Pagina 26 di 78 PrimaPrima ... 1624252627283676 ... UltimaUltima
Risultati da 251 a 260 di 772
  1. #251
    Brezza tesa L'avatar di roby85
    Data Registrazione
    24/12/14
    Località
    Cassano(BA) 341-400
    Età
    40
    Messaggi
    952
    Menzionato
    10 Post(s)

    Predefinito Re: Autunno 2015:Analisi modelli.

    Citazione Originariamente Scritto da franko Visualizza Messaggio
    ciao Fabio, potenzialmente potremmo trovarci nel bel mezzo del ramo umido ascendente con annessi botti da orbi, ma come ben dici siamo ancora in pieno terno all'otto, tra l'altro con concreto rischio di ovest shift rapido o addirittura a monte dell'ingresso della goccia.
    ciao a tutti, buona serata
    Quoto! ..ho solo gli stessi dubbi che ha Franko vedendo le carte di stasera peraltro a 120 - 144h .

    Parentesi
    Non ho mai detto che nn ci potrà essere un passaggio piovoso da sud ma solo
    - idea personale che ho dai primi di settembre -
    che non sembra ancora aria x intense lavatrici da sud sui NOSTRI settori.
    Impressione mia per come va la stagione; allora siccome è un forum l ho espressa tranquillamente per quanto poco possa valerne......la scaramanzia semmai, la conservo x le 6 ore prima di un passaggio nevoso. /

    Tornando a commentare i modelli questi sn quelli che vedo io stasera

    ...ukmo ben diverse dalle precedenti




    Gfs...si vabbe


    Reading....





    La 144 nn è male


    Vedremo....Autunno 2015:Analisi modelli.
    Inverno 2016?" Che l' HP si ammali di PRIAPISMO !!"
    Cassano M: PET
    Mai discutere con un cretino..dopo 5 min non si capisce + chi sia tra i due”

  2. #252
    Tempesta L'avatar di Mario85
    Data Registrazione
    30/12/08
    Località
    LUCERA
    Età
    39
    Messaggi
    11,832
    Menzionato
    24 Post(s)

    Predefinito Re: Autunno 2015:Analisi modelli.

    va bene tutto,ma le differenze a 96-120 sono enormi...è difficile che ecmwf sbagli in quel range...gfs veramente troppo sballato nel leggere alcune situazioni...non sempre ovvio,ma per i moti retrogradi non era male il vecchio,anzi ecmwf a confronto ballava....pensa un po' a che punto siamo...annamo bene per l'inverno

  3. #253
    Vento fresco
    Data Registrazione
    10/09/13
    Località
    Putignano (BA)
    Età
    51
    Messaggi
    2,244
    Menzionato
    19 Post(s)

    Predefinito Re: Autunno 2015:Analisi modelli.

    Come siamo permalosetti. Non ho mica detto qualcosa di offensivo.... Quante ne avete dette a me in passato che quasi avrei la licenza di offendere a vita :-)

    Fino ad ora abbiamo avuto ben due lavatrici altroché ed ora se ne appresta un'altra a meno che ti aspetti qualche tic

    Citazione Originariamente Scritto da roby85 Visualizza Messaggio
    Quoto! ..ho solo gli stessi dubbi che ha Franko vedendo le carte di stasera peraltro a 120 - 144h .

    Parentesi
    Non ho mai detto che nn ci potrà essere un passaggio piovoso da sud ma solo
    - idea personale che ho dai primi di settembre -
    che non sembra ancora aria x intense lavatrici da sud sui NOSTRI settori.
    Impressione mia per come va la stagione; allora siccome è un forum l ho espressa tranquillamente per quanto poco possa valerne......la scaramanzia semmai, la conservo x le 6 ore prima di un passaggio nevoso. /

    Tornando a commentare i modelli questi sn quelli che vedo io stasera

    ...ukmo ben diverse dalle precedenti
    Immagine


    Immagine


    Gfs...si vabbe


    Reading....

    Immagine


    Immagine


    La 144 nn è male
    Immagine


    Vedremo....Autunno 2015:Analisi modelli.

  4. #254
    Brezza tesa L'avatar di roby85
    Data Registrazione
    24/12/14
    Località
    Cassano(BA) 341-400
    Età
    40
    Messaggi
    952
    Menzionato
    10 Post(s)

    Predefinito Re: Autunno 2015:Analisi modelli.

    Citazione Originariamente Scritto da fabio.campanella Visualizza Messaggio
    Come siamo permalosetti. Non ho mica detto qualcosa di offensivo.... Quante ne avete dette a me in passato che quasi avrei la licenza di offendere a vita :-)

    Fino ad ora abbiamo avuto ben due lavatrici altroché ed ora se ne appresta un'altra a meno che ti aspetti qualche tic
    Non me la son presa ci scherzo pure ...volevo più che altro chiarire x evitare appunto......

    Ps: vabbe tlc no, altrimenti stiamo freschi Autunno 2015:Analisi modelli. ...cmq una lavatrice da sud nn la ricordo ancora ma forse dobbiamo
    accordarci sulla definizione di lavatrice Autunno 2015:Analisi modelli. Autunno 2015:Analisi modelli.

    Autunno 2015:Analisi modelli. Autunno 2015:Analisi modelli.
    Ultima modifica di roby85; 27/09/2015 alle 00:49
    Inverno 2016?" Che l' HP si ammali di PRIAPISMO !!"
    Cassano M: PET
    Mai discutere con un cretino..dopo 5 min non si capisce + chi sia tra i due”

  5. #255
    Uragano
    Data Registrazione
    21/07/04
    Località
    nowhere
    Messaggi
    20,577
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: Autunno 2015:Analisi modelli.

    Ecmwf 12 pesanti per la Lucania.
    "We are all star people, from the dust we came and to the dust we shall return. So let's celebrate Love. Ciao Mamma.

  6. #256
    Burrasca L'avatar di Domeny
    Data Registrazione
    06/04/04
    Località
    Casamassima (BA)
    Età
    36
    Messaggi
    5,824
    Menzionato
    3 Post(s)

    Predefinito Re: Autunno 2015:Analisi modelli.

    ad occhio, gfs ha fatto un ulteriore passo verso reading e stamattina presenta un bel minimo in risalita.
    leggermente peggiorato reading. ma parliamo sempre di oltre 100h.

  7. #257
    Coordinatore tematico Puglia L'avatar di franko
    Data Registrazione
    11/05/06
    Località
    Lecce ovest 25m slm
    Età
    42
    Messaggi
    17,117
    Menzionato
    15 Post(s)

    Predefinito Re: Autunno 2015:Analisi modelli.

    Citazione Originariamente Scritto da Massimiliano Selvix Visualizza Messaggio
    Ecmwf 12 pesanti per la Lucania.
    ciao Max, tra ieri ed oggi la tendenza pare voglia "privilegiare" Calabria ionica e Lucania, con una semi-stazionarietà delle correnti per qualche ora prima del progressivo movimento verso ovest del minimo depressionario. Se così dovesse essere avreste una lavata davvero generosa, con penalizzazione della Puglia, parte della Campania e dell'ovest siculo. Sardegna in una botte di ferro, per ora.

    Vedremo se questo trend sarà confermato stasera e soprattutto domani, anche se run dopo run mi sembra di scorgere un'ovest shift in progressiva enfasi

    MeteoNetwork Puglia su Facebook e Twitter

    Lecce Ovest su MyMeteoNetwork
    Davis Vantage Pro 2 (stazione extraurbana su tetto, circa 9m dal suolo)

    Moderatore stanza "Nowcasting Sud e Isole"

  8. #258
    Tempesta L'avatar di Mario85
    Data Registrazione
    30/12/08
    Località
    LUCERA
    Età
    39
    Messaggi
    11,832
    Menzionato
    24 Post(s)

    Predefinito Re: Autunno 2015:Analisi modelli.

    Italia coperta da un manto di pioggia

  9. #259
    Vento teso L'avatar di rodanosnow
    Data Registrazione
    25/01/14
    Località
    stabbia(fi)
    Età
    40
    Messaggi
    1,739
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Autunno 2015:Analisi modelli.

    attenzione al vento

  10. #260
    Vento fresco L'avatar di Kondor79
    Data Registrazione
    02/07/09
    Località
    Dinami (VV) 314 m
    Età
    45
    Messaggi
    2,746
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Autunno 2015:Analisi modelli.

    Configurazione da accumuli pesanti

    Allo stato attuale, per la Calabria, probabili 400 mm in 2-3 giorni sul versante Jonico meridionale
    Dalle mie parti sui 150 mm

    Attendiamo conferme sui movimenti del minimo, come sempre imprevedibili in questa stagione

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •