
Originariamente Scritto da
Faina
di -12° ne abbiamo viste più di una negli ultimi 15 anni giugere sulla Puglia sia solo parzialmente che per intera...senza scomodare gli anni 80' offuscati dalla memoria di 30/35 anni fa; del resto, al netto del Marzo 87 (piu unico che raro e fuori inverno) e per mezza regione dell'85, per il resto non credo che il Salento ed i costieri e precostieri di gran parte della Puglia rimpiangano gli anni 80...erano inverni
mediamente più freddi...questo si...ma l'equazione più freddo = piu neve per molte zone non è affatto vera, tranne per alcune zone circoscritte; non sarà un caso, per esempio che il "memorabile" inverno 80/81 le coste e mezza regione non sa manco cosa sia e sicuramente non lo cambierà mai con i nevoni avutisi in determinate annate dei decenni successivi (pensate a Bari, Mola, Polignano, Monopoli, Fasano...per citarne alcune...farebbero a cambio la neve del 93 o 99 o 2003, 2007, 2010 o di soli due anni fa del 2014 con gli anni 80? non credo proprio

)
L'ondata di freddo dell'Epifania è bella tosta,
ammesso che ci sia, ed a meno che non venga nei prossimi giorni amplificata di magnitudo (come entrata e durata) da renderla di livello monstre (e me lo auguro).
Al momento è un run ancora troppo estremo considerate le medie, e considerate le visioni piu orientali del modello europeo...vediamo magari esce fuori qualcosa tipo qualche annata meno remota, l'aria è di tipo extralusso di quelle che fanno gola, con piccoli accorgimenti faremmo una botta terrificante
Segnalibri