
Originariamente Scritto da
fabio.campanella
Pensate sempre in 3D... in realtà non c'è un ritardo delle termiche. Si passa ad esempio dalle mie parti alle 00z del 6 da una -10°/-11° a 1420 metri circa a -9° a 1350 metri circa... siamo lì... tenendo conto anche l'
UR più elevata perchè minimo più profondo... la resa "adiabatica" è la stessa con l'aggiunta che essendo più vicini al minimo ci saranno più prp... se vogliamo la neve meglio qualche grado in più che non qualche secco in più

Segnalibri