Marco, grazie per le tue analisi. Anche in altri lidi parlano di situazione potenzialmente esplosiva.
A me sinceramente lo Split Strato interessa anche se non potrò andare a sciare a Ruvo.![]()
se davvero va in porto questa carta in bassa strato allora c'è da aspettarsi un orso deluxe con tanto di ponte anticiclonico atlantico e retrogressione continentale su Europa (ancora prestissimo stabilire dove, ovviamente)
infatti molte frequentazioni del modello americano stanno andando proprio in questa direzione nel lungo termine
Personalmente ritengo la soluzione migliore una piccola invasione del canadese giusto prima che parta il "missile", come l'ha definito qualcuno. Un bel nucleo di vorticità che tira giù il #siberianexpress. Dinamica complicatissima ma in qualche spago qualcosa si è visto. Questo perchè il lobo siberiano è troppo lontano e una delle ipotesi è che si vada incontro a un periodo si fresco/freddo/molto freddo ma tutto sommato sterile dal punto di vista precipitativo. Eventuali dinamiche mediterranee da contrasto sfavoriranno sicuramente i più meridionali, ma nessuno sarebbe al "sicuro".
Il 20 invece quando dico che basterebbe molto meno, ci sarebbe il rischio spagnolo ma tanto è per dire chiacchiere![]()
Alla fine un canadese leggermente invadente non sarebbe male, se non ci fosse proprio lì sul serio che andrebbe tutto a Londra per dirne una.
Segnalibri