L'ondata di gelo del febbraio 2012 tagliò in due il CS,essendo un tipo di entrata molto simile a quella del gennaio 1985:prese in modo eccellente l'Abruzzo,il Lazio ed il Molise,bene la Campania ed il nord della Puglia,marginalmente il Salento e l'estremo sud.
Più democratica l'entrata del dicembre 2014,più meridionale ma il periodo che andò da fine dicembre al 15 febbraio 2012 nel complesso fu davvero freddo al CS;è stato l'ultimo periodo di freddo/gelo costante che abbiamo avuto.
Anche se io al 2011/12 preferisco gli inverni dal 2001/02 al 2005/06,il 1990/91 o il 1998/99 o lo stesso 1991/92,che nessuno menziona ma in molte zone del sud è il più freddo dallo STORICO 1980/81(anche se le nevicate si concentrarono a dicembre,poi freddo intenso ma secco).
P.s.Anche qui l'ondata del gennaio 1995 fu notevole per la neve collinare,me la ricordo bene ma nell'arco di un inverno complessivamente mite,soprattutto febbraio.
Segnalibri