work in progress
gfsnh-0-324.png
GFS 12 quasi emozionante...novembre vuole compensare l'anonimo ottobre a quanto pare..![]()
... che poi... a dirla tutta... non è una previsione azzeccata! Dov'è che il freddo è andato sempre ad ovest? Per noi della Puglia forse (e manco tutta)... ma mi sembra che due anni fà ci sia stata una tra le irruzioni siberiane più fredde che si possano ricordare e l'anno scorso una serie di affondi freddi dritti sull'Italia.
Entrambe le cose entrate da est/nordest.
Quindi... chiunque dica o ha detto che in inverno tutte le irruzioni vanno ad ovest... ha ciccato la previsione clamorosamente; che poi per noi pugliesi sia stata un'entrata troppo ad ovest... questo è un altro discorso.
il problema non è tanto l'ovest o est ma la produttività e la concretezza in termini di prp nevose delle irruzioni fredde..
per me è questo il vero problema degli ultimi anni nelle zone pugliesi, non la scarsità delle irruzioni..magari a volte capita che sono di meno ma ci sono sempre.
il problema che sono quasi sempre sterili e aldilà di qualche trenino(o meglio treno espresso del 1960, non certo i frecciabianca che ad esempio vanno sul medio adriatico), non vediamo nulla![]()
Segnalibri