Pagina 135 di 339 PrimaPrima ... 3585125133134135136137145185235 ... UltimaUltima
Risultati da 1,341 a 1,350 di 3381
  1. #1341
    Tempesta L'avatar di Mario85
    Data Registrazione
    30/12/08
    Località
    LUCERA/PIACENZA
    Età
    39
    Messaggi
    11,830
    Menzionato
    24 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Inverno 2014/2015!!!

    Citazione Originariamente Scritto da tornadoes Visualizza Messaggio
    Allora qualsiasi azione che può portare freddo sterile produttivo ecc è sempre ben accetta rispetto a noia meteo ( per me il freddo secco non è noia meteo ) quindi si non male se si verificasse il cavetto del prox weekend ma è pur sempre roba da una "botta e via" diciamo a me personalmente interessa il dopo dato che GFS come ben sappiamo se ripropone per piu volte una configurazione a lunga gittata non dico che si verificherà ma perlomeno ci fa fare 2 conti in tasca. Il dottore dal canto suo inizia anche lui a cercare di estrarre qualcosa di buono sul lungo ( movimenti carini alle 240h). Dopo la metà del mese entriamo nella fase clou di quest'inverno quindi non è da escludere un'altra azione produttiva per le nostre lande e non solo
    direi che dopo metà mese ripartono giochi,ci sono grandi potenzialità,in stratosfera non è successo il tanto temuto MMW;inoltre questa colonna d'aria così omogenea era da tanto che non si vedeva a tutte le quote.
    Speriamo che vengano confermate le proiezioni della mjo in fase 6-7,anche se l'episodio freddo di fine anno ha registrato una mjo in fase 4-5!!
    10676124_821931344519629_4266023863395161924_n.jpg

  2. #1342
    Vento teso L'avatar di no surprises
    Data Registrazione
    09/12/10
    Località
    Altamura 474 m slm
    Età
    55
    Messaggi
    1,833
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Inverno 2014/2015!!!

    Passatina notturna tra domenica e lunedì notte? Possibile ma, per ora, solo una strisciatina e spolveratina e solo su zone collinari o alto collinari, per ora.

    Come il 1988-89? Non credo.
    Quella nevicatona del dicembre '88 (bellissima, una delle più belle e abbondanti che ricordi) fu seguita dal nulla assoluto, fino alla fine dell'inverno.
    Questa stagione pare più variabile e più incline a veloci (e speriamo anche meno veloci) irruzioni o rasoiate. Pare. Parrebbe.

    Poi, secondo me, questo sarà l'inverno 2014-2015 e sarà unico come lo sono stati gli altri. Con le sue caratteristiche ecc.
    Fare sempre paragoni può essere fuorviante. La natura è in continuo movimento e mutamento e ogn inverno (come ogno stagione) fa storia a sé.

    Vediamo cosa ne verrà fuori.
    "...if you try the best you can, the best you can is good enough". TY 2000

  3. #1343
    Vento forte L'avatar di Domy03
    Data Registrazione
    17/01/13
    Località
    Cisternino (Br)
    Età
    41
    Messaggi
    3,039
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Inverno 2014/2015!!!

    Citazione Originariamente Scritto da no surprises Visualizza Messaggio
    Passatina notturna tra domenica e lunedì notte? Possibile ma, per ora, solo una strisciatina e spolveratina e solo su zone collinari o alto collinari, per ora.

    Come il 1988-89? Non credo.
    Quella nevicatona del dicembre '88 (bellissima, una delle più belle e abbondanti che ricordi) fu seguita dal nulla assoluto, fino alla fine dell'inverno.
    Questa stagione pare più variabile e più incline a veloci (e speriamo anche meno veloci) irruzioni o rasoiate. Pare. Parrebbe.

    Poi, secondo me, questo sarà l'inverno 2014-2015 e sarà unico come lo sono stati gli altri. Con le sue caratteristiche ecc.
    Fare sempre paragoni può essere fuorviante. La natura è in continuo movimento e mutamento e ogn inverno (come ogno stagione) fa storia a sé.

    Vediamo cosa ne verrà fuori.
    Daccordissimo con te, è inutile fare paragoni con gli altri inverni ogni inverno ha la sua storia con le sue irruzioni fredde o nulla cosmico che sia. Ci sono tante e minime differenze che contraddistinguono un inverno da un altro con le varie configurazioni modellistiche.

    Io vedo quest'inverno con rasoiate fredde veloci sì, ma non escluderei nelle prossime settimane qualcosa di più sostanzioso soprattutto a livello di durata dell'irruzione.

  4. #1344
    Vento teso L'avatar di no surprises
    Data Registrazione
    09/12/10
    Località
    Altamura 474 m slm
    Età
    55
    Messaggi
    1,833
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Inverno 2014/2015!!!

    GFS 06 fa un passo verso gli inglesi. Strisciatina possibile? Vediamo.
    "...if you try the best you can, the best you can is good enough". TY 2000

  5. #1345
    Vento fresco
    Data Registrazione
    27/09/06
    Località
    altamura(ba)
    Età
    55
    Messaggi
    2,770
    Menzionato
    8 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Inverno 2014/2015!!!

    Citazione Originariamente Scritto da no surprises Visualizza Messaggio
    GFS 06 fa un passo verso gli inglesi. Strisciatina possibile? Vediamo.
    Bella botta di 12-18h!!!!!

  6. #1346
    Vento fresco
    Data Registrazione
    27/09/06
    Località
    altamura(ba)
    Età
    55
    Messaggi
    2,770
    Menzionato
    8 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Inverno 2014/2015!!!

    Anche il parallelo si allinea !!!

  7. #1347
    Uragano
    Data Registrazione
    21/07/04
    Località
    nowhere
    Messaggi
    20,577
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Inverno 2014/2015!!!

    Eh eh...

    Vediamo di aggiustarla ancora un po' e lunedì mattina ci -ri-divertiamo.
    "We are all star people, from the dust we came and to the dust we shall return. So let's celebrate Love. Ciao Mamma.

  8. #1348
    Bava di vento
    Data Registrazione
    23/12/14
    Località
    putignano
    Età
    42
    Messaggi
    148
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Inverno 2014/2015!!!

    per l 11 12 migliora la situazione dobbiamo accontentarci se l alta pressione arretra un altro puo dire discreta passata sulle nostre medesime zone...sara che e l anno nostro questo....

  9. #1349
    Vento teso L'avatar di pentotalpaz2
    Data Registrazione
    16/12/10
    Località
    Vico Garganico/Fano
    Età
    43
    Messaggi
    1,739
    Menzionato
    3 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Inverno 2014/2015!!!

    prendendo per buono e confermato l'impianto, va considerata la tendenza al rialzo delle termiche nell'avvicinarsi all'evento..staremo a vedere, comunque ottimi aggiornamenti rispetto al piattume previsto
    precondizionato dal NAM

  10. #1350
    Uragano
    Data Registrazione
    21/07/04
    Località
    nowhere
    Messaggi
    20,577
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Inverno 2014/2015!!!

    Dal parallelo 06 a 0.5 km risulta una -6 abbondante su Puglia centro nord e Lucania tutta per lunedì mattina con precipitazioni.
    Ve l'ho detto che potrebbe essere una passata veloce ma soddisfacente?

    edit: la -30 a 500 hpa in tarda mattinata.
    "We are all star people, from the dust we came and to the dust we shall return. So let's celebrate Love. Ciao Mamma.

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •