Pagina 126 di 319 PrimaPrima ... 2676116124125126127128136176226 ... UltimaUltima
Risultati da 1,251 a 1,260 di 3189
  1. #1251
    Vento fresco
    Data Registrazione
    17/01/06
    Località
    Altamura
    Età
    44
    Messaggi
    2,691
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Finalmente l'inverno.....

    Citazione Originariamente Scritto da Snow 86 Visualizza Messaggio
    bhe quella lp tra lunedì e martedì in transito sullo ionio...
    troppo bassa e poco profonda...è poca cosa.
    Cmq c'è ancora tempo.

  2. #1252
    Vento forte L'avatar di Stefano83
    Data Registrazione
    08/11/07
    Località
    Galàtone (LE)
    Età
    41
    Messaggi
    4,211
    Menzionato
    12 Post(s)

    Predefinito Re: Finalmente l'inverno.....

    Citazione Originariamente Scritto da SilentSnow Visualizza Messaggio
    La natura di provenienza del vento non centra molto... se andiamo a guardare le precedenti nevicate salentine... che tu conosci molto bene... la natura dell'aria fa è come la differenza!!! Da noi solitamente quando arriva da est ... entra dalla valle di scutari... ed è quasi sempre continentale o tipo continentalizzata.

    Se non bastasse questo... mi affido ai libri meteo e alle definizioni delle masse d'aria: io le differenze le vedo e anche evidenti. A parità di isoterme... es una -5°C... con la continentale e precipitazioni ci farei un pensierino per la neve, con la polare o artica manco ci penserei.

    E' raro... ma ti posso assicurare che l'aria continentale pura ... arriva anche nel salento. Io che qualche anno c'è l'ho... me ne ricordo 3 di burianaccio.
    Ora non voglio aprire post stralunghi... vedremo nella pratica quando capiteranno le cose...

    Ciao

    Silent
    allora, il punto non è tanto sul tipo di massa d'aria, ovvero è fuori discussione che, in partenza, una massa d'aria continentalizzata è più fredda di una marittima (che viene appunto scaldata dal basso sui bacini che attraversa).

    Riguardo l'orografia, è un problema cmq esistente: cioè, la valle di scutari è un "canale" ma non sufficiente esteso a far sì che possiamo avere peggioramenti puramente continentali (polari continentali) a più grande scala.
    Può magari influire sulla formazione di locali trenini nevosi sparsi, ma senza un supporto dinamico in quota probabilmente avremo solo vento impetuoso da NE ma con scarsi fenomeni.

    Qui sta il punto: ci vuole la componente dinamica (e termica) in quota, visto che a rigore una massa d'aria puramente polare continentale è di per se stabile, proprio per la mancanza dell'aiuto del freddo in quota.
    Potrebbe instabilizzarsi seriamente magari spianando quasi per intero i rilievi albanesi facendola poi affluire dal mite adriatico, forse si formerebbe qualche stratocumulo (vista la bassa quota) con qualche spruzzata leggera.
    Ma, non potendo evidentemente piallare l'Albania , bisogna dare un'altra spiegazione, cioè proprio l'aiuto termico e dinamico operato da una saccatura fredda in quota (e pertanto cade l'ipotesi della sola pellicolare aria continentale, non di quella "derivata" in quota, attenzione).

    Qui poi entrano altri fattori come vorticità e colonna della massa d'aria, ed in condizioni quasi sature il gradiente termico verticale può essere molto ridotto, quindi può nevicare in pianura anche con isoterme non eccezionali (e magari continua ad affluire aria molto fredda continentale da NE che certamente fa il suo buon lavoro).
    E penso che è a questa situaizone che ti riferisci, ma è errato pensare che sia "merito" solo dell'aria continentale parzialmente affluita nei primi strati atmosferici (quella che riesce a passare dalle vallate dei rilievi balcanici, come quella di scutari) per quanto sopra.

