Pagina 12 di 32 PrimaPrima ... 2101112131422 ... UltimaUltima
Risultati da 111 a 120 di 313
  1. #111
    Brezza tesa
    Data Registrazione
    14/04/13
    Località
    Rende (CS)
    Età
    36
    Messaggi
    661
    Menzionato
    12 Post(s)

    Predefinito Re: Outlook Inverno 2013-2014.Quali risvolti per il SUD Italia?

    Se persino quest'anno che tutti gli indici ci vedono favoriti il freddo va ad ovest , giuro che mi suicido oppure mi trasferisco nel Congo belga

  2. #112
    Uragano
    Data Registrazione
    21/07/04
    Località
    nowhere
    Messaggi
    20,577
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: Outlook Inverno 2013-2014.Quali risvolti per il SUD Italia?

    Citazione Originariamente Scritto da NevealSud Visualizza Messaggio
    Se persino quest'anno che tutti gli indici ci vedono favoriti il freddo va ad ovest , giuro che mi suicido oppure mi trasferisco nel Congo belga
    Addirittura.
    "We are all star people, from the dust we came and to the dust we shall return. So let's celebrate Love. Ciao Mamma.

  3. #113
    Vento teso L'avatar di pentotalpaz2
    Data Registrazione
    16/12/10
    Località
    Vico Garganico/Fano
    Età
    43
    Messaggi
    1,739
    Menzionato
    3 Post(s)

    Predefinito Re: Outlook Inverno 2013-2014.Quali risvolti per il SUD Italia?

    stiamo sfociando nella patologia \fp\
    precondizionato dal NAM

  4. #114
    Brezza tesa
    Data Registrazione
    14/04/13
    Località
    Rende (CS)
    Età
    36
    Messaggi
    661
    Menzionato
    12 Post(s)

    Predefinito Re: Outlook Inverno 2013-2014.Quali risvolti per il SUD Italia?

    Ovviamente si scherza ,volevo solo dire che sarebbe frustrante vedere il freddo prediligere sempre gli stessi lidi anche quest'anno che gli indici sono dalla nostra parte (per una volta)

  5. #115
    Vento moderato L'avatar di casalino
    Data Registrazione
    01/12/10
    Località
    Trinitapoli, Italy
    Età
    33
    Messaggi
    1,251
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Outlook Inverno 2013-2014.Quali risvolti per il SUD Italia?

    Citazione Originariamente Scritto da tempesta82 Visualizza Messaggio
    Ma anche affermare come ogni anno da novembre che il freddo andrà ad ovest e' scocciante.
    Un consiglio viviamo alla giornata, ora prendiamoci le piogge al resto poi si vedrà
    Stracondivido
    Pietro Rendina

    Avatar: la mia opinione riguardo l'inverno 2013/2014

  6. #116
    Uragano L'avatar di Dream Designer
    Data Registrazione
    13/10/04
    Località
    Napoli coll. / Cassano D'Adda (MI)
    Età
    37
    Messaggi
    22,267
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: Outlook Inverno 2013-2014.Quali risvolti per il SUD Italia?

    Citazione Originariamente Scritto da SilentSnow Visualizza Messaggio
    ... che poi... a dirla tutta... non è una previsione azzeccata! Dov'è che il freddo è andato sempre ad ovest? Per noi della Puglia forse (e manco tutta)... ma mi sembra che due anni fà ci sia stata una tra le irruzioni siberiane più fredde che si possano ricordare e l'anno scorso una serie di affondi freddi dritti sull'Italia.
    Entrambe le cose entrate da est/nordest.
    Quindi... chiunque dica o ha detto che in inverno tutte le irruzioni vanno ad ovest... ha ciccato la previsione clamorosamente; che poi per noi pugliesi sia stata un'entrata troppo ad ovest... questo è un altro discorso.
    si fa riferimento al fatto che i flussi freddi alle medie altezze (850hpa in questo caso) in questi ultimi anni hanno sempre prediletto il Nord Italia e l'Europa continentale/occidentale per le questioni che abbiamo già esposto decine di volte (ovvero l'AO --- e l'antizonalità), saltando le aree Balcaniche il più delle volte, che rappresentano la porta del gelo per il Centro-Sud Italia. Ciò nonostante anche in questi anni così antizonali abbiamo avuto episodi di freddo ficcante (14-17 Dicembre 2010, Febbraio 2009) e se il freddo in alcuni casi non ha premiato il Centro-Sud in particolar modo lo ha fatto di striscio ma interessandoci ugualmente, come nel Febbraio 2012 per esempio

    Si tratta comunque di periodi di tempo brevi, di pochi anni contraddistinti da dinamiche vecchio stampo, che si sono ripresentate grazie anche al recente minimo solare e al segno negativo della PDO preponderante, ci sarà sempre quest'alternanza nel corso degli anni e dei prossimi decenni, i primi anni del decennio del nuovo millennio hanno privilegiato le nostre zone oltretutto e anche durante i mediocri anni '90 quando il freddo arrivava, grazie anche un AO spesso positiva, colpva nella maggior parte dei casi le nostre zone

    vediamo se quest'anno ci sarà il rovescio della medaglia


    NAPOLI, Febbraio 2018: IO C'ERO !!!
    Inizio rilevazioni Gennaio 2002, estremi: -3.6 (2014) +38.3 (2007)


  7. #117
    Tempesta L'avatar di Mario85
    Data Registrazione
    30/12/08
    Località
    LUCERA/PIACENZA
    Età
    39
    Messaggi
    11,830
    Menzionato
    24 Post(s)

    Predefinito Re: Outlook Inverno 2013-2014.Quali risvolti per il SUD Italia?

    non so se avete notato che il possibile 2 episodio settimanale da scivolare verso la SPAGNA sta di nuovo posizionandosi nel comparto italico.

  8. #118
    Tempesta L'avatar di Gangi
    Data Registrazione
    08/12/09
    Località
    Gangi (Pa) 810 slm
    Messaggi
    12,137
    Menzionato
    77 Post(s)

    Predefinito Re: Outlook Inverno 2013-2014.Quali risvolti per il SUD Italia?

    Citazione Originariamente Scritto da zoro85 Visualizza Messaggio
    non so se avete notato che il possibile 2 episodio settimanale da scivolare verso la SPAGNA sta di nuovo posizionandosi nel comparto italico.
    Rtavn1441.png

  9. #119
    Uragano L'avatar di Dream Designer
    Data Registrazione
    13/10/04
    Località
    Napoli coll. / Cassano D'Adda (MI)
    Età
    37
    Messaggi
    22,267
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: Outlook Inverno 2013-2014.Quali risvolti per il SUD Italia?

    le 06z lo rimettono più a W ma si sa l'affidabilità delle 06z

    nelle 00z e in ECMWF00z il nucleo freddo si posiziona esattamente sull'Italia, alimentato da una bassa pressione


    NAPOLI, Febbraio 2018: IO C'ERO !!!
    Inizio rilevazioni Gennaio 2002, estremi: -3.6 (2014) +38.3 (2007)


  10. #120
    Tempesta L'avatar di Gangi
    Data Registrazione
    08/12/09
    Località
    Gangi (Pa) 810 slm
    Messaggi
    12,137
    Menzionato
    77 Post(s)

    Predefinito Re: Outlook Inverno 2013-2014.Quali risvolti per il SUD Italia?

    Citazione Originariamente Scritto da Dream Design Visualizza Messaggio
    le 06z lo rimettono più a W ma si sa l'affidabilità delle 06z

    nelle 00z e in ECMWF00z il nucleo freddo si posiziona esattamente sull'Italia, alimentato da una bassa pressione
    Anche UKMO mi sembra occidentale..

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •