Pagina 8 di 11 PrimaPrima ... 678910 ... UltimaUltima
Risultati da 71 a 80 di 105
  1. #71
    Burrasca L'avatar di marvi1
    Data Registrazione
    07/03/06
    Località
    pisticci (mt)
    Età
    50
    Messaggi
    5,126
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Due indici sperimentali per classificare o prevedere l'ASES

    il link?

  2. #72
    Burrasca L'avatar di Francesco Paolo
    Data Registrazione
    20/05/05
    Località
    Terlizzi(BA) 191 msl
    Età
    44
    Messaggi
    5,848
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Due indici sperimentali per classificare o prevedere l'ASES

    Citazione Originariamente Scritto da marvi1 Visualizza Messaggio
    il link?
    SI-ASES (Synthetic Index Adriatic Sea-Effect Snow)
    [CENTER][B][URL="http://www.bfpmeteo.it"]www.bfpmeteo.it[/URL] - [/B][B]Osservatorio Meteorologico di Terlizzi[/B][/CENTER]
    [CENTER]Dati in Tempo Reale - MeteoCam Live - Carte Sat Radar
    [U][URL="http://www.bfpmeteo.it/ase/ase.htm"]Indice SI-ASES (Adriatic Sea-Effect Snow)[/URL][/U][/CENTER]

  3. #73
    Skiri
    Ospite

    Predefinito Re: Due indici sperimentali per classificare o prevedere l'ASES

    Citazione Originariamente Scritto da Francesco Paolo Visualizza Messaggio
    Complimenti per il progetto!

  4. #74
    Burrasca L'avatar di marvi1
    Data Registrazione
    07/03/06
    Località
    pisticci (mt)
    Età
    50
    Messaggi
    5,126
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Due indici sperimentali per classificare o prevedere l'ASES

    Ottimo vedo che i treni dovrebbero arrivare fino al materano


    Citazione Originariamente Scritto da Francesco Paolo Visualizza Messaggio

  5. #75
    Vento forte
    Data Registrazione
    04/02/04
    Messaggi
    3,589
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Due indici sperimentali per classificare o prevedere l'ASES

    Citazione Originariamente Scritto da marvi1 Visualizza Messaggio
    Ottimo vedo che i treni dovrebbero arrivare fino al materano
    Ciao Marvi
    Non credo...... con quell'aggiornamento (06Z) saremmo in perfetta ombra garganica come ho detto nell'altra discussione, per fortuna pare che il 12z abbia dei venti con asse meno da ovest, a questo punto domani mattina vediamo

  6. #76
    Burrasca L'avatar di ermeteo
    Data Registrazione
    14/03/04
    Località
    Bari, Puglia, Italy,
    Età
    49
    Messaggi
    5,389
    Menzionato
    3 Post(s)

    Predefinito Re: Due indici sperimentali per classificare o prevedere l'ASES

    Grandissimi, avrei solo un appunto, mi sembra solo un po' esagerato l'ottimismo nella quote neve specie in questa carta http://www.bfpmeteo.it/ase/ase_42.png
    Le mie 2 nipotine sono favolose !!!

  7. #77
    Tempesta violenta L'avatar di Marco*
    Data Registrazione
    04/02/04
    Località
    Barletta (BT)
    Età
    36
    Messaggi
    14,182
    Menzionato
    26 Post(s)

    Predefinito Re: Due indici sperimentali per classificare o prevedere l'ASES

    Citazione Originariamente Scritto da ermeteo Visualizza Messaggio
    Grandissimi, avrei solo un appunto, mi sembra solo un po' esagerato l'ottimismo nella quote neve specie in questa carta http://www.bfpmeteo.it/ase/ase_42.png
    da intendersi come coreografia credo
    accumuli improbabili con queste termiche e questa sinottica a quella quota


    **Always looking at the sky**

  8. #78
    Brezza tesa L'avatar di Vincs
    Data Registrazione
    12/01/12
    Località
    Locorotondo(BA) 410m
    Età
    41
    Messaggi
    895
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Due indici sperimentali per classificare o prevedere l'ASES

    ma le città localizzate quali sarebbero??

  9. #79
    Burrasca L'avatar di Francesco Paolo
    Data Registrazione
    20/05/05
    Località
    Terlizzi(BA) 191 msl
    Età
    44
    Messaggi
    5,848
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Due indici sperimentali per classificare o prevedere l'ASES

    Citazione Originariamente Scritto da Marco* Visualizza Messaggio
    da intendersi come coreografia credo
    accumuli improbabili con queste termiche e questa sinottica a quella quota
    Esatto, neve senza accumuli permanenti.
    In un futuro prossimo la stessa carta presenterà tre livelli (zero termico, quota neve e quota "misti"), il modello teorico è già stato formulato, manca solo il prezioso lavoro di Fabio nel trasformare il tutto in un algoritmo di calcolo e plot.
    [CENTER][B][URL="http://www.bfpmeteo.it"]www.bfpmeteo.it[/URL] - [/B][B]Osservatorio Meteorologico di Terlizzi[/B][/CENTER]
    [CENTER]Dati in Tempo Reale - MeteoCam Live - Carte Sat Radar
    [U][URL="http://www.bfpmeteo.it/ase/ase.htm"]Indice SI-ASES (Adriatic Sea-Effect Snow)[/URL][/U][/CENTER]

  10. #80
    Burrasca L'avatar di Francesco Paolo
    Data Registrazione
    20/05/05
    Località
    Terlizzi(BA) 191 msl
    Età
    44
    Messaggi
    5,848
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Due indici sperimentali per classificare o prevedere l'ASES

    Citazione Originariamente Scritto da Vincs Visualizza Messaggio
    ma le città localizzate quali sarebbero??
    Sono aree, non fa riferimento a città altrimenti vedremmo una mappa piena zeppa di numeri.
    E' una quota neve indicativa dell'area. Per ora è un test ma verrà esteso alle altre zone dell'adriatico.
    [CENTER][B][URL="http://www.bfpmeteo.it"]www.bfpmeteo.it[/URL] - [/B][B]Osservatorio Meteorologico di Terlizzi[/B][/CENTER]
    [CENTER]Dati in Tempo Reale - MeteoCam Live - Carte Sat Radar
    [U][URL="http://www.bfpmeteo.it/ase/ase.htm"]Indice SI-ASES (Adriatic Sea-Effect Snow)[/URL][/U][/CENTER]

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •