Pagina 11 di 32 PrimaPrima ... 91011121321 ... UltimaUltima
Risultati da 101 a 110 di 313
  1. #101
    Tempesta L'avatar di Gangi
    Data Registrazione
    08/12/09
    Località
    Gangi (Pa) 810 slm
    Messaggi
    12,137
    Menzionato
    77 Post(s)

    Predefinito Re: Outlook Inverno 2013-2014.Quali risvolti per il SUD Italia?

    Citazione Originariamente Scritto da casalino Visualizza Messaggio
    Non è un polemica la mia (la vedi anche io così) ma tutti gli anni si legge la frase evidenziata e tutti gli anni sappiamo come finisce
    Hai ragione, ben venga il freddo a novembre e a dicembre...ma siccome quest'anno di autunno vero ne ha fatto ben poco, allora se a Novembre arriva la pioggia e il fresco mi sta bene...perchè ottobre è stato imbarazzante.

  2. #102
    Tempesta L'avatar di Mario85
    Data Registrazione
    30/12/08
    Località
    LUCERA/PIACENZA
    Età
    39
    Messaggi
    11,830
    Menzionato
    24 Post(s)

    Predefinito Re: Outlook Inverno 2013-2014.Quali risvolti per il SUD Italia?

    Citazione Originariamente Scritto da Gangi Visualizza Messaggio
    Hai ragione, ben venga il freddo a novembre e a dicembre...ma siccome quest'anno di autunno vero ne ha fatto ben poco, allora se a Novembre arriva la pioggia e il fresco mi sta bene...perchè ottobre è stato imbarazzante.
    infatti,togliamoci questa cappa di caldo...poi si pensa....

  3. #103
    Vento teso L'avatar di tempesta82
    Data Registrazione
    01/07/09
    Località
    Terlizzi (BA)/Corato
    Età
    43
    Messaggi
    1,941
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Outlook Inverno 2013-2014.Quali risvolti per il SUD Italia?

    Citazione Originariamente Scritto da casalino Visualizza Messaggio
    Non è un polemica la mia (la vedi anche io così) ma tutti gli anni si legge la frase evidenziata e tutti gli anni sappiamo come finisce
    Ma anche affermare come ogni anno da novembre che il freddo andrà ad ovest e' scocciante.
    Un consiglio viviamo alla giornata, ora prendiamoci le piogge al resto poi si vedrà

  4. #104
    Tempesta L'avatar di Mario85
    Data Registrazione
    30/12/08
    Località
    LUCERA/PIACENZA
    Età
    39
    Messaggi
    11,830
    Menzionato
    24 Post(s)

    Predefinito Re: Outlook Inverno 2013-2014.Quali risvolti per il SUD Italia?

    work in progress
    gfsnh-0-324.png

  5. #105
    Tempesta L'avatar di Gangi
    Data Registrazione
    08/12/09
    Località
    Gangi (Pa) 810 slm
    Messaggi
    12,137
    Menzionato
    77 Post(s)

    Predefinito Re: Outlook Inverno 2013-2014.Quali risvolti per il SUD Italia?

    GFS 12 quasi emozionante...novembre vuole compensare l'anonimo ottobre a quanto pare..

  6. #106
    Vento fresco L'avatar di Pliskin
    Data Registrazione
    06/09/12
    Località
    Bologna/Taranto
    Età
    43
    Messaggi
    2,739
    Menzionato
    5 Post(s)

    Predefinito Re: Outlook Inverno 2013-2014.Quali risvolti per il SUD Italia?

    Citazione Originariamente Scritto da Gangi Visualizza Messaggio
    GFS 12 quasi emozionante...novembre vuole compensare l'anonimo ottobre a quanto pare..
    gfs comunque c'è da dire che intorno a fine mese sono parecchi run che intravede una discesa fredda...ovviamente brevissima ma la vede

  7. #107
    Tempesta violenta L'avatar di Marco*
    Data Registrazione
    04/02/04
    Località
    Barletta (BT)
    Età
    37
    Messaggi
    14,188
    Menzionato
    26 Post(s)

    Predefinito Re: Outlook Inverno 2013-2014.Quali risvolti per il SUD Italia?

    Ma di queste splendide ukmo (per puglia cn, vulture e molise) non parla proprio nessuno?
    Ritornante cazzuta con flusso E/SE in quota.



    **Always looking at the sky**

  8. #108
    Vento forte L'avatar di Domy03
    Data Registrazione
    17/01/13
    Località
    Cisternino (Br)
    Età
    41
    Messaggi
    3,039
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Outlook Inverno 2013-2014.Quali risvolti per il SUD Italia?

    Citazione Originariamente Scritto da Marco* Visualizza Messaggio
    Ma di queste splendide ukmo (per puglia cn, vulture e molise) non parla proprio nessuno?
    Ritornante cazzuta con flusso E/SE in quota.

    Immagine
    Le sto commentando da ieri tali configurazioni Ukmo nell'altro topic, tenendole d'occhio, e più andiamo verso l'evento più confermano questa ritornante cattiva. A mio parere sarebbero le migliori le Ukmo e sarebbero serie per tutti a livello precipitativo.

  9. #109
    Silentsnow
    Ospite

    Predefinito Re: Outlook Inverno 2013-2014.Quali risvolti per il SUD Italia?

    Citazione Originariamente Scritto da tempesta82 Visualizza Messaggio
    Ma anche affermare come ogni anno da novembre che il freddo andrà ad ovest e' scocciante.
    Un consiglio viviamo alla giornata, ora prendiamoci le piogge al resto poi si vedrà
    ... che poi... a dirla tutta... non è una previsione azzeccata! Dov'è che il freddo è andato sempre ad ovest? Per noi della Puglia forse (e manco tutta)... ma mi sembra che due anni fà ci sia stata una tra le irruzioni siberiane più fredde che si possano ricordare e l'anno scorso una serie di affondi freddi dritti sull'Italia.
    Entrambe le cose entrate da est/nordest.
    Quindi... chiunque dica o ha detto che in inverno tutte le irruzioni vanno ad ovest... ha ciccato la previsione clamorosamente; che poi per noi pugliesi sia stata un'entrata troppo ad ovest... questo è un altro discorso.

  10. #110
    Vento fresco L'avatar di Pliskin
    Data Registrazione
    06/09/12
    Località
    Bologna/Taranto
    Età
    43
    Messaggi
    2,739
    Menzionato
    5 Post(s)

    Predefinito Re: Outlook Inverno 2013-2014.Quali risvolti per il SUD Italia?

    Citazione Originariamente Scritto da SilentSnow Visualizza Messaggio
    ... che poi... a dirla tutta... non è una previsione azzeccata! Dov'è che il freddo è andato sempre ad ovest? Per noi della Puglia forse (e manco tutta)... ma mi sembra che due anni fà ci sia stata una tra le irruzioni siberiane più fredde che si possano ricordare e l'anno scorso una serie di affondi freddi dritti sull'Italia.
    Entrambe le cose entrate da est/nordest.
    Quindi... chiunque dica o ha detto che in inverno tutte le irruzioni vanno ad ovest... ha ciccato la previsione clamorosamente; che poi per noi pugliesi sia stata un'entrata troppo ad ovest... questo è un altro discorso.

    il problema non è tanto l'ovest o est ma la produttività e la concretezza in termini di prp nevose delle irruzioni fredde..

    per me è questo il vero problema degli ultimi anni nelle zone pugliesi, non la scarsità delle irruzioni..magari a volte capita che sono di meno ma ci sono sempre.

    il problema che sono quasi sempre sterili e aldilà di qualche trenino(o meglio treno espresso del 1960, non certo i frecciabianca che ad esempio vanno sul medio adriatico), non vediamo nulla

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •