riporto

Citazione Originariamente Scritto da robertino Visualizza Messaggio
caro Fabio , puoi scrivere quando desideri , sei preparato , e sei stato anche il primo a rispondere alla mia " Tendenza stagionale Invernale '17/2018 " ,

si , vero quello che dice ' 72 h. di freddo ' ma possiamo dire anche , non con ' parole ' , con dati che sono stati nello specifico per la terza dec. di feb 2018 26/27/28 in gran parte d' Europa le giornate piu fredde dal 1850 .

ma siamo Out Topic , questo TD discute di modelli primaverili ,

ciao Fabio , con stima .
Citazione Originariamente Scritto da TreborSnow Visualizza Messaggio
Scusa eh, ma un bel
E quindi?
ci sta tutto.
Il mio non è un lamento, ho trovato il modo di divertirmi comunque, ma localmente, ed al centrosud il localmente è molto diffuso, si è trattato della "peggior" grossa ondata di freddo della storia.
Felice per chi ha scritto la storia ma non è che a uno deve per forza piacere la storia...degli altri.
Citazione Originariamente Scritto da leonex Visualizza Messaggio
Vallo a raccontare ai romani, napoletani, ecc. Poi, se si giudica un'ondata di gelo in base ai cm che cadono sulla propria ringhiera di casa, ho sbagliato passione.
Citazione Originariamente Scritto da TreborSnow Visualizza Messaggio
Tanto per capirci, per quel che mi riguarda, e tornando IT, meglio ma molto meglio, almeno sulla carta, il periodo che si apre dalla settimana prossima. Non ci vorrà molto in pochi giorni a fine marzo a superare l'accumulo di neve di tutto un inverno comprensivo della più potente ondata di freddo dal 1850...
Citazione Originariamente Scritto da TreborSnow Visualizza Messaggio
Ma abbi pazienza, li leggi i messaggi? Do you know "localmente? E meno male che l'ho scritto che per molti si è fatta la storia...
Citazione Originariamente Scritto da Faina Visualizza Messaggio
si capisce il contrario per come l'hai scritto

Citazione Originariamente Scritto da robertino Visualizza Messaggio
la storia fino al 2007/2008 ' raccontava ' che un evento gelido e nevoso storico , stile gen 1963 o feb 1956 , avesse una cadenza di ogni 30/40 e 50 anni ,

invece dal 2009 sono eventi piuttosto frequenti e alcuni di entita' di rilievo storico , come nel feb 2012 , dic , 2014 , gen. 2017 e lo scorso feb 2018.
Citazione Originariamente Scritto da TreborSnow Visualizza Messaggio
Sarà, ma sono andato a rileggermi e non mi pare. Comunque spero sia chiaro ciò che penso: Campobasso A.M. è andato a sfiorare il record di sempre e bisogna risalire al 1969 per registrare un -10.0°. Mi son fatto piacere la possibilità di fare grosse minime nei paraggi, cosa di cui mi è sempre importato veramente poco. Probabilmente perchè ho una media neve apprezzabile e perchè la neve mi piace. Ma se non fosse stato per Roma e Napoli, in franchezza, l'avrei barattata immediatamente con 40cm a -0.5°. Ma senza pensarci mezzo secondo; se ci avessi pensato poi...facevo saltare pure Roma e Napoli...
Meno male che fa quel che gli pare
Citazione Originariamente Scritto da leonex Visualizza Messaggio
Ho messo due città importanti per non mettere intere regioni e località che la neve solitamente la vedono con il binocolo. Agli adriatici non devo raccontare un bel niente, hanno ricevuto neve ed accumulo anche le Isole Tremiti (per non parlare della costa garganica), famosissime per i loro accumuli annuali. Uscite dai vostri recinti, suvvia.
Citazione Originariamente Scritto da leonex Visualizza Messaggio
Hai un chiaro problema con l'avverbio "localmente". Stiamo giudicando ondate di freddo "storiche" perché LOCALMENTE, da te, ha fatto poca roba ?!
Citazione Originariamente Scritto da TreborSnow Visualizza Messaggio
Scusa ma dove sta scritto che stiamo giudicando le ondate storiche?