
Originariamente Scritto da
fabio.campanella
Sono queste le anomalie più o meno degli ultimi 14 giorni di dicembre
ncep_cfsr_europe_t2m_2weeks_anom.png
Io non vedo tutto sto calore sulla Spagna e sulla Francia.... poi sull'evento eccezionale. Sono rimasto sorpreso anche io anche perchè l'unica fetta dove le avvezioni verticali non avvengono più si riduce veramente ad una piccola fetta che va dalle nostre parti fino alla Grecia occidentale. Al di la di questo, e qui mi posso forse sbagliare, non è di questo che gli autori dell'OPI avevano scritto e cioè che l'obbiettivo delle avvezioni fredde sarebbero state le estreme regioni orientali del mediterraneo. A me risulta invece che si parlava di Balcani e del sudoriente italico, cosa che non è avvenuta. E comunque un episodio su 3 mesi non fa tendenza. Veniamo da un periodo dove ci sono stati solo 2 episodi tra cui quello del pre-2012 che sappiamo come è andata e questo direi inusuale per quelle zone. Ma dire che siccome è avvenuto questo episodio tutto è cambiato ed invece negare che comunque l'unica avvezione VERA e decisa di aria fredda si è avuta a metà novembre verso l'ovest europa non appena il vortice ha rallentato mi sembra veramente stucchevole.
Segnalibri