Citazione Originariamente Scritto da bigboss1 Visualizza Messaggio
Firenze e' una conca sfigata per la neve, ma con estremi termici di tutto rispetto.....Il freddo che puoi provare al mattino d'inverno difficilmente lo provi a Roma, anzi non provi quasi mai.
Da meta Giugno fino alla fine di Agosto e' un lungo patire per le massime, ma bada, difficilmente, come in questi giorni, umide.....
A Firenze cadono 900 mm di pioggia annui, non proprio poco....
A Firenze puoi vedere le situazioni piu' svariate che il clima puo' offrire e credimi sono pochi i posti che possono vantare tale varieta' di fenomeni...
Il capitolo neve e' di difficile comprensione, poiche' mentre tutto attorno nevica, spesso li non accade e non sempre per la temperatura : l'ultima nevicata, 29/12/05, ha dato ai fiorentini una serata-nottata indimenticabile con 20-25 cm ovunque....Se poi andiamo a prendere le vicine Prato e Pistoia, allora il confronto non regge piu'.....si passa da una media annua di 5 cm per il capoluogo, ai 10-15 di Prato fino ai 15 abbondanti di Pistoia, con Prato che poi vede anche tutte le nevicatelle senza accumulo...
Se escludiamo questi 60 giorni a cavallo tra il 15/06 e il 15/08 ( magari qualche giorno in piu' ) godiamo di un clima veramente ottimale...

Gianni

beh...ma tu credo che stai già in un posto considerevolmente diverso da
Firenze, eh ? E'come se io paragonassi ROma coi colli Sabini!! Quelli SI che
hanno un clima vicino all' "ideale"!! (con tutto che sti giorni li sta abbastanza
a lessà de caldo pure a loro... )

per me cmq 60 giorni di caldo "duro" medi annui già sono una tara climatica grave... .... il clima "OTTIMALE" difficilmente supera i 30°, non raggiunge
MAI oscenità come i 20° di notte e ha UR alta SOLO QUANDO STA DILUVIANDO!

C.