sappiamo benissimo che una proiezione a 3 mesi è quasi una scommessa
a un mese c'è una buona attendibilità, poi la tendenza rischia grossi imprecisioni
è uscita la proiezione del CNR
L'anomalia di geopotenziale prevista per dicembre è eloquente: profonde anomalie negative interesseranno il Polo mentre quasi tutta la fascia a medie latitudini è vista in forte anomalia positiva, soprattutto sugli oceani. Tipica situazione da VP molto profondo.
A livello termico si esordirà con valori superiori alla norma sulla nostra penisola, valori elevati anche sul settore orientale europeo. Però nella seconda parte mensile le temperature dovrebbero calare su valori in media o lievemente inferiori.
Sembra profilarsi un mese sostanzialmente secco, in particolar modo per le regioni centromeridionali.
Proiezione dicembre
Chiedo scusa se qst intervento puo' essere un po' fuori luogo rispetto alle cose che si stanno scrivendo, ma dire il 1° di dicembre che il mese e' andato o ancor piu' che l'inverno e' quasi KO mi fa' sbarrare gli occhi ...per nn dire altro.....
Dati Davis Vp2 :estremi ad Ostuni dal 25/2/07
max + 42,8° ( 24/07/07)
min piu' alta + 30,0° (24/07/07)
max piu' bassa + 1,0° ( 15/12/07)
min - 2,0° (15/12/07)
pioggia max 70,1 mm ( 28/11/08)
neve max 30 cm (15/12/07)
*** www.meteovalleditria.it ***
*** www.apuliaimmobiliare.it***
discrete differenze in gfs18....vediamo il proseguio!!!
l'autlook è molto positivo almeno per quello che riguarda le anomalie geopotenziali, specie per gennaio.
Ovviamente vale quello che vale... come tutte le previsioni stagionali.![]()
che cambiamenti in gfs18
Segnalibri