Pagina 3 di 48 PrimaPrima 1234513 ... UltimaUltima
Risultati da 21 a 30 di 471
  1. #21
    Vento fresco
    Data Registrazione
    17/01/06
    Località
    Altamura
    Età
    44
    Messaggi
    2,691
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: un fine dicembre...bianco?

    occhio a Natale...l'evoluzione successiva a questa carta vedrebbe un'elevazione azzorriana con direttrice Spagna-Inghilterra/Scandinavia e retrogressione del nucleo gelido dalla Russia verso il Mediterraneo.


  2. #22
    Vento forte L'avatar di thunderstorms
    Data Registrazione
    29/06/04
    Località
    Veglie (LE)
    Età
    39
    Messaggi
    4,331
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: un fine dicembre...bianco?

    dinamica simile a quella prospettata ma con risultati diversi
    Immagini Allegate Immagini Allegate
    Marco Fioschini

    L'oscurità cela quel che di giorno puoi vedere. La luce cela quel che di notte puoi ammirare: l'immenso.

  3. #23
    Vento forte L'avatar di thunderstorms
    Data Registrazione
    29/06/04
    Località
    Veglie (LE)
    Età
    39
    Messaggi
    4,331
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: un fine dicembre...bianco?

    Citazione Originariamente Scritto da naturalist Visualizza Messaggio
    Cerchiamo di portare avanti il td... Come ho già avuto modo dire in altri td ed anche in sede di redazione dell'outlook, il periodo più proficuo per una retrogressione con Scand+ sarebbe la prima decade di gennaio... Adesso non sto a promettere nulla su traiettorie, target, ecc... però le possibilità vi sono...
    Dopo che l'AO abbia toccato il suo picco negativo intorno al 20 del mese..., quest'ultimo inizierà a risalire... portando una zona di bassa pressione in Groenlandia... In tal modo il VP (come dice Zago) si comporterebbe come una pattinatrice del ghiaccio, sparando aria calda verso nord est (Uk, Islanda, Scandinavia) che comporterebbe una fascia di anticicloni tra Islanda e Scandinavia (più a sud est dello scorso anno)... Quindi la visione di Reading di ieri sera potrebbe valere per questa prima decade di gennaio...Quindi forse "Woeijkoff"...
    Da ora fino alla metà di gennaio probabilmente sarà un periodo molto dinamico...(anche per il sud)...Al centro ed al nord lo è già da fine agosto...
    Quindi si potrebbe dire un inizio gennaio bianco? Anche se le dinamiche a volte si vedono nella coda dei modelli (fine dicembre).
    Speriamo che l'asse del Woeijkoff sia ABBASTANZA più a sud est rispetto lo scorso anno
    Marco Fioschini

    L'oscurità cela quel che di giorno puoi vedere. La luce cela quel che di notte puoi ammirare: l'immenso.

  4. #24
    Vento forte L'avatar di thunderstorms
    Data Registrazione
    29/06/04
    Località
    Veglie (LE)
    Età
    39
    Messaggi
    4,331
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: un fine dicembre...bianco?

    figura 2 e 3 del primo topic
    Immagini Allegate Immagini Allegate
    Marco Fioschini

    L'oscurità cela quel che di giorno puoi vedere. La luce cela quel che di notte puoi ammirare: l'immenso.

  5. #25
    Banned
    Data Registrazione
    01/12/06
    Località
    Pian dell'Elmo-Apiro(MC)-Loreto AN
    Messaggi
    3,042
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: un fine dicembre...bianco?

    "cambierei il titolo in tunneling natalizio, mentre la retrogressione per Capodanno o Epifania... Ripeto... si sta aprendo un periodo molto dinamico anche se sarebbe limitativo poichè l'autunno è stato altrettanto... A livello emisferico il VP si disporrebbe a "corona" con core caldo a nord della Groenlandia... In Europa orientale il NCP+ andrebbe ad agganciare l'anticiclone termico russo/finnico formatasi a seguito della retrogressione di inizio terza decade... In Atlantico situazione come al solito nervosa... La depressione atlantica si infilerebbe nel Mediterraneo occidentale... Alle sue spalle partirebbe l'impennata dell'alta delle Azzorre... Questo è lo step 4 del td di 4ecast ossia EUL... A fine anno, quando l'alta delle Azzorre riuscirebbe a legarsi con il blocco russo finnico...a quel punto si potrebbe parlare di retrogressione... Ma vi sono moltissimi step... Forse una pausa alto pressoria tra il 20 ed il 23 dic... ma non entro nei particolari... perchè probabilmente sarà un promontorio mobile..."
    Questo è quanto ho scritto nel td di Tifernate ed è il primo passo verso la destinazione del titolo... E' forse un antipasto di ciò che potrebbe essere a gennaio...Potrebbe essere questo la fase di innesco della retrogressione che la volta scorsa in cui scrissi, non mi era ancora molto chiara.
    Ultima modifica di naturalist; 13/12/2010 alle 21:25

  6. #26
    Vento forte L'avatar di thunderstorms
    Data Registrazione
    29/06/04
    Località
    Veglie (LE)
    Età
    39
    Messaggi
    4,331
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: un fine dicembre...bianco?

    Citazione Originariamente Scritto da naturalist Visualizza Messaggio
    "cambierei il titolo in tunneling natalizio, mentre la retrogressione per Capodanno o Epifania... Ripeto... si sta aprendo un periodo molto dinamico anche se sarebbe limitativo poichè l'autunno è stato altrettanto... A livello emisferico il VP si disporrebbe a "corona" con core caldo a nord della Groenlandia... In Europa orientale il NCP+ andrebbe ad agganciare l'anticiclone termico russo/finnico formatasi a seguito della retrogressione di inizio terza decade... In Atlantico situazione come al solito nervosa... La depressione atlantica si infilerebbe nel Mediterraneo occidentale... Alle sue spalle partirebbe l'impennata dell'alta delle Azzorre... Questo è lo step 4 del td di 4ecast ossia EUL... A fine anno, quando l'alta delle Azzorre riuscirebbe a legarsi con il blocco russo finnico...a quel punto si potrebbe parlare di retrogressione... Ma vi sono moltissimi step... Forse una pausa alto pressoria tra il 20 ed il 23 dic... ma non entro nei particolari... perchè probabilmente sarà un promontorio mobile..."
    Questo è quanto ho scritto nel td di Tifernate ed è il primo passo verso la destinazione del titolo... E' forse un antipasto di ciò che potrebbe essere a gennaio...Potrebbe essere questo la fase di innesco della retrogressione che la volta scorsa in cui scrissi, non mi era ancora molto chiara.
    e te pareva..
    comunque l'evoluzione mi sembra simile a quanto prospettato solo con la variante tunnelling..al momento viene vista piuttosto alta l'irruzione almeno in una fase iniziale (reading) ma è ancora tutto da vedere
    Immagini Allegate Immagini Allegate
    Marco Fioschini

    L'oscurità cela quel che di giorno puoi vedere. La luce cela quel che di notte puoi ammirare: l'immenso.

  7. #27
    Tempesta violenta L'avatar di Marco*
    Data Registrazione
    04/02/04
    Località
    Barletta (BT)
    Età
    36
    Messaggi
    14,182
    Menzionato
    26 Post(s)

    Predefinito Re: un fine dicembre...bianco?

    Segnali confortanti



    **Always looking at the sky**

  8. #28
    Tempesta L'avatar di Mario85
    Data Registrazione
    30/12/08
    Località
    LUCERA/PIACENZA
    Età
    39
    Messaggi
    11,830
    Menzionato
    24 Post(s)

    Predefinito Re: un fine dicembre...bianco?

    ammazza che hp sulla russia

  9. #29
    Uragano L'avatar di Faina
    Data Registrazione
    03/09/03
    Località
    Putignano(BA) - Palagiano (TA)
    Messaggi
    16,156
    Menzionato
    8 Post(s)

    Predefinito Re: un fine dicembre...bianco?


  10. #30
    Uragano L'avatar di Alex_87
    Data Registrazione
    17/02/04
    Località
    Valenzano (BA)
    Età
    37
    Messaggi
    18,225
    Menzionato
    36 Post(s)

    Predefinito Re: un fine dicembre...bianco?

    Citazione Originariamente Scritto da Faina Visualizza Messaggio




    http://my.meteonetwork.it/station/pgl072/index.php
    http://meteovalenzano.altervista.org/
    https://www.wunderground.com/weather/it/valenzano/IBARIVAL2

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •