storia, andiamo avanti...


    Ho visto adesso questa tua ennesima splendida cronaca storica ma volevo soffermarmi su questa frase, come mai oggi a parità di t a 850 non capita più?
    Progetto fantasioso…

  2. #22
    Uragano L'avatar di albedo
    Data Registrazione
    27/06/02
    Località
    Prato
    Età
    66
    Messaggi
    30,600
    Menzionato
    26 Post(s)

    Predefinito Re: Gennaio-febbraio '83---> la svolta che non ti aspetti

    Citazione Originariamente Scritto da Corry Visualizza Messaggio
    Ho visto adesso questa tua ennesima splendida cronaca storica ma volevo soffermarmi su questa frase, come mai oggi a parità di t a 850 non capita più?
    E' una bella domanda!
    Si potrebbe pensare che la diminuzione della piovosità invernale da una parte e l'aumento di temperatura dall'altra, rendonoe più difficoltoso il raggiungimento del punto di rugiada (dew point), rendendo quindi più difficile il presentarsi di estese nebbie da irraggiamento. Quest'anno però, almeno in Toscana, siamo partiti con un bottino fra i 100 e i 200 mm di pioggia nelle zone di pianura prima che s'instaurasse l'anticiclone. Ma la nebbia è durata solo una mattinata.

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •