se rileggi bene tutto il thread, benchè prevalga il groupeln, si trovano segnalazioni anche di fioccate nel basso salento. Ti cito in particolare il post #65 di Andrea cui non ho motivo di dubitare; sulle segnalazioni del barese o di altre zone non mi posso pronunciare e do per buono quanto affermi.
Se andiamo a guardare le rilevazioni metar di Galatina AM troviamo una minima di 5° e ciò indurrebbe giustamente ad escludere qualunque fenomeno a carattere nevoso; come vedi fu però una situazione molto particolare con bande nuvolose tutt'altro che regolari e con il classico crollo termico ove i fenomeni si manifestavano (locali), in special modo verso le serre salentine, mentre magari verso la stazione AM la temp. era più alta ed i fenomeni più a carattere liquido o al più graupeln.
Io insisto (all'epoca non ero ancora iscritto sul forum) sulla breve fioccatina. Intesa come breve fenomeno di fiocchi piccoli, senza alcun accumulo ovviamente (che invece a quanto pare ed in modo temporaneo si ebbe localmente sulle serre, ma non l'ho visto personalmente).
![]()
Meteosfera
Reti: MNW - WU - Sup.
"Colui che segue la folla non andrà mai più lontano della folla. Colui che va da solo sarà più probabile che si troverà in luoghi dove nessuno è mai arrivato" (Albert Einstein)
Segnalibri