Pagina 328 di 701 PrimaPrima ... 228278318326327328329330338378428 ... UltimaUltima
Risultati da 3,271 a 3,280 di 7004
  1. #3271
    Vento forte
    Data Registrazione
    06/12/16
    Località
    Catanzaro Lido (CZ)
    Età
    39
    Messaggi
    3,438
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: Inverno 2017/2018: Analisi dei modelli

    Citazione Originariamente Scritto da nevoso84 Visualizza Messaggio
    Assolutamente nessun rischio, dovrebbe nevicare ma sicuramente non troppo...Come dicevo ieri minimo che segue la strada GFS e sfila troppo ad est per dare precipitazioni abbondanti se non in zone esposte a stau da nord-est (e nemmeno lì troppe)...
    Purtroppo la carta di ieri di ECMWF era la perfezione per la Calabria.. Potevamo solo peggiorare, e infatti stamattina la situazione è decisamente peggiorata.. Speriamo di recuperare qualche km verso W.. Così rimane una discreta passata ma niente di paragonabile a quanto visto ieri sera..

  2. #3272
    Burrasca L'avatar di enzo
    Data Registrazione
    07/02/04
    Località
    Fasano (Br)
    Età
    46
    Messaggi
    7,052
    Menzionato
    10 Post(s)

    Predefinito Re: Inverno 2017/2018: Analisi dei modelli

    Arriviamo a poche ore dall'evento e i modelli puntualmente ridimensionano. Mi aspettavo un sabato di grandi piogge, ma a quanto pare ne cadrà poca... Maledizione



    http://www.meteovalleditria.it/fasano2/
    Stazione meteo Davis vp2 + mobotix, installata in piazza Saponaro - Fasano (Br)
    http://www.meteovalleditria.it/selva-fasano-meteo/

    Stazione meteo Davis vp2, installata in viale dei Pini - Selva di Fasano (Br)

  3. #3273
    Tempesta L'avatar di Gangi
    Data Registrazione
    08/12/09
    Località
    Gangi (Pa) 810 slm
    Messaggi
    12,125
    Menzionato
    77 Post(s)

    Predefinito Re: Inverno 2017/2018: Analisi dei modelli

    Citazione Originariamente Scritto da Pavel[11] Visualizza Messaggio
    Purtroppo la carta di ieri di ECMWF era la perfezione per la Calabria.. Potevamo solo peggiorare, e infatti stamattina la situazione è decisamente peggiorata.. Speriamo di recuperare qualche km verso W.. Così rimane una discreta passata ma niente di paragonabile a quanto visto ieri sera..
    GFS questa volta molto più preciso, solo ECMWF ieri sera vedeva tutte quelle precipitazioni...mezzo flop a 48 h praticamente.

  4. #3274
    Vento forte L'avatar di MicheleSbig
    Data Registrazione
    19/01/12
    Località
    San Bartolomeo in Galdo (BN) 600 m
    Età
    38
    Messaggi
    3,193
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Inverno 2017/2018: Analisi dei modelli

    Si effettivamente ultimamente le prestazioni di reading non gli rendono giustizia del nome che fu
    vediamo se riesce anche a togliere la fase nevosa per queste zone che ha messo per la settimana prossima tra martedì e mercoledì
    Ad ogni modo oggi reading comincerebbe a vedere la frenata zonale nel long

  5. #3275
    Burrasca forte L'avatar di Graziano Patruno
    Data Registrazione
    16/07/04
    Località
    Conversano 220mt
    Età
    42
    Messaggi
    8,760
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Inverno 2017/2018: Analisi dei modelli

    piogge irrilevanti per la Puglia centrale...speriamo in una posizione migliore del minimo per fare almeno un 10-15mm

  6. #3276
    Vento forte
    Data Registrazione
    06/12/16
    Località
    Catanzaro Lido (CZ)
    Età
    39
    Messaggi
    3,438
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: Inverno 2017/2018: Analisi dei modelli

    Citazione Originariamente Scritto da Gangi Visualizza Messaggio
    GFS questa volta molto più preciso, solo ECMWF ieri sera vedeva tutte quelle precipitazioni...mezzo flop a 48 h praticamente.
    In realtà non si può neanche parlare di flop, perchè solo ECMWF e solo per un run ha visto tutte quelle precipitazioni.. Si può parlare al massimo di illusione.. Comunque il posizionamento preciso del minimo lo sapremo solo in sede di nowcasting mi sa..

  7. #3277
    Tempesta L'avatar di Cristiano96
    Data Registrazione
    12/09/12
    Località
    Fasano
    Età
    28
    Messaggi
    11,335
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Inverno 2017/2018: Analisi dei modelli

    Vero è che molto dirà il nowcasting, qui ieri gfs aveva quasi azzerato le piogge e sono caduti fra i 13 mm della pianura e i 25 della collina in alcuni punti

  8. #3278
    Tempesta L'avatar di Gangi
    Data Registrazione
    08/12/09
    Località
    Gangi (Pa) 810 slm
    Messaggi
    12,125
    Menzionato
    77 Post(s)

    Predefinito Re: Inverno 2017/2018: Analisi dei modelli

    Guardando lo 06z la pioggia non mancherà...ma fa male vedere il malloppone che risale sullo ionio sfiorando Sicilia e Calabria.

  9. #3279
    Vento teso L'avatar di no surprises
    Data Registrazione
    09/12/10
    Località
    Altamura 474 m slm
    Età
    55
    Messaggi
    1,833
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Inverno 2017/2018: Analisi dei modelli

    Dopo i temporali di stampo estivo di ieri (affascinanti ma un po' inquietanti nel mezzo dell'inverno) si potrebbe rinnovare un po' di instabilità perturbata nei prossimi giorni, con anche nevicate sull'appennino, molto promettenti in prospettiva deficit idrico.

    Poi stiamo tutti alla finestra per vedere cosa accadrà dopo.
    Cosa accadrà dopo? Chi lo sa?
    L'unica cosa certa è che l'inverno non è finito, non è finita finché non è finita, almeno convenzionalmente è così.
    "...if you try the best you can, the best you can is good enough". TY 2000

  10. #3280
    Tempesta L'avatar di Cristiano96
    Data Registrazione
    12/09/12
    Località
    Fasano
    Età
    28
    Messaggi
    11,335
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Inverno 2017/2018: Analisi dei modelli

    Citazione Originariamente Scritto da no surprises Visualizza Messaggio
    Dopo i temporali di stampo estivo di ieri (affascinanti ma un po' inquietanti nel mezzo dell'inverno) si potrebbe rinnovare un po' di instabilità perturbata nei prossimi giorni, con anche nevicate sull'appennino, molto promettenti in prospettiva deficit idrico.

    Poi stiamo tutti alla finestra per vedere cosa accadrà dopo.
    Cosa accadrà dopo? Chi lo sa?
    L'unica cosa certa è che l'inverno non è finito, non è finita finché non è finita, almeno convenzionalmente è così.
    Inverno finito quando arbitro fischia (cit)
    Comunque sui temporali concordo. Ne ho visti più in questo inverno che nella scorsa estate, non che ci volesse molto.


    Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •