Pagina 127 di 701 PrimaPrima ... 2777117125126127128129137177227627 ... UltimaUltima
Risultati da 1,261 a 1,270 di 7004
  1. #1261
    Vento forte L'avatar di UK-1050hPa
    Data Registrazione
    09/12/09
    Località
    Sulmona (AQ)
    Età
    43
    Messaggi
    3,406
    Menzionato
    19 Post(s)

    Predefinito Re: Inverno 2017/2018: Analisi dei modelli

    Citazione Originariamente Scritto da Cristiano96 Visualizza Messaggio
    E' il miglior dicembre dal 2012, poche chiacchiere.
    Per me capodanno 2014 -15 è l'ondata gelida migliore e più completa che ricordi per bene, perché un giorno pieno di bufera stile blizzard americano con la -13-14, e un giorno pieno di neve abbondante da ritornante/addolcimento.

    2012 certamente record di neve ecc, ma ho più nel cuore il 2014...

    Le più complete che io ricordi per bene qui in valle peligna, al netto delle gocce fredde del 2001 e 2007 sono gennaio 1999 e gennaio 1993 e il gennaio scorso anche ovviamente.

    Inviato da Lg G4 con Tapatalk
    Muro invalicabile asse Iberia - Norvegia

    Nivofilo puro, Caldofilo dal 1 Aprile al 31 Agosto

  2. #1262
    Skiri
    Ospite

    Predefinito Re: Inverno 2017/2018: Analisi dei modelli

    Fa sempre piacere leggere Fabio Campanella su questo forum. Concordo in pieno! Buon weekend!

  3. #1263
    Tempesta L'avatar di Cristiano96
    Data Registrazione
    12/09/12
    Località
    Fasano
    Età
    28
    Messaggi
    11,340
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Inverno 2017/2018: Analisi dei modelli

    Citazione Originariamente Scritto da UK-1050hPa Visualizza Messaggio
    Per me capodanno 2014 -15 è l'ondata gelida migliore e più completa che ricordi per bene, perché un giorno pieno di bufera stile blizzard americano con la -13-14, e un giorno pieno di neve abbondante da ritornante/addolcimento.

    2012 certamente record di neve ecc, ma ho più nel cuore il 2014...

    Le più complete che io ricordi per bene qui in valle peligna, al netto delle gocce fredde del 2001 e 2007 sono gennaio 1999 e gennaio 1993 e il gennaio scorso anche ovviamente.

    Inviato da Lg G4 con Tapatalk
    certamente, anche san silvestro 2014 resterà impresso dentro tutti o quasi. Io parlavo in maniera generale

  4. #1264
    Vento teso L'avatar di Micheleostuni
    Data Registrazione
    09/09/08
    Località
    Ostuni (BR)
    Messaggi
    1,878
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Inverno 2017/2018: Analisi dei modelli

    Citazione Originariamente Scritto da fabio.campanella Visualizza Messaggio
    Io non getterei la spugna per Natale (anche se comunque si parla di cose fugaci ma potrebbe bastare per rendere magica la notte della vigilia)...

    La forte pressione dinamica che sembra prendere forma sul Pacifico porterebbe, in un primo momento, ad una risposta più verticale al di qua dell'Oceano... gli spaghi in tal senso si agitano meglio... certo, stiamo parlando delle solite 36 ore di gloria ma attendiamo altre 24 ore per sciogliere la prognosi.... per il dopo mi pare abbastanza scontata l'esplosione delle westerlies in Atlantico e la potente ondata di gelo sugli states (cose viste e riviste).

    Così ti vogliamo..! Agguerrito...
    Nivofilo incallito

  5. #1265
    Skiri
    Ospite

    Predefinito Re: Inverno 2017/2018: Analisi dei modelli

    Citazione Originariamente Scritto da UK-1050hPa Visualizza Messaggio
    Per me capodanno 2014 -15 è l'ondata gelida migliore e più completa che ricordi per bene, perché un giorno pieno di bufera stile blizzard americano con la -13-14, e un giorno pieno di neve abbondante da ritornante/addolcimento.

    2012 certamente record di neve ecc, ma ho più nel cuore il 2014...

    Le più complete che io ricordi per bene qui in valle peligna, al netto delle gocce fredde del 2001 e 2007 sono gennaio 1999 e gennaio 1993 e il gennaio scorso anche ovviamente.

    Inviato da Lg G4 con Tapatalk
    1993 - 1999 Est puro! Ricordi indelebili. 2007 solo un fac-simile ma altrettanto bello! Il Burian latita da troppo tempo!

  6. #1266
    Vento teso
    Data Registrazione
    13/12/07
    Località
    Modugno(BA)
    Età
    36
    Messaggi
    1,820
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Inverno 2017/2018: Analisi dei modelli

    esce gfs 12z a 66 ore migliorato

  7. #1267
    Uragano L'avatar di Alex_87
    Data Registrazione
    17/02/04
    Località
    Valenzano (BA)
    Età
    37
    Messaggi
    18,225
    Menzionato
    36 Post(s)

    Predefinito Re: Inverno 2017/2018: Analisi dei modelli

    migliorato nel breve
    lunedì mattina si andrà di trenini


    http://my.meteonetwork.it/station/pgl072/index.php
    http://meteovalenzano.altervista.org/
    https://www.wunderground.com/weather/it/valenzano/IBARIVAL2

  8. #1268
    Tempesta L'avatar di Mario85
    Data Registrazione
    30/12/08
    Località
    LUCERA/PIACENZA
    Età
    39
    Messaggi
    11,830
    Menzionato
    24 Post(s)

    Predefinito Re: Inverno 2017/2018: Analisi dei modelli


  9. #1269
    Vento teso
    Data Registrazione
    13/12/07
    Località
    Modugno(BA)
    Età
    36
    Messaggi
    1,820
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Inverno 2017/2018: Analisi dei modelli

    gfs

  10. #1270
    Skiri
    Ospite

    Predefinito Re: Inverno 2017/2018: Analisi dei modelli

    Molto bene nel brevissimo... per il dopo passettini ad ovest? Probabile vista la forbice apertissima.

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •