Pagina 9 di 11 PrimaPrima ... 7891011 UltimaUltima
Risultati da 81 a 90 di 105
  1. #81
    Burrasca L'avatar di ermeteo
    Data Registrazione
    14/03/04
    Località
    Bari, Puglia, Italy,
    Età
    49
    Messaggi
    5,389
    Menzionato
    3 Post(s)

    Predefinito Re: Due indici sperimentali per classificare o prevedere l'ASES

    Citazione Originariamente Scritto da Marco* Visualizza Messaggio
    da intendersi come coreografia credo
    accumuli improbabili con queste termiche e questa sinottica a quella quota
    Citazione Originariamente Scritto da Francesco Paolo Visualizza Messaggio
    Esatto, neve senza accumuli permanenti.
    In un futuro prossimo la stessa carta presenterà tre livelli (zero termico, quota neve e quota "misti"), il modello teorico è già stato formulato, manca solo il prezioso lavoro di Fabio nel trasformare il tutto in un algoritmo di calcolo e plot.
    Ok, allora come non detto!
    Le mie 2 nipotine sono favolose !!!

  2. #82
    Burrasca L'avatar di Francesco Paolo
    Data Registrazione
    20/05/05
    Località
    Terlizzi(BA) 191 msl
    Età
    44
    Messaggi
    5,848
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Due indici sperimentali per classificare o prevedere l'ASES

    SI-ASES tra 6,50 e 7,00 sull'adriatico centrale settore nord in queste ore dove in effetti cominciano a manifestarsi i primi fenomeni convettivi aiutati anche da vorticità in quota.
    [CENTER][B][URL="http://www.bfpmeteo.it"]www.bfpmeteo.it[/URL] - [/B][B]Osservatorio Meteorologico di Terlizzi[/B][/CENTER]
    [CENTER]Dati in Tempo Reale - MeteoCam Live - Carte Sat Radar
    [U][URL="http://www.bfpmeteo.it/ase/ase.htm"]Indice SI-ASES (Adriatic Sea-Effect Snow)[/URL][/U][/CENTER]

  3. #83
    Burrasca L'avatar di Francesco Paolo
    Data Registrazione
    20/05/05
    Località
    Terlizzi(BA) 191 msl
    Età
    44
    Messaggi
    5,848
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Due indici sperimentali per classificare o prevedere l'ASES

    Non è finita altro prodotto stupendo made in Campanella su proposta del sottoscritto.
    Grafico a linee stile spaghi di ensemble!!!
    Cliccando sulla legenda gli spaghi spariscono e riappaiono, e poi possibilità di stampare o esportare l'immagine (icone in alto a dx)


    Buon divertimento!!!
    Immagini Allegate Immagini Allegate
    [CENTER][B][URL="http://www.bfpmeteo.it"]www.bfpmeteo.it[/URL] - [/B][B]Osservatorio Meteorologico di Terlizzi[/B][/CENTER]
    [CENTER]Dati in Tempo Reale - MeteoCam Live - Carte Sat Radar
    [U][URL="http://www.bfpmeteo.it/ase/ase.htm"]Indice SI-ASES (Adriatic Sea-Effect Snow)[/URL][/U][/CENTER]

  4. #84
    Coordinatore tematico Puglia L'avatar di franko
    Data Registrazione
    11/05/06
    Località
    Lecce ovest 25m slm
    Età
    42
    Messaggi
    17,117
    Menzionato
    15 Post(s)

    Predefinito Re: Due indici sperimentali per classificare o prevedere l'ASES

    https://www.facebook.com/pages/Assoc...6336441?ref=mf



    figata gli spaghi, si possono selezionare le zone d'interesse e scaricare l'IMG in più formati! Eccezzziunale veramente!

    MeteoNetwork Puglia su Facebook e Twitter

    Lecce Ovest su MyMeteoNetwork
    Davis Vantage Pro 2 (stazione extraurbana su tetto, circa 9m dal suolo)

    Moderatore stanza "Nowcasting Sud e Isole"

  5. #85
    Vento fresco L'avatar di tunin FG
    Data Registrazione
    12/01/05
    Località
    Monaco di Baviera / Foggia
    Età
    47
    Messaggi
    2,083
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Due indici sperimentali per classificare o prevedere l'ASES

    Citazione Originariamente Scritto da franko Visualizza Messaggio
    https://www.facebook.com/pages/Assoc...6336441?ref=mf



    figata gli spaghi, si possono selezionare le zone d'interesse e scaricare l'IMG in più formati! Eccezzziunale veramente!
    dov è che si seleziona l area d interesse ?
    Meteo Foggia
    http://my.meteonetwork.it/station/pgl008/index.php
    Stazione meteo DAVIS VP2 WIRELESS VENTILATA


  6. #86
    Vento forte
    Data Registrazione
    14/12/07
    Località
    Matera (372m sldm)
    Età
    32
    Messaggi
    4,625
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Due indici sperimentali per classificare o prevedere l'ASES

    Citazione Originariamente Scritto da tunin FG Visualizza Messaggio
    dov è che si seleziona l area d interesse ?
    Devi cliccare (appena sotto il grafico) sui pallini di vario colore con affianco scritto "North Adriatic - North Sector, Central Adriatic" etc etc
    [URL="http://www.materameteo.it"]www.materameteo.it[/URL] - [I][B]MateraMeteo.it, Stazione meteo e Webcam[/B][/I]

  7. #87
    Vento fresco L'avatar di tunin FG
    Data Registrazione
    12/01/05
    Località
    Monaco di Baviera / Foggia
    Età
    47
    Messaggi
    2,083
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Due indici sperimentali per classificare o prevedere l'ASES

    Citazione Originariamente Scritto da oppilif92 Visualizza Messaggio
    Devi cliccare (appena sotto il grafico) sui pallini di vario colore con affianco scritto "North Adriatic - North Sector, Central Adriatic" etc etc
    Meteo Foggia
    http://my.meteonetwork.it/station/pgl008/index.php
    Stazione meteo DAVIS VP2 WIRELESS VENTILATA


  8. #88
    Burrasca L'avatar di Francesco Paolo
    Data Registrazione
    20/05/05
    Località
    Terlizzi(BA) 191 msl
    Età
    44
    Messaggi
    5,848
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Due indici sperimentali per classificare o prevedere l'ASES

    Per il momento SI-ASES rispettato pienamente!!! Valori intorno a 8 indicano fenomeni moderati-forti
    Anche l'algoritmo che gestisce la quota neve per ora tiene abbastanza bene!
    [CENTER][B][URL="http://www.bfpmeteo.it"]www.bfpmeteo.it[/URL] - [/B][B]Osservatorio Meteorologico di Terlizzi[/B][/CENTER]
    [CENTER]Dati in Tempo Reale - MeteoCam Live - Carte Sat Radar
    [U][URL="http://www.bfpmeteo.it/ase/ase.htm"]Indice SI-ASES (Adriatic Sea-Effect Snow)[/URL][/U][/CENTER]

  9. #89
    Burrasca L'avatar di Francesco Paolo
    Data Registrazione
    20/05/05
    Località
    Terlizzi(BA) 191 msl
    Età
    44
    Messaggi
    5,848
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Due indici sperimentali per classificare o prevedere l'ASES

    Dal sat evidenti nuovi nuclei embrionali a nord del bestione temporalesco, come previsto dal SI-ASES instabilità moderata-forte sino alle 18Z circa.
    [CENTER][B][URL="http://www.bfpmeteo.it"]www.bfpmeteo.it[/URL] - [/B][B]Osservatorio Meteorologico di Terlizzi[/B][/CENTER]
    [CENTER]Dati in Tempo Reale - MeteoCam Live - Carte Sat Radar
    [U][URL="http://www.bfpmeteo.it/ase/ase.htm"]Indice SI-ASES (Adriatic Sea-Effect Snow)[/URL][/U][/CENTER]

  10. #90
    Coordinatore tematico Puglia L'avatar di franko
    Data Registrazione
    11/05/06
    Località
    Lecce ovest 25m slm
    Età
    42
    Messaggi
    17,117
    Menzionato
    15 Post(s)

    Predefinito Re: Due indici sperimentali per classificare o prevedere l'ASES

    a proposito della quota neve, essa è indicata esclusivamente per le aree in cui sono previste precipitazioni, appunto, nevose?

    MeteoNetwork Puglia su Facebook e Twitter

    Lecce Ovest su MyMeteoNetwork
    Davis Vantage Pro 2 (stazione extraurbana su tetto, circa 9m dal suolo)

    Moderatore stanza "Nowcasting Sud e Isole"

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •