Pagina 43 di 58 PrimaPrima ... 33414243444553 ... UltimaUltima
Risultati da 421 a 430 di 576
  1. #421
    Brezza tesa
    Data Registrazione
    14/04/13
    Località
    Rende (CS)
    Età
    36
    Messaggi
    661
    Menzionato
    12 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Matematici per Dicembre 2013

    Se non dobbiamo aspirare al freddo e alla neve , allora mi domando che ci stiamo a fare in un forum meteo..........inoltre fino a una ventina d'anni fa era normale vedere la neve nelle pianure del sud almeno 1/2 volte l'anno. È la situazione attuale ad essere anomala.

  2. #422
    Tempesta L'avatar di Mario85
    Data Registrazione
    30/12/08
    Località
    LUCERA/PIACENZA
    Età
    39
    Messaggi
    11,830
    Menzionato
    24 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Matematici per Dicembre 2013

    Citazione Originariamente Scritto da NevealSud Visualizza Messaggio
    Se non dobbiamo aspirare al freddo e alla neve , allora mi domando che ci stiamo a fare in un forum meteo..........inoltre fino a una ventina d'anni fa era normale vedere la neve nelle pianure del sud almeno 1/2 volte l'anno. È la situazione attuale ad essere anomala.
    dai ragazzi addirttura 2 volte all'anno in pianura 20 anni fa...ma dai!!!

  3. #423
    Banned
    Data Registrazione
    06/02/12
    Località
    lecce
    Messaggi
    309
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Matematici per Dicembre 2013

    Citazione Originariamente Scritto da NevealSud Visualizza Messaggio
    Se non dobbiamo aspirare al freddo e alla neve , allora mi domando che ci stiamo a fare in un forum meteo..........inoltre fino a una ventina d'anni fa era normale vedere la neve nelle pianure del sud almeno 1/2 volte l'anno. È la situazione attuale ad essere anomala.
    non diciamo fesserie, è vero che sono diminuite le comparse di neve negli ultimi anni, è un dato di fatto (solo da noi ovvio, per altri posti la storia è diversa), però dal dire che 20 anni fa nevicava 1/2 volte l'anno è una chiacchera da bar, che poi gli anni 80 e 90 ci hanno un po illuso, questo è un altro discorso...

  4. #424
    TT-chaser L'avatar di Nico
    Data Registrazione
    18/10/07
    Località
    Parma
    Età
    32
    Messaggi
    9,685
    Menzionato
    14 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Matematici per Dicembre 2013

    Citazione Originariamente Scritto da NevealSud Visualizza Messaggio
    Se non dobbiamo aspirare al freddo e alla neve , allora mi domando che ci stiamo a fare in un forum meteo..........inoltre fino a una ventina d'anni fa era normale vedere la neve nelle pianure del sud almeno 1/2 volte l'anno. È la situazione attuale ad essere anomala.
    Non mi sembra che qualcuno abbia detto questo.
    Riguardo l'ultima parte ho dei serissimi dubbi...

  5. #425
    TT-chaser L'avatar di Nico
    Data Registrazione
    18/10/07
    Località
    Parma
    Età
    32
    Messaggi
    9,685
    Menzionato
    14 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Matematici per Dicembre 2013

    Citazione Originariamente Scritto da mimmo.PZ. Visualizza Messaggio
    Torno di rado in questo forum e leggo sempre le stesse baggianate...gente che vive a 48 mt s.l.m. e parla di inverni di freddo e neve...mancati...mhá...buona continuazione...
    Della serie "ogni riferimento a cose o persone è puramente casuale"

  6. #426
    Brezza leggera
    Data Registrazione
    25/02/11
    Località
    Adelfia 154-231 mslm
    Età
    38
    Messaggi
    373
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Matematici per Dicembre 2013

    Citazione Originariamente Scritto da NevealSud Visualizza Messaggio
    Se non dobbiamo aspirare al freddo e alla neve , allora mi domando che ci stiamo a fare in un forum meteo..........inoltre fino a una ventina d'anni fa era normale vedere la neve nelle pianure del sud almeno 1/2 volte l'anno. È la situazione attuale ad essere anomala.
    scusami ma in primis dovrebbe essere un punto di ritrovo per chi ha la passione per la meteorologia e la climatologia....quindi affascinati da ogni genere di fenomeno che la nostra strepitosa natura ci offre, poi ci sono le sfumature:freddofili, gelofili, nevofili, caldofili, nebbiofili, ventofili, pioggiofili e compagnia bella

    per me il vero appassionato di climatologia dovrebbe avere come cosa secondaria la passione per un particolare fenomeno...posso anche sbagliarmi!

  7. #427
    Brezza tesa
    Data Registrazione
    14/04/13
    Località
    Rende (CS)
    Età
    36
    Messaggi
    661
    Menzionato
    12 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Matematici per Dicembre 2013

    Be' nel mio orticello nevicava 3/4 volte l'anno, nelle altre zone di pianura forse non così di frequente, ma sicuramente si verificava una nevicata seria almeno ogni 2 anni (inverno 1980/81 , 1981/82 , 84/85 , 86/87 , 1990/91 , 92/93).

  8. #428
    Burrasca
    Data Registrazione
    05/02/08
    Località
    Bernalda (MT) 130 m
    Messaggi
    5,091
    Menzionato
    17 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Matematici per Dicembre 2013

    Citazione Originariamente Scritto da NevealSud Visualizza Messaggio
    Se non dobbiamo aspirare al freddo e alla neve , allora mi domando che ci stiamo a fare in un forum meteo..........inoltre fino a una ventina d'anni fa era normale vedere la neve nelle pianure del sud almeno 1/2 volte l'anno. È la situazione attuale ad essere anomala.
    Dipende dalle zone. Comunque sia, io che abito in pianura non ho mai assistito a inverni senza nemmeno un fiocco. Se poi parliamo di accumuli il discorso cambia leggermente (sempre qui nel Metapontino, a occhio, capita circa 1 volta su 3). Se abiti nella valle del Crati però non hai voce in capitolo, lì è troppo elevata la nevosità media rispetto a quella di tutte le altre zone pianeggianti del Meridione

  9. #429
    Silentsnow
    Ospite

    Predefinito Re: Analisi modelli Matematici per Dicembre 2013

    Citazione Originariamente Scritto da Francesco Visualizza Messaggio
    Freddo che da un po' di tempo a questa parte è ben presente anche di giorno con massime che non superano i 12°.
    Una libecciata (anzi più di una) ci sta tutta, anzi è la normalità
    il burian, il '56, '93, quelle sono le eccezioni... e aspettare ossessivamente che ricapitino fa male alla psiche
    La psiche rimane sempre la stessa
    L'ho detto è lo ripeto volere il massimo è uno stile di vita... spesso sottovalutato... infatti poi i risultati si vedono (ma in questo caso... parlo della vita di tutti i giorni).

  10. #430
    Silentsnow
    Ospite

    Predefinito Re: Analisi modelli Matematici per Dicembre 2013

    Citazione Originariamente Scritto da Nico Visualizza Messaggio
    Si ma è come giocare ogni due giorni al superenalotto e lamentarsi di continuo di non fare 6... il clima della pianura del sud quello è, le nevicate sono rare via via che si va verso sud e non si può dire che sia una schifezza anche la normalità.
    Cioè lo puoi anche dire ma farlo sempre è quasi ridicolo, secondo me.
    Che sia raro... si vero, però se guardo le statistiche succedeva una volta ogni due anni... e a vedere bene... le occasioni ci sono sempre state, quindi non vedo perchè dovrei cambiare approccio alla stagione invernale.
    La meteo è una passione e in quanto tale... ognuno la vive come vuole.
    Se voi la vivete "con la seconda" è una scelta rispettabile ma ne più e ne meno della mia.
    Io ho 3 mesi per sperare alla neve e a me interessa solo quello. Poi da marzo si passa ai temporali... sempre che non debba sperare nella neve ad agosto... può essere!
    Io non mi lamento, io esprimo un giudizio su qualcosa che non mi piace. Se a voi piace, basta mettermi negli "ignorati" così non leggete più (non ce ne sarebbe bisogno perchè scrivo un messaggio al giorno... però se non resistete!).
    Sinceramente mi sono stancato di giustificare la mia passione.
    Chiuso OT

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •