E' una bella domanda!
Si potrebbe pensare che la diminuzione della piovosità invernale da una parte e l'aumento di temperatura dall'altra, rendonoe più difficoltoso il raggiungimento del punto di rugiada (dew point), rendendo quindi più difficile il presentarsi di estese nebbie da irraggiamento. Quest'anno però, almeno in Toscana, siamo partiti con un bottino fra i 100 e i 200 mm di pioggia nelle zone di pianura prima che s'instaurasse l'anticiclone. Ma la nebbia è durata solo una mattinata.![]()
![]()
Segnalibri