    Anche il 2001 non ha fatto eccezione, era si aria continentale nei primi strati ma il tutto fu coadiuvato anche dall'aspetto dinamico degli strati superiori con la saccatura dinamica ed un nocciolo gelido a 500 hPa.

    Cmq sull'orografia e sul comportamento delle masse d'aria credo ci sarebbe un discorso lungo ma interessante, Faina prima ha fatto cenno pure riguardo le onde di gravità dei fluidi che vengono influenzate dalle stratificazioni dell'atmosfera, ma qui bisognerebbe rispolverare un pochino la vecchia dispensa di meterologia dinamica con le sue belle equazioni differenziali per riafferrare il concetto...

    Meteosfera

    Reti: MNW - WU - Sup.


    "Colui che segue la folla non andrà mai più lontano della folla. Colui che va da solo sarà più probabile che si troverà in luoghi dove nessuno è mai arrivato" ​(Albert Einstein)

  3. #1253
    Burrasca L'avatar di morriz
    Data Registrazione
    18/11/11
    Località
    BariPoggiofranco26mt
    Messaggi
    5,109
    Menzionato
    37 Post(s)

    Predefinito Re: Finalmente l'inverno.....

    pazzesco il 22 dicembre

  4. #1254
    Uragano L'avatar di Alex_87
    Data Registrazione
    17/02/04
    Località
    Valenzano (BA)
    Età
    37
    Messaggi
    18,225
    Menzionato
    36 Post(s)

    Predefinito Re: Finalmente l'inverno.....

    spettacolare Hp termico sull'europa centro-settentrionale

    gfsnh-0-240.png


    http://my.meteonetwork.it/station/pgl072/index.php
    http://meteovalenzano.altervista.org/
    https://www.wunderground.com/weather/it/valenzano/IBARIVAL2

  5. #1255
    Burrasca L'avatar di Snow 86
    Data Registrazione
    08/09/08
    Località
    Milano Vigentino - Novoli (LE)
    Età
    39
    Messaggi
    5,138
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Finalmente l'inverno.....

    Citazione Originariamente Scritto da Latos Visualizza Messaggio
    troppo bassa e poco profonda...è poca cosa.
    Cmq c'è ancora tempo.
    rivendendola bene mi trovo d'accordo. Farebbe felice il buon max selvix credo

  6. #1256
    Vento moderato L'avatar di Antonio 87
    Data Registrazione
    09/12/07
    Località
    Casamassima (Ba)
    Età
    38
    Messaggi
    1,054
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Finalmente l'inverno.....


  7. #1257
    Burrasca L'avatar di Snow 86
    Data Registrazione
    08/09/08
    Località
    Milano Vigentino - Novoli (LE)
    Età
    39
    Messaggi
    5,138
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Finalmente l'inverno.....

    comunque è un'evoluzione che firmerei con il sangue. In pratica non solo avremmo una settimana di possibili sorprese ma dopo si aprirebbe la porta continentale in grande stile

  8. #1258
    Burrasca L'avatar di Snow 86
    Data Registrazione
    08/09/08
    Località
    Milano Vigentino - Novoli (LE)
    Età
    39
    Messaggi
    5,138
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Finalmente l'inverno.....

    Citazione Originariamente Scritto da Antonio 87 Visualizza Messaggio

  9. #1259
    Uragano
    Data Registrazione
    21/07/04
    Località
    nowhere
    Messaggi
    20,577
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: Finalmente l'inverno.....

    Run da manuale per una fredda (e forse nevosa) settimana (pre)natalizia.
    Firmerei.....................























































    .....ma si può ancora migliorare.
    "We are all star people, from the dust we came and to the dust we shall return. So let's celebrate Love. Ciao Mamma.

  10. #1260
    Vento moderato L'avatar di Antonio 87
    Data Registrazione
    09/12/07
    Località
    Casamassima (Ba)
    Età
    38
    Messaggi
    1,054
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Finalmente l'inverno.....


Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •