Pagina 13 di 27 PrimaPrima ... 3111213141523 ... UltimaUltima
Risultati da 121 a 130 di 270
  1. #121
    Burrasca L'avatar di Francesco Paolo
    Data Registrazione
    20/05/05
    Località
    Terlizzi(BA) 191 msl
    Età
    44
    Messaggi
    5,848
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Puglia 1-3 Febbraio 2014

    Un plauso ai modelli matematici, specie i vari WRF che hanno previsto con precisione chirurgica l'ombra sul barese costiero e pre-costiero. Se volete una ragione di questa penuria di pioggia possiamo ricercarla nel fatto che il flusso sciroccale è teso e troppo sostenuto, nessuna curvatura nei bassi strati, nessuna zona di confluenza, nessuna avvezione fredda a condensare l'umidità, ragione per cui l'unica forzante che può spingere l'aria verso l'alto e produrre le precipitazioni è l'orografia. Quindi i rilievi murgiani fungono da innesco per la grande massa d'aria umida che entra sulla regione dopo un fetch lunghissimo. I versanti sopravento prendono precipitazioni, quelli sottovento si attaccano... E anche domani, stante le carte, il copione sarà lo stesso. Insomma questo peggioramento regala piogge orografiche e nulla più! A dir poco deprimente per gli adriatici vessati da continui flop \fp\
    [CENTER][B][URL="http://www.bfpmeteo.it"]www.bfpmeteo.it[/URL] - [/B][B]Osservatorio Meteorologico di Terlizzi[/B][/CENTER]
    [CENTER]Dati in Tempo Reale - MeteoCam Live - Carte Sat Radar
    [U][URL="http://www.bfpmeteo.it/ase/ase.htm"]Indice SI-ASES (Adriatic Sea-Effect Snow)[/URL][/U][/CENTER]

  2. #122
    Burrasca forte L'avatar di donato06
    Data Registrazione
    04/01/07
    Località
    Bitritto/Piovarolo Ba 118 mt
    Età
    61
    Messaggi
    7,720
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Puglia 1-3 Febbraio 2014

    Citazione Originariamente Scritto da Francesco Paolo Visualizza Messaggio
    Un plauso ai modelli matematici, specie i vari WRF che hanno previsto con precisione chirurgica l'ombra sul barese costiero e pre-costiero. Se volete una ragione di questa penuria di pioggia possiamo ricercarla nel fatto che il flusso sciroccale è teso e troppo sostenuto, nessuna curvatura nei bassi strati, nessuna zona di confluenza, nessuna avvezione fredda a condensare l'umidità, ragione per cui l'unica forzante che può spingere l'aria verso l'alto e produrre le precipitazioni è l'orografia. Quindi i rilievi murgiani fungono da innesco per la grande massa d'aria umida che entra sulla regione dopo un fetch lunghissimo. I versanti sopravento prendono precipitazioni, quelli sottovento si attaccano... E anche domani, stante le carte, il copione sarà lo stesso. Insomma questo peggioramento regala piogge orografiche e nulla più! A dir poco deprimente per gli adriatici vessati da continui flop \fp\
    se ci sparavi in un ginocchio ci facevi meno male, si gioca naturalmente
    Record high temperature 45.3°C Record low temperature -3.4°C


    mi mancherai Tubular

  3. #123
    Burrasca L'avatar di MicheleC
    Data Registrazione
    10/02/09
    Località
    Grumo Appula (Ba)
    Messaggi
    7,319
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Puglia 1-3 Febbraio 2014

    Neanche più lo scirocco ci da gioie...
    Michele, Grumo Appula tra i 171 m e 462 m slm

    Invio da Huawei Mate 10 Pro

  4. #124
    Vento forte L'avatar di Pietro adk
    Data Registrazione
    18/09/08
    Località
    Bitetto 1400 decametri SLM
    Età
    42
    Messaggi
    3,617
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: Puglia 1-3 Febbraio 2014

    I 3 mm sono un miraggio
    Deve fare la neve ? Quando deve fare la neve ? Quando nevica sul balcone di casa mia ? La neve genera nuovi mostri !

  5. #125
    Vento fresco L'avatar di Pliskin
    Data Registrazione
    06/09/12
    Località
    Bologna/Taranto
    Età
    43
    Messaggi
    2,739
    Menzionato
    5 Post(s)

    Predefinito Re: Puglia 1-3 Febbraio 2014

    Pioggia giorno:
    29.5 mm
    Rate: 1.5 mm/h
    Pioggia debole

  6. #126
    Vento forte L'avatar di Lorenzo
    Data Registrazione
    07/10/07
    Località
    Mottola
    Età
    33
    Messaggi
    3,466
    Menzionato
    4 Post(s)

    Predefinito Re: Puglia 1-3 Febbraio 2014

    27,6mm
    <<Chi non sa fissarsi sulla soglia dell'attimo dimenticando tutto il passato, non saprà mai cosa sia la felicità>> Friedrich Nietzsche

  7. #127
    Vento forte L'avatar di Domy03
    Data Registrazione
    17/01/13
    Località
    Cisternino (Br)
    Età
    41
    Messaggi
    3,039
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Puglia 1-3 Febbraio 2014

    Qui 25 mm.

    Martina Franca 34.3 mm odierni. 50 mm da ieri.

  8. #128
    Toto'
    Ospite

    Predefinito Re: Puglia 1-3 Febbraio 2014

    16.5mm parziali .... Piove sempre in maniera moderata ... Temp 12.1°

  9. #129
    Vento fresco L'avatar di AndreaTaranto
    Data Registrazione
    16/06/11
    Località
    Bologna/Taranto
    Età
    32
    Messaggi
    2,742
    Menzionato
    3 Post(s)

    Predefinito Re: Puglia 1-3 Febbraio 2014

    meteogrammi aggiornati,stanno sottostimando un pò, ma più o meno siamo li
    wrfens_mtgrprob_slp_tcc_prec_40.55_17.24.jpg

  10. #130
    Vento forte L'avatar di Pietro adk
    Data Registrazione
    18/09/08
    Località
    Bitetto 1400 decametri SLM
    Età
    42
    Messaggi
    3,617
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: Puglia 1-3 Febbraio 2014

    Ma che male abbiamo fatto ?
    Deve fare la neve ? Quando deve fare la neve ? Quando nevica sul balcone di casa mia ? La neve genera nuovi mostri !

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •