Pagina 23 di 27 PrimaPrima ... 132122232425 ... UltimaUltima
Risultati da 221 a 230 di 270
  1. #221
    Vento forte L'avatar di fil.80
    Data Registrazione
    23/01/06
    Località
    Santeramo in colle (Ba)
    Età
    45
    Messaggi
    3,075
    Menzionato
    4 Post(s)

    Predefinito Re: Puglia 1-3 Febbraio 2014

    Ripene a piovere bene, e cmq eri dopo le 23 pioveva in maniera più consistente. Entro oggi sfondiamo quota 100 mm da inizio peggioramento, non male, poi tutta pioggia caduta in maniera debole, per cui ottima!!!!
    Ora piove in maniera debole/moderata, roba da 2 mm all'ora:-) !!!!

    Citazione Originariamente Scritto da Pigio Visualizza Messaggio
    oggi mi sembra identica a ieri se non peggio
    continua la pioggerellina senza soste, 3.4mm odierni

    questa mattina nebbia fitta a partire dai 450mt

  2. #222
    Coordinatore tematico Puglia L'avatar di franko
    Data Registrazione
    11/05/06
    Località
    Lecce ovest 25m slm
    Età
    42
    Messaggi
    17,117
    Menzionato
    15 Post(s)

    Predefinito Re: Puglia 1-3 Febbraio 2014

    Citazione Originariamente Scritto da pentotalpaz2 Visualizza Messaggio
    Foresta umbra 140mm Vico 32mm in tutto il peggioramento...

    la cosa assurda è che in foresta continua a piovere, mentre a Vico no

    dalla webcam puntata verso la Foresta si nota come il cielo sia chiuso e compatto mentre su Vico le nubi si aprono
    Allegato 349415

    in questa immagine ho rappresentato la situazione orografica
    Allegato 349416

    mi chiedo: considerato che i due accumuli hanno uno divario abbastanza elevato, secondo voi, si può parlare di stau oppure è semplicemente una situazione da accumuli variabili da zona a zona?

    buona giornata

    Stau con la S gigantesca, promontorio superstar con queste correnti, prometteva grandi numeri e non ha tradito le attese. Fortuna vuole che il peggioramento sia stato ridimensionato, altrimenti immagina quanta acqua sarebbe caduta.

    MeteoNetwork Puglia su Facebook e Twitter

    Lecce Ovest su MyMeteoNetwork
    Davis Vantage Pro 2 (stazione extraurbana su tetto, circa 9m dal suolo)

    Moderatore stanza "Nowcasting Sud e Isole"

  3. #223
    Burrasca L'avatar di -=VeNoSa=-
    Data Registrazione
    25/11/08
    Località
    Venosa (Pz) Alt. 415
    Età
    40
    Messaggi
    5,672
    Menzionato
    5 Post(s)

    Predefinito Re: Puglia 1-3 Febbraio 2014

    Citazione Originariamente Scritto da pentotalpaz2 Visualizza Messaggio
    Foresta umbra 140mm Vico 32mm in tutto il peggioramento...

    la cosa assurda è che in foresta continua a piovere, mentre a Vico no

    dalla webcam puntata verso la Foresta si nota come il cielo sia chiuso e compatto mentre su Vico le nubi si aprono
    Allegato 349415

    in questa immagine ho rappresentato la situazione orografica
    Allegato 349416

    mi chiedo: considerato che i due accumuli hanno uno divario abbastanza elevato, secondo voi, si può parlare di stau oppure è semplicemente una situazione da accumuli variabili da zona a zona?

    buona giornata
    unico e puro stau

  4. #224
    Burrasca forte L'avatar di donato06
    Data Registrazione
    04/01/07
    Località
    Bitritto/Piovarolo Ba 118 mt
    Età
    61
    Messaggi
    7,720
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Puglia 1-3 Febbraio 2014

    2,4 mm son soddisfazioni !
    Record high temperature 45.3°C Record low temperature -3.4°C


    mi mancherai Tubular

  5. #225
    Vento teso L'avatar di pentotalpaz2
    Data Registrazione
    16/12/10
    Località
    Vico Garganico/Fano
    Età
    43
    Messaggi
    1,739
    Menzionato
    3 Post(s)

    Predefinito Re: Puglia 1-3 Febbraio 2014

    monte sant'angelo 133mm da inizio peggioramento...
    eclatante il valore di cagnano varano con tot peggioramento a 18mm
    cagnano si trova a quota 100m slm ai piedi dei monti interni del Gargano ma sul versante nord...davvero incredibili le differenze in pochi km.
    precondizionato dal NAM

  6. #226
    Vento fresco L'avatar di AndreaTaranto
    Data Registrazione
    16/06/11
    Località
    Bologna/Taranto
    Età
    32
    Messaggi
    2,742
    Menzionato
    3 Post(s)

    Predefinito Re: Puglia 1-3 Febbraio 2014

    dall'agrometeo Ginosa 85,7 mm accumulo mensile, quindi escluso il 31 Gennaio, ed è aggiornato a questa mattina mentre continua a piovere tuttora...Castellaneta Marina è a 71,7 mm (sempre mensile)...sopratutto per Ginosa i 100 mm evento sembra siano a portata di mano

  7. #227
    Vento moderato L'avatar di casalino
    Data Registrazione
    01/12/10
    Località
    Trinitapoli, Italy
    Età
    33
    Messaggi
    1,251
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Puglia 1-3 Febbraio 2014

    24.4 mm da inizio evento. Santa chiara 7 km piú a sud meno di 15.
    Pietro Rendina

    Avatar: la mia opinione riguardo l'inverno 2013/2014

  8. #228
    Vento moderato L'avatar di Tonnio
    Data Registrazione
    01/01/11
    Località
    Taranto (TA)
    Età
    32
    Messaggi
    1,256
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Puglia 1-3 Febbraio 2014

    Coperto con qualche goccia che scende

  9. #229
    Toto'
    Ospite

    Predefinito Re: Puglia 1-3 Febbraio 2014

    Salve, pioviggina qui da me, accumulo parziale salito a 25 mm; Minima 9.8°; Temp attuale 12.6° .....

  10. #230
    Vento forte L'avatar di Pigio
    Data Registrazione
    25/12/08
    Località
    Santeramo in Colle (BA)
    Età
    52
    Messaggi
    4,142
    Menzionato
    30 Post(s)

    Predefinito Re: Puglia 1-3 Febbraio 2014

    Citazione Originariamente Scritto da fil.80 Visualizza Messaggio
    Ripene a piovere bene, e cmq eri dopo le 23 pioveva in maniera più consistente. Entro oggi sfondiamo quota 100 mm da inizio peggioramento, non male, poi tutta pioggia caduta in maniera debole, per cui ottima!!!!
    Ora piove in maniera debole/moderata, roba da 2 mm all'ora:-) !!!!
    non so dirti, questa mattina a Gioia ha solo piovicchiato
    c'è da dire però che sia le stazioni di Agrometeo e sia quella della protezione civile per oggi segnano meno di 6mm, pertanto tranne per brevi episodi, direi che anche oggi siamo un rain rate medio inferiore ai 0,5 mm/h

    Da inizio peggioramento siamo a 90mm, certamente da non disprezzare
    dati live: http://www.meteosanteramo.com/Liveiphone6.asp

    (Befana 2017 indimenticabile, oltre 1mt di neve in 24h)

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •