Pagina 181 di 319 PrimaPrima ... 81131171179180181182183191231281 ... UltimaUltima
Risultati da 1,801 a 1,810 di 3189
  1. #1801
    Burrasca L'avatar di -=VeNoSa=-
    Data Registrazione
    25/11/08
    Località
    Venosa (Pz) Alt. 415
    Età
    39
    Messaggi
    5,672
    Menzionato
    5 Post(s)

    Predefinito Re: Finalmente l'inverno.....

    Citazione Originariamente Scritto da Domeny Visualizza Messaggio
    c'è da dire che questo "caldo natale" io non lo vedo...
    per quel che valgono, perchè parliamo già di un range ampio, vedo una 0° a 850hpa il 25 mattino e qualche grado in più il 23-24

    quest'anno va così... bisogna avere pazienza.
    Fosse solo quest'anno...
    Non credo siano solo coincidenze ma ben 6 anni passati allo stesso modo fanno pensare...
    Ormai credo che nei prox run si peggiori sempre più, il dottore è stato il primo a virare, pian piano si accoderanno tutti.
    PEr natale inutile esprimersi, si toppa a 72h figuriamoci...

  2. #1802
    Vento teso
    Data Registrazione
    06/09/10
    Località
    San Giovanni Rotondo (FG)
    Età
    38
    Messaggi
    1,888
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: Finalmente l'inverno.....

    Citazione Originariamente Scritto da Aliseo Visualizza Messaggio
    Sinceramente non capisco tutto questo sconforto, quando i modelli non hanno ancora ben chiaro il periodo di natale.
    Intanto GFS ritorna un pò sui suoi passi, togliendo quell'obbrobrio di ieri, tanto pe rincominciare.
    NOGAPS approfondisce fin verso il Mar Libico i bassi geopotenziali sulle 144 ore, che non sono un'eternità, dal cui seguito tutto può accadere.
    UKMO mi sembra il più stabile, in quanto espone le stesse carte da ormai 4 giorni e continua sempre su quell'impianto con una coerenza spaventosa (poi è ovvio che verificheremo a cose fatte).
    Reading è vero che sul long si accosta un pochino a Gfs di ieri, ma sull'ultima carta i rami del VP alle alte latitudini sono disposti in una maniera molto interessante, quindi non male se si ha l'occhio lungimirante.
    Ciao Paolo
    Il bravo lettore delle carte meteo è colui che si fa un'idea più o meno chiara senza traballare e illudersi con i vari aggiornamenti. Mi sembra abbastanza normale che per le nostre aree il raffreddamento/la bassa pressione ha difficoltà a essere inquadrata al contrario di una figura più stabile e omogenea come l'alta pressione o una configurazione tipica, che ne so tipo AO++.
    Domenica scorsa feci un'analisi, nel mio piccolo, cauta e oggettiva che sinceramente risulta -a sorpresa- più affidabile del balletto modellistico. Diciamo la verità, qualcosa a livello macroscopico è cambiata, quindi sarebbe intelligente aspettare/ragionare/rimane freddi/sensati, non prendere la perturbazione del modello a 200h...

  3. #1803
    Burrasca L'avatar di Aliseo
    Data Registrazione
    16/11/05
    Località
    Lucera(FG) 219 slm
    Età
    44
    Messaggi
    5,011
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Finalmente l'inverno.....

    Citazione Originariamente Scritto da Garg Visualizza Messaggio
    Ciao Paolo
    Il bravo lettore delle carte meteo è colui che si fa un'idea più o meno chiara senza traballare e illudersi con i vari aggiornamenti. Mi sembra abbastanza normale che per le nostre aree il raffreddamento/la bassa pressione ha difficoltà a essere inquadrata al contrario di una figura più stabile e omogenea come l'alta pressione o una configurazione tipica, che ne so tipo AO++.
    Domenica scorsa feci un'analisi, nel mio piccolo, cauta e oggettiva che sinceramente risulta -a sorpresa- più affidabile del balletto modellistico. Diciamo la verità, qualcosa a livello macroscopico è cambiata, quindi sarebbe intelligente aspettare/ragionare/rimane freddi/sensati, non prendere la perturbazione del modello a 200h...
    Se il modello mi sbarella un pochino un motivo deve esserci. Consiglio di visitare più spesso in questi prossimi giorni il Td sulla stratosfera.
    "....[I]E vedrete il Figlio dell'uomo, seduto alla destra della Potenza, venire con le nubi del cielo[/I]."
    [B]Gesù Cristo[/B] (Marco 14,62)

    [B][URL="http://www.luceraweb.eu"]
    [/URL][/B]

  4. #1804
    Uragano L'avatar di Alex_87
    Data Registrazione
    17/02/04
    Località
    Valenzano (BA)
    Età
    37
    Messaggi
    18,225
    Menzionato
    36 Post(s)

    Predefinito Re: Finalmente l'inverno.....

    consoliamoci guardando questa webcam

    Rosiere Planica - Interface Webcam HD


    http://my.meteonetwork.it/station/pgl072/index.php
    http://meteovalenzano.altervista.org/
    https://www.wunderground.com/weather/it/valenzano/IBARIVAL2

  5. #1805
    Vento fresco
    Data Registrazione
    17/01/06
    Località
    Altamura
    Età
    44
    Messaggi
    2,691
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Finalmente l'inverno.....

    nn capisco tutto questo sconforto, si sapeva che l'evoluzione vicina a natale era ben lungi dall'essere inquadrata, e ad oggi nn si escludono soluzioni zonali, di hp o di un nuovo impulso artico. Per quanto riguarda il periodo prossimo venturo, dal 18 al 22, nn noto particolari stravolgimenti. Scesi sotto le 100h, i modelli analizzano l'orografia, le t. dei mari, la formazione dei minimi, la loro direzione e profondità...nel complesso vedo immutate le possibilità di neve sull'appennino e sulle colline.

  6. #1806
    Burrasca forte L'avatar di leonex
    Data Registrazione
    26/01/06
    Località
    Foggia - Roma
    Messaggi
    7,715
    Menzionato
    12 Post(s)

    Predefinito Re: Finalmente l'inverno.....

    Citazione Originariamente Scritto da Alex _87 Visualizza Messaggio
    consoliamoci guardando questa webcam

    Rosiere Planica - Interface Webcam HD
    Posso dire che non mi consolo affatto guardando le webcam estere ?!

  7. #1807
    Uragano
    Data Registrazione
    21/07/04
    Località
    nowhere
    Messaggi
    20,577
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: Finalmente l'inverno.....

    Citazione Originariamente Scritto da mimmo.PZ. Visualizza Messaggio
    ti straquoto!poi sono carte gratuite!figuriamoci un pò...alla fine abbiamo 180 pagine scritte ahimè...su modelli I N A T T E N D I B I L I !ed ecco poi da cosa nascono le figure di m...a anche degli appassionati più preparati e capaci! e ce ne sono tanti!
    Intanto le ETA ti danno mezzo metro di neve tra martedì e mercoledì....
    "We are all star people, from the dust we came and to the dust we shall return. So let's celebrate Love. Ciao Mamma.

  8. #1808
    Burrasca L'avatar di bufera
    Data Registrazione
    09/06/06
    Località
    Cosenza centro 205 mt
    Età
    35
    Messaggi
    6,876
    Menzionato
    3 Post(s)

    Predefinito Re: Finalmente l'inverno.....

    intanto col 6z sono 3 run di seguito che annullano il peggioramento per mercoledi ma vedono hp e caldazza in arrivo da w

  9. #1809
    Brezza tesa L'avatar di robertoavv
    Data Registrazione
    11/11/10
    Località
    Avellino 410m
    Età
    34
    Messaggi
    530
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Finalmente l'inverno.....

    Ragazzi non vi scoraggiate cosi, se va in porto la depressione di mercoledi, ci sarà da divertirsi dai 400m in su..per non parlare del nevone in montagna!
    Podio dei trimestri invernali più nevosi dal 2000 ad oggi ad Avellino: 2011/2012: 127cm--2004/2005: 102cm--2001/2002: 35cm
    Dati meteo e webcam: www.avellinometeo.altervista.org

  10. #1810
    Silentsnow
    Ospite

    Predefinito Re: Finalmente l'inverno.....

    Secondo me manca equilibrio ragazzi.
    Prendiamo i modelli come oro colato... come la bibbia! tutte queste occasioni dovrebbero aver insegnato che:

    1. i modelli sono di aiuto al meteorologo e/o al meteoappassionato. Un meteorologo che non conosce le leggi della fisica che non ha studiato la teoria, che non conosce i microclimi, le statistiche (senza contare che la natura non può essere inglobata in formule matematiche al 100% e quindi non ci saranno mai previsioni sicure...), ecc, ecc e segue solo i modelli... è destinato a sbagliare in continuazione.

    2. E' risaputo che più la distanza previsionale si allunga, meno i modelli sono stabili e concreti. Inutile quindi prendersela con loro se quello che mostrano a 240h poi non lo mostrano a 72h. Sono solo i nostri desideri che emergono.

    Secondo me, a parte per qualche run isolato e quindi poco attendibile... dove veniva visto un Wejkoff o come si scrive... con reiterazione continentale, i modelli non ci hanno mai mostrato una situazione invernale... almeno come vedo io l'inverno; piuttosto ci hanno mostrato un autunninverno spelacchiato.
    Di irruzioni come quella che deve o doveva arrivare ne ho viste tante e specie al sud non sono nulla di che. Non hanno niente di eclatante.
    Forse siamo troppo condizionati da questi ultimi anni di magra... e abbiamo perso nella memoria quelle che sono le vere irruzioni invernali.

    Detto questo... buono il cambio di circolazione... questa è la nota più positiva, ma a quanto vedo ... mi sa che non servirà a molto almeno per dicembre.
    Aspettate... che cosa sento? Ah si le irruzioni antipate a novembre non servivano! becchiamoci il passaggio senza colpo ferire di dicembre... uno dei mesi più congeniali all'inverno per le sue giornatem più corte e meno soleggiate (quindi potenzialmente più fredde) senza colpo ferire e guardiamo a gennaio... sperando non sia come negli ultimi anni; perchè ci ritroveremmo a ripporre le nostre speranze in febbraio... poi a marzo... et weilà... l'inverno è passato :D

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •